RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Le foto vanno spiegate.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Le foto vanno spiegate.





avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2017 ore 22:51

Come dice il proverbio: "Se una foto devi spiegare, vuol dir solo che fa cagare".

Altro discorso è il titolo, che invece andrebbe messo

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2017 ore 22:58

Dario si vede che tanti galleristi o editori non hanno Caputo nulla
O forse il proverbio è solo per chi non sa aprire un minimo la mente

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2017 ore 23:25

una foto che và spiegata è una foto inutile

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2017 ore 23:27

Interessante.
Soprattutto riferito a taryn simon

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 0:12

Se si parla di foto concettuale posso capire una chiave di lettura, ma su un banale tramonto che si titoli
(tramonto) o magari scritto in inglese lo reputo un'insulto alla mia intelligenza.


saluti.

user15476
avatar
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 0:19

Andy Warhol — 'Art is what you can get away with.'

Ovvero, molte volte il successo dell'artista sta nel riuscire a persuadere gli altri che la propria opera è arte.

user90373
avatar
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 0:21

Se, dopo aver pubblicato, non viene in mente un titolo nemmeno all'autore della foto c'è poco da discutere.

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 3:33

Ciao a tutti,per me vale la regola del buon Ansel Adams,parto dal presupposto che la fotografia (una buona fotografia) ha bisogno per vivere e convincere di un eventuale titolo ed eventualmente luogo e dati tecnici, tutto quello che va oltre non fa' parte della fotografia che apprezzo.
I miei gusti fotografici personali vanno da Avedon,Steven Maisel,Paolo Roversi,ultimamente sono stato colpito da Ruven Afanador.
Sono per lo piu' fotografi del mondo della moda, apprezzo anche altri generi di fotografi e tra questi alcuni nomi sono Cindy Sherman,Joel Peter Witkin e Robert Mapplelthorpe.
Mi piacciono anche gli inventori della fotografia di strada Robert Frank ,Klein e Winigrand e tantissimi altri......per farla breve sotto le loro foto c'era scritto poco e nulla.....
Sono andato qualche volta ad qualche mostra di arte moderna e alcuna cose mi sono piaciute.....ma una "installazione" di un paio di scarpe in mezzo ad una stanza vuota mi hanno lasciato un po' perplesso....quante parole l'autore possa averci messo rimanevano un paio di scarpe......:-)
Ho guardato le fotografie della Munari e le ritengo delle belle immagini, molto probabilmente e la stessa autrice che ha quel tipo di approcio.....e cioe' mi sembra una persona che per risponderti alla domanda "che ore sono?" inizia a cercare la posizione del sole e controlla la longitudine e latitudine in quel preciso momento in cui tu e lei vi trovate:-) :-) :-)
Ripeto pur apprezzando le sue foto.

Approfitto per farti i complimenti per le tue immagini labirint....con o senza titolo chilometrico sono molto belle
Un saluto :-)
Francesco

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 6:42

Le arti grafiche e la fotografia hanno tante cose in comune ma per altri versi sono cose diverse, un ibrido sono quelle foto ritoccare, incollate profondamente manipolate che per me fanno parte del primo gruppo. Il titolo nella maggior parte è necessario quanto meno c'è sempre bisogno di un titolo almeno del progetto che le comprende. La didascalia serve quando l'autore vuole contestualizzare o decontestualizzare la foto è vuole portare la lettura della stessa su un altro livello. Insomma l'autore è l'unico a sapere quando utiizzare titolo è didascalia. IMHO

user14286
avatar
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 7:27

Dario si vede che tanti galleristi o editori non hanno Caputo nulla
O forse il proverbio è solo per chi non sa aprire un minimo la mente


...la seconda che hai detto! MrGreen

ma sai, se lo dice un "grande", chi siamo noi per smentirlo...Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 8:48

l'importante è che le fotografie non vengano spiegazzate Cool

user46920
avatar
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 9:00

l'importante è che le fotografie non vengano spiegazzate Cool

questa me fà morì Cool

MrGreenMrGreen

se ti vedo ancora spiegazzare quelle foto, ti mollo du schiaffi sul grugno, che vedi ...

MrGreenMrGreen




avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 9:03

Io credo che non si può generalizzare, dipende dal tipo di foto e/o progetto.
Alcune foto "parlano" da sole, altri lavori per essere compresi appieno hanno bisogno di essere accompagnate da altre informazioni.
La mia opinione.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 9:05

Direi che è un pensiero condivisibile e un commento sensato differentemente da altri scritti

user46920
avatar
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 9:10

... in realtà le parole originali di Adams, erano: "se la foto la devi spiegazzare, vuol dire che non la sai tenere bene" .. ovvero, se le tue foto sono spiegazzate vuol dire che non le hai tenute bene!

Io sono d'accordo con questo .. come si fa a dire il contrario.
Però ho letto anche di qualcuno che ha mal interpretato o tradotto e quindi ha equivocato sia le parole di Anselmo che quelle di Sara.


ps: resta il fatto che anche se non le spiegazzi, non è detto che siano cmq delle fotografie esemplari o buone o per lo più artistiche, ecco.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me