RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

35, 50, 135mm (circa) per nikon DF


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 35, 50, 135mm (circa) per nikon DF





avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2017 ore 9:56

Grazie, Andy, contraccambio la "vicinanza filosofica"!

Ho una trentina di obiettivi, tra cui cinque Sigma Art, altri blasonati Nikkor di ultima generazione (domani mi arriva il 105/1,4), un solo Zeiss (28/2)... , una ventina di Ai, AiS e pre Ai...

Se devo scegliere il migliore, quello che mi dà più emozioni, scelgo l'85/1,4 AiS. Peccato che, essendo MF, in scene movimentate, se ne cannino troppe... Però è magico!

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2017 ore 12:07

35 1.4 art, 85 1.4 Nikon e il 180 2.8 Nikon!

user78019
avatar
inviato il 18 Giugno 2017 ore 12:18

sulla Df monto esclusivamente ottiche manuali, ho iniziato con gli ai-s poi sostituiti nel tempo con gli Zeiss.
In base alle necessità di focale decido se portare 21/35/100 in alternativa a 25/50/180...

Anch'io sposo la filosofia di S_m_a_r_t e propenderei - su DF - per 2-3 fissi Zeiss. Per cominciare, 35/2 e 100/2 Makro-Planar. Oppure 25/2, 50/1.4Milvus, e 135/2 Apo Sonnar.

P.S.: @Andy68 - non hai venduto il 25/2.8? MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2017 ore 15:38

Come Mariothebest con una leggera modifica: Sigma 35 1.4 Art, 50 F 1,8 AFS G Nikon e il 180 2.8 AFD ED Nikon, se vuoi il 50 mm.

Ma Mariothebest ti ha proposto la soluzione migliore come focali, 35 e 50 mm sono molto simili come focale, forse troppo.

Spendi poco, funzionano benissimo e se li rivendi, sono assegni circolari.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2017 ore 16:13

P.S.: @Andy68 - non hai venduto il 25/2.8?


..si è rimasto il 25/2 ;-) MrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2017 ore 17:53

Ciao a tutti, grazie per le numerose rispsote, capisco chi di voi dice che questa macchina ha una filosofia dietro, è anche il motivo per cui l'ho presa, però è anche la mia unica macchina e l'esperienza fotografica deve essere un piacere e non una sofferenza.
Sofferenza nel senso che con ottiche manuali non sono rilassato e mi vien lo stress della messa a fuoco sbagliata MrGreen non escludo, anzi, di prendere ottiche e sperimentare con tutto il ben di dio nikon ma voglio essere a mio agio. Cioè sapere che quando ho meno tempo per impostare e studiare lo scatto, posso stare tranquillo, perquesto prima prenderò delle ottiche AF e poi spazierò su resto.
Quindi devo decidere quale tra un 28 e un 35 prendere. Dai vostri consigli vedo che tutti trovano il 35 troppo vicino al 50 quindi anche se non conosco la focale potrei pensare di fare un test con un 28 e vedere se mi piace.
Sto sempre più pensando al 180 AF-d che mi pare usato non costi uno sproposito e prometta bene.
Il 100 zeiss non mi dispiacerebbe, lo userei solo per macro senza stress da fuoco cannato Sorriso

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2017 ore 18:25

Tutti AI e AIS;-)

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2017 ore 19:21

La Df ha 16 Mpx: non hai bisogno di ottiche superrisolventi.

Io prenderei tutto Nikon, il 105 F 2,8 VR poi è un'ottima ottica che non ti farebbe rimpiangere nessun'altra ottica in quella focale, ha l'AF ed il VR, ottimo per i ritratti.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2017 ore 19:22

La Df ha 16 Mpx: non hai bisogno di ottiche superrisolventi.

Io prenderei tutto Nikon, il 105 F 2,8 VR poi è un'ottima ottica che non ti farebbe rimpiangere nessun'altra ottica in quella focale, ha l'AF ed il VR, ottimo per macro e per i ritratti.

Un 100 mm senza AF ti castra operativamente.

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2017 ore 14:02

Guarda io ho iniziato a conoscere per bene il 180 ed e' veramente un'ottica meravigliosa al costo davvero contenuto soprattutto nell'usato!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me