| inviato il 28 Gennaio 2017 ore 8:33
“ Nell 81 Nikon costruì il 105 f2.5 ed il 105 f1.8. ......................... E questione di non ce ne sono altri. „ per ora..... quindi per ora "brava" Nikon. Io mi aspetto reazioni della concorrenza, sempre che un'ottica di questo tipo possa fare volumi di vendita giustificabili. Penso a Sigma e Tamron in particolare. |
| inviato il 28 Gennaio 2017 ore 8:36
anche io, ma Pollastrini ha appena detto che queste lenti non servono a nessuno.. e vedrete che appena la concorrenza ci sarà e sarà seria i prezzi caleranno anche sul Nikon |
| inviato il 28 Gennaio 2017 ore 8:39
Dai grafici MTF si nota la qualità del 105 che però non è superiore al già eccellente Canon 135. Sarebbe più consono un confronto con l'85 1.4 della stessa Casa e con l'85 1.2L oppure i recenti Zeiss 85 e Sigma |
| inviato il 28 Gennaio 2017 ore 8:43
però il 135mm Canon è a f2.... Sulle qualità ottiche di questo Nikon francamente credo non ci sia molto da discutere.... c'è eccome. |
| inviato il 28 Gennaio 2017 ore 8:43
@Emtc, gli stessi che criticano un obiettivo o una fotocamera solo perché hanno deciso che costa troppo, aprirebbero decine di topic per decantarne le lodi se lo dovessero avere per puro caso nel loro corredo. |
| inviato il 28 Gennaio 2017 ore 8:49
Stefano_C, lascia stare, ma “ ancora c'è qualcuno che da' retta al pollastrini „ ? (Citando Leonardo Manetti) NB. Trovo Pollastrini molto preparato, e spesso ha fornito apporti molto utili a questo forum. Non me ne abbia. Il limite credo sia la totale incapacità al confronto e le sue visioni assolutistiche e molto riduttive. Ovvio che si basi su una esperienza personale (riferita come) lunga, ma questo non è mai indice di assoluta incontrovertibilità. |
| inviato il 28 Gennaio 2017 ore 8:49
Eccolo Se col canon le differenze son sottili, qua mi paiono proprio evidenti
 |
| inviato il 28 Gennaio 2017 ore 8:50
Qua un confronto fra i vari 85mm Canon 85mm f/1.2 L Mk II, Nikon 85mm f/1.4 AF-S G, Zeiss 85mm f/1.4, Sigma 85mm EX DG HSM f/1.4
 |
| inviato il 28 Gennaio 2017 ore 8:52
Stefano, visto che hai il sito sotto mano, mi faresti anche vedere nel confronto il Sigma 85 Art e il Sony 85 GM? Quello nel grafico è il Sigma Art o il modello precedente? |
| inviato il 28 Gennaio 2017 ore 8:52
Michele hai ragione, ma mi spiace vedere che ci sono persone che chiedono aiuto e gli vengono date risposte incoerenti solo per screzi personali avuti in passato con il produttore |
| inviato il 28 Gennaio 2017 ore 8:54
Stefano, perché i grafici del Nikon 85 1.4 sono diversi tra i tuoi due post? |
| inviato il 28 Gennaio 2017 ore 9:08
Visto che l'articolo è del 2014, direi proprio il modello precedente. Comunque, il Nikkor 105/1.4 è eccezionale, nulla da dire, ma guardando il 135L...che ottica che sfornò Canon oltre 20 anni fa! |
| inviato il 28 Gennaio 2017 ore 9:09
Si è il modello precedente, l'ho scritto in alto sopra il grafico io il canon l'ho usato in astrofotografia a f2.8 fa stelle puntiformi praticamente fino agli angoli del FF fenomenale |
| inviato il 28 Gennaio 2017 ore 9:19
Ho fatto un giro su Lensrentals. Pensavo avesse una specie di motore di ricerca degli MTF con un sistema per paragonarli, invece no. Il Sigma Art non è stato ancora valutato (aspettano di avere un certo numero di modelli da testare per poi fare la media). Il Nikon 105 sembrerebbe davvero uno dei migliori, quasi ai livelli dell'Otus 85, ma con una migliore uniformità tra bordi e centro (l'Otus è molto migliore al centro, però). Vedevo che nella mischia c'è anche il Sony GM (che tanto mi incuriosisce), che sembra essere il migliore degli 85 autofocus in fatto di MTF (quindi escludendo gli Zeiss). Ovviamente questo PRIMA che entri in gioco il Sigma. Considerando che amo l'85 GM anche per lo sfuocato, mi sa che farò il grande passo e lo (ri)comprerò. Maledetta scimmia. E sì, lo so che non c'entra nulla con il Nikon 105 del topic, ma quello purtroppo non lo posso (ancora) avere sulla mia Sony. Sennò sarebbe già nel carrello. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |