user14103 | inviato il 15 Gennaio 2017 ore 17:02
infatti ... |
| inviato il 15 Gennaio 2017 ore 17:23
A distorsione vince 11-24, a nitidezza il 16-35. Lo definirei un pareggio... Mi hanno linkato questa gallery, dove si vedono scatti del 17 ts e del 24 ts e sono a dir poco strabilianti!!! hiveminer.com/Tags/interior,tse/Interesting Sia 11-24 che 16-35 vanno bene finchè devi fotografare delle stanze piccole, ma quando dovrò riprendere la hall o la spa? in quei casi il ts aiuterebbe... Certo che a prendere "solo" il 17ts rischio di essere troppo corto magari in tutti quesgli scatti in cui dovrei essere a 20 o a 24... Invece col 16-35 sarei coperto in quel senso, ma che risultati avrei in locali più ampi? Certo che sia lo zoom che il fisso non potrei prenderli, sarei curioso di vedere gli scatti di quella galleria come sarebbero venuti fatti col 16-35! |
user14103 | inviato il 15 Gennaio 2017 ore 17:26
Con linee cadenti ..e tieni conto che il tse non e nitido come il 16 35 ed l'11 24 soprattutto ai bordi |
| inviato il 15 Gennaio 2017 ore 17:57
La distorsione di quel livello si corregge in un nano secondo con un click, la minore nitidezza e uniformità di resa no |
user14103 | inviato il 15 Gennaio 2017 ore 18:03
Ma sotto ai 16 mm ti attacchi al tram |
| inviato il 15 Gennaio 2017 ore 18:05
Bravo Niko, così si usano i grandangoli |
user4758 | inviato il 15 Gennaio 2017 ore 18:13
“ La distorsione di quel livello si corregge in un nano secondo con un click, la minore nitidezza e uniformità di resa no „ Dario, ho avuto praticamente tutti gli ultragrandangolari Canon (17-40, 16-35 II, 16-35 IS) e ti assicuro che l'11-24 non è da meno neanche come nitidezza ed uniformità di resa... quello che fa il 16-35 a 16mm lui lo fa a 11mm e scusami se è poco! |
user14103 | inviato il 15 Gennaio 2017 ore 18:15
Si vede che non l'ha provato ...anche io gli ho provati tutti e alla fine il meno che distorce se parliamo del 16 35 è la terza versione f.2.8 che possiedo il f4 is l'ho venduto |
| inviato il 15 Gennaio 2017 ore 18:17
“ A distorsione vince 11-24, a nitidezza il 16-35 „ Non ci cascare anche tu con i famigerati crop di TDP. Quel test è fatto con una mira ottica larga 1 metro e mezzo (è scritto nel sito); questo implica che un tele sarà testato a una distanza "di lavoro" e avremo un risultato utile per valutarlo, mentre un grandangolare per riempire il frame dovrà essere testato a circa mezzo metro, che non è certo la sua distanza tipica di lavoro: traduzione, quel test non dice una mazza di come andrà il grandangolo nell'uso reale ... a meno che non vogliamo usare un 20mm per fare delle riproduzioni Di foto se ne son viste a bizzeffe, ormai è assodato che 16-35 e 11-24 sono entrambi strepitosi, la nitidezza è la stessa, cambia purtroppo il prezzo... |
| inviato il 15 Gennaio 2017 ore 18:18
Zeppo il 16 35 è oggettivamente più nitido e con un'uniformità di resa migliore rispetto all'11 24, che ovviamente però è molto più wide. Sicuramente è molto più difficile progettare e realizzare un 11 24, quindi resta comunque un obiettivo eccellente. È chiaro che un obiettivo del genere si prende soprattutto per le focali più wide, quindi paragonarlo al 16 35 non ha neanche senso |
user4758 | inviato il 15 Gennaio 2017 ore 18:20
“ il 16 35 è oggettivamente più nitido e con un'uniformità di resa migliore rispetto all'11 24 „ Che problemi avrebbe l'11-24 nell'uniformità di resa? Ti ripeto, ho avuto il 16-35 F4 IS e so di cosa sto parlando... Questo è uno scatto veloce che ho fatto a mano libera senza star lì troppo a calcolare iperfocale e c@zzi e mazzi.. a 11mm
 |
| inviato il 15 Gennaio 2017 ore 18:24
Vi riporto la recensione dell'11 24 di Juza in persona: "La qualità d'immagine è molto buona, anche se non ai livelli spettacolari del Canon 16-35 f/4 IS: al centro è nitidissimo; negli angoli è buono su sensori da 20-25 megapixel, mentre su sensori da 50 megapixel e oltre si vede un pò di decadimento negli angoli, ma nulla di disastroso" |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |