| inviato il 26 Gennaio 2017 ore 10:54
Ciao, per le foto che faccio io mi basterebbe il 20mm e basta. Per un uso più generale direi comunque 35mm |
| inviato il 26 Gennaio 2017 ore 11:07
“ forse non ne esci ma se vuoi ti porto a fare un giro in qualche viuzza di Genova... „ Ehi, io sono genovese non scherziamo! Comunque tranquillo capisco il paragone Anche se il problema "fotografico" di alcune zone di Genova più che l'essere derubato, è quello di andare a disturbare personaggi folcloristici ma poco raccomandabili o che magari stanno esercitando in santa pace il loro "mestiere" e non vogliono essere disturbati/fotografati... Tra l'altro, paradossalmente, alcune (ho detto alcune, non tutte) vie di quelle che mettono più soggezione sono anche relativamente "sicure" perché la gente che la frequenta non vuole venga attirata l'attenzione delle forze dell'ordine... La Puglia invece non la conosco. A parte Brindisi dove ho fatto il militare. Ma non so quanto possa valere come esperienza tipica di viaggio... |
| inviato il 26 Gennaio 2017 ore 11:23
Vabbeh.... che aggiungere?... Ognuno fa le sue esperienze.. e in conseguenza di queste si regola. Il mio suggerimento e' quello di NON portare attrezzature costose in Puglia per evitare "attenzioni" ed "incidenti". Altri hanno vissuto meglio la loro permanenza nella regione... Buon Per loro. Credo che chi racconta di una Puglia bucolica,tranquilla e agreste sia sincero. Credo si sbagli, ma lo credo sincero... Io si vede che son stato sfortunato... ma, per quanto mi riguarda, in quelle zone faccio più attenzione. |
| inviato il 26 Gennaio 2017 ore 11:59
Suggerisco altresì di non portare orologi a Napoli. Scusa Salt, ma le sensazioni di insicurezza che provo in alcune zone più o meno centrali di Milano o di Torino non le ho mai provate a Palermo, ad esempio. Nessuno mette in dubbio le tue pessime esperienze, ma sono accadute in Puglia così come sono accadute ad altri a Genova, Milano, Torino, Oslo, New York, Berlino. Generalizzare la propria esperienza in un giudizio esteso all'intera regione è parecchio offensivo. |
| inviato il 26 Gennaio 2017 ore 12:23
hai ragione..Raffaele, definire una regione in base all'esperienza singola non e' politically correct... ma il politically correct non cambia la sostanza delle cose. E forse se ne prendessimo atto tutti, anche chi quelle zone le vive, vivremmo tutti meglio. In fin dei conti la puglia e' l'unica regione in cui son stato quasi coinvolto (per caso certamente) nell'esplosione di una bomba intimidatoria messa in un ristorante. E' la regione in cui sono stato aggredito o derubato più volte. E potrei continuare per molto. Ma basta lasciar parlare statistiche ufficiali e telegiornali (di tutto il mondo). Pugliesi cari.. sono sicuro del fatto che la maggior parte di voi e' sana e "pulita" , ma...vivete in una regione la cui immagine e' fortemente compromessa (come quella del resto d'Italia del resto). E, se proprio non ci si vuole nascondere dietro al ditino del "non si dice" potete ammetterlo. Detto con franchezza e senza nessuna intenzione di offendere: che siamo tutti nella stesa barca. |
| inviato il 26 Gennaio 2017 ore 17:30
Facciamo così... A San Foca,in provincia di Lecce,qualcuno ha mai assistito a furti,rapine o ad omicidi? |
| inviato il 26 Gennaio 2017 ore 20:00
Vado in puglia ogni anno e torno sempre con qualcosa in più....mai in meno..... |
| inviato il 26 Gennaio 2017 ore 20:18
“ Vado in puglia ogni anno e torno sempre con qualcosa in più....mai in meno..... „ Salt, è lui che ruba le cose in Puglia! |
| inviato il 26 Gennaio 2017 ore 20:27
Hai detto solo una? Su FF? 35, senza dubbio! Buon divertimento |
| inviato il 26 Gennaio 2017 ore 20:57
Dopo giorni di attenta valutazione(e con ben 7 mesi di anticipo) ho deciso che il mio compagno di viaggio sarà il Nikon 35 1.8 ED. Ringrazio tutti per i numerosi consigli. |
| inviato il 06 Aprile 2017 ore 17:10
35. |
| inviato il 06 Aprile 2017 ore 17:39
“ 35. „ AMBO! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |