RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foveon e formato DNG


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Foveon e formato DNG





avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2017 ore 20:33

Chiedi a lui.. ;-)
www.dpreview.com/members/7739032951/overview


avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2017 ore 20:48

forse non serve :)

spp




wrapper




wb sullo stesso punto

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2017 ore 20:56

scusate, ma per la dp2 liscia? Ho provato, ma si vede l'alone...

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2017 ore 19:13

Prima sera che ho tempo di fare qualcosa....

Esempio di apertura ombre con il DNG (ho giusto spostato due slide, non ho lavorato di fino)








avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2017 ore 7:56

Paco, il risultato sembra buono, ma anche con LR sui tiff della Merrill le ombre si aprono bene senza che vengano fuori i coriandoli.
Da questo screenshot mi sembra che il recupero sia nell'ordine dei due stop. Sarebbe interessante fare il confronto con la suite di Adobe per capire se C1 apre di più o di meno (non ho c1 per questo chiedo), ma ad occhio siamo lì.


avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2017 ore 8:41

Se provassi ad aprirle con spp che risultato ottieni?

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2017 ore 17:37

il signor Paco68 è colpevole di avermi fatto salire la scimmia sulla dp0 Q Confuso

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2017 ore 21:11

Ma avete abbandonato la discussione? Lasciate i lavori a metà? Come vi permettete?

Ps: ci sto smanettando un po' con i files Sigma (scaricati qu e li) e soprattutto i Quattro. L'apertura delle ombre su SPP è davvero stupefacente, assieme a quella "strana" funzione X3 Fill Light. Ho provato ad esportare (sempre con SPP) un Tiff in lightroom e fatto la stessa operazione di apertura delle ombre. Mi sembra lavori davvero bene e anche a me ricorda i files Sony A7/A7R e Samsung NX1/NX500 (le uniche fotocamere che conosco con sensore dalle larghe intese...), anzi forse con Sigma ti puoi spingere anche più in là.
L'unica cosa è che forse, ma a questo punto chiedo agli esperti, è meglio avere la pazienza di lavorare luci, rumore, nitidezza e via discorrendo in SPP e poi tutti i lavori di taglio, oppure sistemazione delle luci e/o colore in singoli punti nell'immagine sul Tiff in (nel mio caso) Lightroom. Voi che ne pensate? Sicuri che convertendo subito in TIFF e poi lavorare il tutto su software esterni non pregiudichi non solo l'integrità del file ma anche la sua corretta lavorabilità?

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2017 ore 0:47

ecco si, e' il caso di tornare a parlare del wrapper e della gestione dei DNG dato che ho appena preso una DP2Q :-) Pacuzzo!! ndo stai??

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2017 ore 9:31

ci sono anche io neo possessore della dp0qCool

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2017 ore 10:24

Younesss.... che te lo dico a fare..... ;-)

Luca, scaricati il wrapper, vai nel pannello di configurazione, attiva il NR ed attiva la compressione.

Quando ti crea il dng, aprilo con C1 e da lì in poi, sei autonomo.

MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2017 ore 12:09

gia' fatto ieri sera :-) ho provato con un po' di X3f recuperati in giro... hai delle impostazioni particolari di C1 da consigliare?

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2017 ore 12:13

Azzera il rumore (che di default è a 50).

Nel pannello nitidezza, azzera la soglia.

Imposta un raggio di 0,7 (ma questo dipende dalla tipologia di soggetto riprodotto) e come quantità non superare i 200, se lo vuoi superare, opera selettivamente con un pennello perchè superando quella soglia, crei artefatti sul cielo.

;-)

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2017 ore 12:32

potrei anche pensare di dare via una delle merrill Pisolo..

acciderbola, leggo solo ora ... nel caso mi propongo per la DP2 MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2017 ore 14:04

PS: qualcuno usa il wrapper con le DP1 Merril senza avere dominanti verdognole ?

PPS: a me il wrapper tramite trascina.bat non rimuove la dominante verde neppure sui file della DP2

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me