RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Grandangolo perfetto per scatti in interni


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Grandangolo perfetto per scatti in interni





user4758
avatar
inviato il 15 Gennaio 2017 ore 16:50

Non credo che i 20 o i 24mm dell' 11 24 L o del 12 24 Sigma vadano meglio dei 20 o i 24 del 16 35 f4 IS, anzi...


Credi male, guarda la distorsione a 20mm
www.the-digital-picture.com/Reviews/Lens-Distortion.aspx?Lens=977&Came

e a 24mm
www.the-digital-picture.com/Reviews/Lens-Distortion.aspx?Lens=977&Came

user14103
avatar
inviato il 15 Gennaio 2017 ore 17:02

infatti ...

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2017 ore 17:23

A distorsione vince 11-24, a nitidezza il 16-35. Lo definirei un pareggio...

Mi hanno linkato questa gallery, dove si vedono scatti del 17 ts e del 24 ts e sono a dir poco strabilianti!!!
hiveminer.com/Tags/interior,tse/Interesting

Sia 11-24 che 16-35 vanno bene finchè devi fotografare delle stanze piccole, ma quando dovrò riprendere la hall o la spa? in quei casi il ts aiuterebbe...

Certo che a prendere "solo" il 17ts rischio di essere troppo corto magari in tutti quesgli scatti in cui dovrei essere a 20 o a 24... Invece col 16-35 sarei coperto in quel senso, ma che risultati avrei in locali più ampi?

Certo che sia lo zoom che il fisso non potrei prenderli, sarei curioso di vedere gli scatti di quella galleria come sarebbero venuti fatti col 16-35!

user14103
avatar
inviato il 15 Gennaio 2017 ore 17:26

Con linee cadenti ..e tieni conto che il tse non e nitido come il 16 35 ed l'11 24 soprattutto ai bordi

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2017 ore 17:57

La distorsione di quel livello si corregge in un nano secondo con un click, la minore nitidezza e uniformità di resa no

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2017 ore 18:03

Con linee cadenti .

Basta mettere la macchina in bolla (cosa che bisogna fare anche con un obiettivo decentrabile) e non ci stanno le linee cadenti.

@Paolorush
Ho guardato la gallery del link che hai messo. Non entro nel merito della «qualità» di queste foto. Di sicuro in quelle relative agli ambienti domestici (e non solo) gli eventuali obiettivi TS-E utilizzati non sono stati decentrati.

Ecco alcuni album di mie foto di architettura per la maggior parte fatte con il Canon 16-35 f/4:
www.flickr.com/photos/122372283@N07/albums/72157666255889174
www.flickr.com/photos/122372283@N07/albums/72157668245066486
www.flickr.com/photos/122372283@N07/albums/72157673153037052

E queste sono state fatte sempre con il 16-35 ma su una mirrorless Sony APS-C, per cui il range di focali equivalenti diventa 24-52 mm circa:
www.flickr.com/photos/122372283@N07/albums/72157670741136901

P.S.
A scanso di equivoci: ho anche il TS-E 17 che il TS-E 24.

user14103
avatar
inviato il 15 Gennaio 2017 ore 18:03

Ma sotto ai 16 mm ti attacchi al tramMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2017 ore 18:05

Bravo Niko, così si usano i grandangoli

user14103
avatar
inviato il 15 Gennaio 2017 ore 18:10

Ma io vedo le colonne chiudere verso il basso ...
www.flickr.com/photos/122372283@N07/28413387572/in/album-7215767074113

user4758
avatar
inviato il 15 Gennaio 2017 ore 18:13

La distorsione di quel livello si corregge in un nano secondo con un click, la minore nitidezza e uniformità di resa no


Dario, ho avuto praticamente tutti gli ultragrandangolari Canon (17-40, 16-35 II, 16-35 IS) e ti assicuro che l'11-24 non è da meno neanche come nitidezza ed uniformità di resa... quello che fa il 16-35 a 16mm lui lo fa a 11mm e scusami se è poco!

user14103
avatar
inviato il 15 Gennaio 2017 ore 18:15

Si vede che non l'ha provato ...anche io gli ho provati tutti e alla fine il meno che distorce se parliamo del 16 35 è la terza versione f.2.8 che possiedo il f4 is l'ho venduto

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2017 ore 18:17

A distorsione vince 11-24, a nitidezza il 16-35

Non ci cascare anche tu con i famigerati crop di TDP. Quel test è fatto con una mira ottica larga 1 metro e mezzo (è scritto nel sito); questo implica che un tele sarà testato a una distanza "di lavoro" e avremo un risultato utile per valutarlo, mentre un grandangolare per riempire il frame dovrà essere testato a circa mezzo metro, che non è certo la sua distanza tipica di lavoro: traduzione, quel test non dice una mazza di come andrà il grandangolo nell'uso reale ... a meno che non vogliamo usare un 20mm per fare delle riproduzioni MrGreen
Di foto se ne son viste a bizzeffe, ormai è assodato che 16-35 e 11-24 sono entrambi strepitosi, la nitidezza è la stessa, cambia purtroppo il prezzo...

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2017 ore 18:18

Zeppo il 16 35 è oggettivamente più nitido e con un'uniformità di resa migliore rispetto all'11 24, che ovviamente però è molto più wide. Sicuramente è molto più difficile progettare e realizzare un 11 24, quindi resta comunque un obiettivo eccellente.
È chiaro che un obiettivo del genere si prende soprattutto per le focali più wide, quindi paragonarlo al 16 35 non ha neanche senso

user4758
avatar
inviato il 15 Gennaio 2017 ore 18:20

il 16 35 è oggettivamente più nitido e con un'uniformità di resa migliore rispetto all'11 24


Che problemi avrebbe l'11-24 nell'uniformità di resa? Ti ripeto, ho avuto il 16-35 F4 IS e so di cosa sto parlando...

Questo è uno scatto veloce che ho fatto a mano libera senza star lì troppo a calcolare iperfocale e c@zzi e mazzi.. a 11mm




avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2017 ore 18:24

Vi riporto la recensione dell'11 24 di Juza in persona: "La qualità d'immagine è molto buona, anche se non ai livelli spettacolari del Canon 16-35 f/4 IS: al centro è nitidissimo; negli angoli è buono su sensori da 20-25 megapixel, mentre su sensori da 50 megapixel e oltre si vede un pò di decadimento negli angoli, ma nulla di disastroso"

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me