JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
In effetti il 40/2,8 e' una grande piccola lente.Attaccata alla 5Dmk2 sembra il tappo del corpo macchina tanto e' minuscola!Penso che sia utile da portare ovunque per scatti street,per ritratti,per panorami.La trovo ottima anche a TA.
“ Ehemm.... il bravo pescatore non si serve dal pescivendolo. „
Sì ma il bravo pescatore deve: 1. procurarsi la barca 2. peocurarsi la canna da pesca 3. preparare le esche 4. uscire con la barca di notte 5. gelarsi il culo ad aspettare che i pesci abbocchino.
Come si dice... Una parola è troppa e due sono poche...
Molto interessanti queste pagine. Se posso vi chiedo una cosa e mi scuso se vado un pelo ot. Utilizzo il 70-200 4is e sono molto attratto dal nuovo is 2,8 tranne che x il peso doppio. Visto che si parla di magia x certe ottiche, il 2,8 la possiede? A livello di incisione e resa l'f 4 mi ha sempre soddisfatto ma, usando anche i fissi, sono appunto attirato da certe magie. Grazie mille
no, non e. magico. Pero' e' perfetto a f/2.8 praticamente a tutte le focali. immagina la resa di un 135L a tutte le focali. (parlo da non possessore, ma da discreto conoscitore del 70-200II.) Se ti serve la luminosita' del 70-200II e la conseguente PdC puoi valutarlo, altrimenti rimani con il 70-200IS f/4 che e' un'altra gran bella ottica "perfetta", e COMPATTA.
Quoto Luca, al costo di peso e prezzo maggiore hai una lente equivalente a molti fissi a pari focale e apertura, il suo piu' gran difetto e' il flare che non diminuisce neanche chiudendo il diaframma.
Non lo classificherei tra le lenti magiche, ma certo che a f2.8 hai uno stacco tra i piani ben diverso che a f4, con l'ovvia aggiunta di uno stop di luminosita'.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.