| inviato il 09 Febbraio 2017 ore 17:37
Ciao, io avevo il canon e il mio amico il tamron. Tamron più nitido ma: La stabilizzazione a 1/60 introduce micromosso (rilevato anche da altri utenti sui forum), non so se in tutti gli esemplari. Ho visto che oltre 1/30s conveniva disattivarla perché era più il micromosso che introduceva lei che il mio. Ho altri obiettivi canon e la tengo sempre accesa (perché me ne dimentico a volte). La gomma sopra alla ghiera dello zoom gli si era allentata. Filtro da 82mm, se hai polarizzatore o altri filtri 77 non li usi. Sui colori non ti so dire, non abbiamo mai fatto test fianco a fianco. |
| inviato il 09 Febbraio 2017 ore 17:46
“ La stabilizzazione a 1/60 introduce micromosso (rilevato anche da altri utenti sui forum), non so se in tutti gli esemplari. „ il mio no, ci sono persone che inseriscono lo stabilizzatore scattando a raffica!! “ Ho visto che oltre 1/30s conveniva disattivarla perché era più il micromosso che introduceva lei che il mio. „ il mio no |
| inviato il 10 Febbraio 2017 ore 0:02
Neanche il mio. |
| inviato il 10 Febbraio 2017 ore 0:10
io facevo scatto singolo, mirato bene e cercando di stare fermo. Il mio amico non se n'è mai accorto, ovvio che l'ho notato con ingrandimento 100%, gli stavo facendo le pulci perché cercavo una scusa per non comprarlo . Sì immagino che il problema sia relativo solo ad alcuni obiettivi. Magari neanche in tutte le situazioni si verifica questa cosa (io fotografavo un lampadario in alto) www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=466085&show=1 |
| inviato il 10 Febbraio 2017 ore 10:35
Se avete delle foto da postare del Canon serie 1 con lo sfocato come ho fatto io allora ne possiamo parlare, ma se continuate a parlare per sentito dire ho di casi sfigati di amici che hanno avuto problemi con stabilizzatore non fa testo, perchè il mio esemplare non ha questi problemi, anche i Canon possono avere problemi di AF , non di stabilizzatore perchè non c'è l'hanno. Vediamo a paragone il Canon con lo sfocato come riproduce le luci e dopo ne parliamo. Nelle gallerie non ho trovato foto del Canon 24/70 scattate in queste condizioni. |
| inviato il 10 Febbraio 2017 ore 10:45
io ho preso il tamron e lo uso per cerimonie,2.8 stabilizzato a 800 euro veramente ottima lente, senno potresti aspettare il sigma art e poi decidere |
| inviato il 10 Febbraio 2017 ore 13:47
Certe volte mi dispiace adoperare ancora la Velvia! |
| inviato il 10 Febbraio 2017 ore 14:43
“ Certe volte mi dispiace adoperare ancora la Velvia! „ Almeno per le dia ha senso , ed è ancora ammirevole chi le usa, ma per la pellicola non so!! viene scansita e diventa file prima di essere stampata, perchè gli ingranditori non esistono più dal un bel pò, il processo si chiamava video stampa fino al 2010 adesso ci vogliono solo i file jpg -tiff per poter stampare , non esite più l'analogico puro , quello vero. |
| inviato il 10 Febbraio 2017 ore 15:12
Non ho né il Canon né il Tamron, dalle review che si trovano in rete sembra che il vecchio Canon 24-70 soffrisse di curvatura di campo che nel mkII è stata praticamente eliminata. Questo farebbe pensare che non sia l'ottica idele per la fotografia di paesaggio. Non so se il Tamron sia però esente da quella pecca. |
| inviato il 12 Febbraio 2017 ore 11:11
Almeno per le dia ha senso , ed è ancora ammirevole chi le usa, ma per la pellicola non so!! viene scansita e diventa file prima di essere stampata, perchè gli ingranditori non esistono più dal un bel pò, il processo si chiamava video stampa fino al 2010 adesso ci vogliono solo i file jpg -tiff per poter stampare , non esite più l'analogico puro , quello vero. Infatti Dados1 proprio a questo mi riferisco: in verità ne avrei parecchie di diapositive osservando le quali poter valutare quello che a mio modesto avviso è il miglior pregio del 24-70/2.8 L prima serie, ossia la resa dello sfocato con o senza punti di luce ... purtroppo però non solo non ho uno scanner serio e poi, se anche l'avessi, la diapositiva scansionata perderebbe innanzitutto un mucchio di qualità e non solo ... perderebbe pure la sua vera essenza: la trasparenza! Ragione per cui, purtroppo, devo ritirarmi ... per mancanza di argomenti appunto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |