| inviato il 13 Febbraio 2017 ore 17:37
appunto come dicevo se si ha la passione del primo piano stretto il 75 ad oggi é sicuramente la miglior lente del sistema (non la ho mai provata ma insomma dagli scatti che vedo ci sta poco da dire) |
| inviato il 13 Febbraio 2017 ore 17:38
Ecco siamo arrivati tutti la =D diciamo che è uno sfizio? Un po come comprare una maserati, le strade sono piene di buche, il bollo costa uno sproposito e la puoi tirare una volta all'anno...ma che goduria =D |
| inviato il 13 Febbraio 2017 ore 17:38
ahahaahh il tuo paragone non fa una piega |
| inviato il 13 Febbraio 2017 ore 17:39
Devi provarlo. Con il sig. Trevisani, dopo una bella oretta di prova, ne abbiamo parlato a tu per tu ma si è dovuto mettere gli occhiali da sole per quanto mi brillavano gli occhi =) |
| inviato il 13 Febbraio 2017 ore 17:52
il 75 è una lente "preziosa" e fa gola per chiunque scatti molti ritratti, specie se stretti...ma oggettivamente costa un botto! e per quanto lo useri non avrebbe senso...piuttosto prenderei uno zoom pro tutto fare tipo 12-40. Ma sto andando OT. E infatti, tele per tele, riciclo alla grande il canon EF 100 f/2 che già ho (preso usato a 300€ e indistinguibile dal nuovo) che in questo campo si trova decisamente a suo agio (200mm f/2, molto nitido a TA) pur con i limiti del manual focus su m4/3. invece per il 45 1.8 io stavo proprio considerando anche di prendere un paio di tubi di prolunga economici (30€ al massimo) per giocarci nella macro... |
| inviato il 13 Febbraio 2017 ore 17:58
rasta li sto valutando anche io i tubi ma ho visto i 10+16 e con il 45 la messa a fuoco rimane a 25cm davverro troppa per macro non credi? tu hai trovato altre soluzioni? |
| inviato il 13 Febbraio 2017 ore 20:28
Ho posseduto il 45 1.8 e devo dire che a quel prezzo li non si trova niente di meglio. Ma qui si parlava di giocare con delle ottiche che devono costare al massimo 50 euro per essere sostenibili. Poi io fotografo da poco più di un anno e non conosco per niente il mondo analogico e per questo mi incuriosisce |
| inviato il 13 Febbraio 2017 ore 20:48
Il fatto è che adesso le ottiche analogiche, col fatto che sulle mirrorless hanno una seconda vita, stanno crescendo di prezzo. |
| inviato il 13 Febbraio 2017 ore 20:59
olympus 50 1.8 é quello che ho io ho visto un annuncio a 40€ per divertirsi non é niente male |
| inviato il 14 Febbraio 2017 ore 13:09
Oggi sono uscito solo col 50ino. Mi sono dato un tempo ( 90 minuti ) e ho cominciato a scattare. Certo non è l'ideale per street un 100 equivalente ( per capirci )...ma dopo un pochetto sono passato dalla frustrazione per la ridotta porzione di campo abbracciata, al divertimento più totale. Certo sarei curioso di vedere un 14 vecchio sulla oly come si comporta, ma non conosco ne possessori ne tipi =/ |
| inviato il 14 Febbraio 2017 ore 13:31
Ultra grandangolari vintage c'è ne sono pochi, e se li trovi li paghi. |
| inviato il 14 Febbraio 2017 ore 13:52
Eh già, lo immaginavo =( diciamo che stare sui 28 mm sarà un problema, dovrò modificare il mio modo di fotografare |
| inviato il 14 Febbraio 2017 ore 14:13
In questo caso non avrei dubbi e andrei direttamente su lenti m4/3. Tra l'altro nell'usato si trovano a buoni prezzi sia il 17 olympus che il 20 pana. Se proprio vuoi strafare c'è sempre il 15 panaleica ma il prezzo cambia |
| inviato il 14 Febbraio 2017 ore 14:17
Per un 28 equivalente devi guardare in casa samyang. Un anno fa ho preso il 12mm f2 che si avvicina abbastanza a quello che cerchi. Che dire, 250 euro spesi benissimo. |
| inviato il 14 Febbraio 2017 ore 14:41
“ Ultra grandangolari vintage c'è ne sono pochi, e se li trovi li paghi. „ Secondo me, non conviene neanche cercarli se poi li devi pagare troppo. Se poi consideri che, un ultra-grandangolare, su m4/3 raddoppia, tanto vale andare di ottiche AF dedicate. Diverso è il discorso lato tele, dove, se accetti il sacrificio del maggiore ingombro, con un vecchio 70-300 (100-300) ed un po' di pazienza, pur rimanendo su soggetti 'tranquilli', ci si può cimentare anche con la caccia fotografica itinerante. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |