JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Angus ancora sto studiando le maschere di luminositá mannaggia a te (grazie)
No ma in effetti la vignettatura é poca era piu per curiositá perché leggo di gente che a 16mm con il canon 16-35 non ha nessuna vignettatura e a me pare strano visto che io a 18eq un po la ho. e poi sarei curioso di sapere se un filtro piu grande montato con anello step up aumenta o riduce il problema tu ne sai qualcosa?
Non so aiutarti...Basta poco per vignettare...Decimi di millimetro...Ogni caso va valutato a parte... Ripeto, a meno di non fotografarti il telaio del vetro me ne fregherei bellamente e userei camera raw... Poi a dire il vero io non farei nulla perché la vingettatura la aggiungo praticamente in tutti i miei scatti...
1. con i vari CPL che ho avuto (di marca e livello via via migliore fino all'attuale Hoya HD) non l'ho mai verificato 2. non so dove tu abbia potuto vederlo, io ero rimasto agli Hoya HD che perdono 1,3 stop contro gli usuali 2 stop 3. la polarizzazione è un fenomeno fisico: a meno di dominanti nei vetri non vedo come un CPL possa virare i colori diversamente da un altro CPL
Dipende da che luce filtra. Se filtra luche che e' solo polarizzata nonndovrebbe passare nulla quandomsta perpenicolare alla direzione dei vettori elettico/magnetico della luce polarizzata.
Alla fine gli stop che il filtro blocca dipendonomanche da quantamluce polarizzata e' presente nella luce che filtra.
E allora come fanno a misurare gli stop che si perdono ? Che luce prendono per misurarlo ?
Non sarebbero i primi.. Nell'ambito motociclistico se ne vedono ovunque.. La yamaha ha dovuto rimborsare una marea di clienti per pubblicità ingannevole.. avevano il contagiri truccato.. sulla r6 mi pare 2008.. Non dichiarano mai pesi e potenze corretti.. Non sono dichiarazioni tecniche.. ma pubblicità..
Poi sta scritto che polarizza al 70%... Non ferma tutto il non polarizzato.. sarà per quello
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.