| inviato il 16 Marzo 2017 ore 16:09
|
| inviato il 16 Marzo 2017 ore 16:46
da quel che si legge sul web sembra che già a 25mm sia su f3.5, L'unico vantaggio sarebbe la qualità Leica, per il resto il 12-100 è più versatile e il 12-40 più luminoso. |
| inviato il 16 Marzo 2017 ore 16:50
non entusiasmante. Valuta altri aspetti che ti possono aiutare a decidere......prezzo, ingombro,nitidezza,contrasto,colori,aberrazioni....compatibilità con corpo oly...ecc.... |
| inviato il 16 Marzo 2017 ore 17:22
mi sa che andrò di 12-40 e mi tengo il vecchio (ma che compie egregiamente il suo dovere) 40-150 f4-5.6 per coprire lato tele. |
| inviato il 16 Marzo 2017 ore 17:24
Quando lo usi il tele? In che circostanze? |
| inviato il 17 Marzo 2017 ore 12:37
Principalmente concerti/eventi:

 |
| inviato il 17 Marzo 2017 ore 13:37
Woow, you rock Giustamente in quelle situazioni in cui il soggetto è lontano......non a caso "TELE" significa "DA LONTANO" |
| inviato il 18 Agosto 2017 ore 13:10
Io pure sto valutando se prendere il 12-40 o il 12-100 (che ho scoperto che esiste in kit solo con la em5 e non con la em1); l'alternativa potrebbe essere acquistare il 12-40 in kit a 500 euro circa e un 14-150 II proveniente da un kit a 300 euro. E' sempre molto meno del 12-100 anche se sono due ottiche diverse. |
| inviato il 18 Agosto 2017 ore 15:28
Dipende dalle condizioni in cui fotografi. Io ho preferito il 12-40. Per me il miglior tutto fare di sempre. Qualità, resa a TA, costruzione, f/2.8 costante, macro, tasto programmabile, ghiera di MAF clutch, costa accessibile nell'usato (pagato 480€) e ancora abbastanza leggero e compatto per essere un m4/3. Se ci abbini un medio tele fisso luminoso (tra i piccoli, un 45 F1.8 o un sigma 60 f/2.8) sei coperto per il 90% delle foto (viaggi, ritratti, street...) e spendi meno. Perché il 12-100 si trova solo nuovo a 1000€, o usato a non meno di 800. Ps. A f/4 a volte non avrei abbastanza luce per usare tempi adatti a scongiurare il mosso dei soggetti tenendo ISO accettabili (per me max 3200). |
| inviato il 10 Settembre 2017 ore 15:51
Salve a tutti...ho intenzione di acquistare una M5 II e vorrei prendere, per ora, un solo obiettivo. Il 12-100 PRO, nonostante il prezzo, mi attira moltissimo, anche perchè faccio foto esclusivamente nelle escursioni in montagna, o street e architettura. La necessità del tele è dovuta ade eventuali scatti ad animali o personaggi senza dover cambiare ottica. (altrimenti non avrei dubbi sul 12-40). La domanda è: non è un pò troppo pesante e sbilanciato per il corpo macchina M5 ? |
| inviato il 10 Settembre 2017 ore 15:57
Animali col 12-100? Sei corto |
| inviato il 10 Settembre 2017 ore 16:49
Confermo: animali col 12-100 sei corto; a meno che tu non intenda insetti, nel qual caso il 12-100 non è male, pur non essendo macro. Per gli animali i mm non bastano mai, almeno il 75-300; 12-40 + 75-300 come costo sei intorno al prezzo del 12-100, certo che c'è il problema cambio ottica. |
| inviato il 10 Settembre 2017 ore 17:00
La montagna è troppo complicata.......vai dal panorama.....all'animale....praticamente agli estremi delle focali....e in piu' si vuole essere leggeri......soluzione impossibile. Ci sono diverse soluzioni sub-ottime....in cui rinunci a qualcosa...ahimè |
| inviato il 11 Settembre 2017 ore 14:33
Diciamo che il 12 mm mi serve assolutamente per la montagna....lasciando perdere gli animali, penso che il 12-100 (ahimè il prezzo !) sia adatto per tutte le altre mie esigenze, compresa quella di avere una sola ottica. Nel futuro, chissà.... Mi interessa però il discorso bilanciamento, visto che pesa di più l'obiettivo (561 g) della macchina (469 g).... |
| inviato il 11 Settembre 2017 ore 14:52
si dai pesi direi che è sbilanciato....ma anche la forma influisce...parallelepipedo vs tubo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |