RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gioco: completare un corredo vintage


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Gioco: completare un corredo vintage





avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2017 ore 17:25

@Mb339 Io possideo un Kipon (parrebbe simile in foto a quello di Lolli) e un Metabones, ma con entrambi ho poche certezze in fase di agganci/sgancio dell'ottica.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2017 ore 17:35

Un paio d'anni fa avevo provato le 3 ottiche della Contax G di mio padre sulla mia A7R. Avevo comprato un adattatore credo cinese o simile da 30 euro circa. Foto 1 e foto 2.
Mi ricordo che la messa a fuoco manuale era difficoltosa a causa della ghiera piuttosto stretta e poco fluida che si trova sull'adattatore stesso (v. foto 2).

Ciao, Roberto

user105183
avatar
inviato il 06 Marzo 2017 ore 17:42

Sto seriamente pensando che potrei concludere il corredo con un Samyang 21 f/1.4. Lente moderna (soprattutto per flare e distorsioni correggibili in post), ma dal sapore vintage (è manual focus). Con circa 350 euro avrei un grandangolo nuovo (e quindi in garanzia), luminoso e, a quanto leggo, di ottima qualità. Spero che non suoni come un'eresia... ;-) Se qualcuno l'ha provato e vuole darmi il suo parere...

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2017 ore 17:56

Buonasera Davidex e Roberto,

ormai il danno è fatto ! Davidex, perché citi anche il Metabones ? Vediamo quando arriva per provarlo. Vi terrò aggiornati.

Saluti.

Graziano.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2017 ore 18:18

@Mb339 per dire che anche il Metabones, seppur mi sia costato 4 o 5 volte l'altro, non ha aggiunto grandi certezze rispetto alle perplessità di cui ho detto prima. Per me la sicurezza e la velocità di un aggancio ben fatto é impagabile.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2017 ore 21:16

Sto seriamente pensando che potrei concludere il corredo con un Samyang 21 f/1.4. Lente moderna (soprattutto per flare e distorsioni correggibili in post), ma dal sapore vintage (è manual focus). Con circa 350 euro avrei un grandangolo nuovo (e quindi in garanzia), luminoso e, a quanto leggo, di ottima qualità. Spero che non suoni come un'eresia... Se qualcuno l'ha provato e vuole darmi il suo parere...

se vuoi qualità ai bordi prendi quello.
Io ho un 20mm/4 Nikkor AI e va benone, leggerissimo e compatto, ma per avere bordi belli nitidi devi chiudere

user105183
avatar
inviato il 06 Marzo 2017 ore 22:54

Io ho un 20mm/4 Nikkor AI e va benone, leggerissimo e compatto, ma per avere bordi belli nitidi devi chiudere


Il che significa, almeno per me che non ho una mano saldissima, non poter scattare con poca luce senza un cavalletto. E' un problema che ho anche con la Canon 700D e lì ho risolto con il Tokina 11-16 f/2.8, con cui mi trovo benissimo. Una lente f/1.4 sarebbe ancora più utile in casi estremi, per non dover esagerare con gli ISO e poter scattare liberamente, per es., quando sono viaggio o quando non posso usare il cavalletto o trovare un buon appoggio.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2017 ore 0:42

Per esperienza diretta il 90R Elmarit mi sentirei di consigliartelo caldamente sia per la qualita ottica che per la relativa compattezza su ML (lo uso su xt10 ma anche su Canon FF);per quanto riguarda i grandangolari trovare dei vintage che vadano bene sul digitale è già difficile,trovarne poi di validi a prezzi bassi come dici tù la vedo come un'impresa a maggior ragione sul formato ridotto APSC.

user105183
avatar
inviato il 07 Marzo 2017 ore 6:57

Bomba: credo che tu abbia ragione. Per il wide probabilmente penserò a un Samyang così chiudo il corredo.

Ora tocca risparmiare per aggiungere qualche lente di calibro superiore: oltre ai due Elmarit, 90mm e 135mm, ci sono gli Zeiss C/Y, in primis il 50mm 1.4 e l'1.7.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2017 ore 7:52

Lo zeiss 50 1.7 ha una bella resa, sinceramente non la trovo molto differente dal rollei planar 50 hft.
Qui delle info:
www.marcocavina.com/articoli_fotografici/Zeiss_Planar_50mm_story/00_pa

Avevo fatto dei confronti, poi ti mando un link.
Dico questo perché il rollei che è un planar disegno zeiss si trova a buon prezzo, per il planar si va sopra il centinaio di euro

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2017 ore 9:14

Io ho preso:
- Canon FD 24 2.8
- Canon FD 35 2.8
- Zeiss Sonnar 90 2.8 Contax-G

Lo Zeiss costa un po' più di 100 euro, ma puoi sostituirlo con Olympus 100 2.8.
Sul 10-16 a quel prezzo non c'è nulla.


avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2017 ore 10:15

Buongiorno Ste70,

su che corpo utilizzi lo Zeiss per Contax G ? E come ti trovi ?

Grazie e saluti.

Graziano.

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2017 ore 10:33

Ciao Graziano.
Su Sony A7 prima serie.
L'ottica è veramente ottima per nitidezza e resa dei colori.
L'adattatore è il problema, io uso un Fotodiox manuale che è un tantino scomodo, sarebbe consigliabile usare un adattatore con anello di messa a fuoco largo (ma i vari Metabones, ecc sono costosi) oppure il Techart che mantiene l'AF (ma su A7 prima serie pare sia pessimo).

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2017 ore 10:44

Buongiorno Ste70,

( non conosco il tuo nome per cui devo chiamarti così, presumo Stefano ) grazie per la risposta. Siccome possiedo tutti gli obiettivi della G, tranne lo zoom, voglio farli ritornare in vita in digitale e li userò con una A 7 II. Ho appena ordinato l'anello da Lolli, speriamo. Se non va bene ripiego sui vari FD e Leica, che vanno benissimo. Complimenti anche per le tue immagini.

Saluti.

Graziano.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2017 ore 11:41

Sui contax g è quasi obbligatorio usare un adattatore per ogni ottica: troppo complicato smontarlo ogni volta, soprattutto il metabones.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me