user104642 | inviato il 11 Gennaio 2017 ore 14:14
“ Io nel panning ho sempre riscontrato il problema di dover usare tempi sufficientemente lenti perchè il mosso dello sfondo risultasse apprezzabile, da conciliare con la necessità di mantenere il soggetto nitido „ Si, mi sono cimentato con diversi panning (da me chiamati 'pedonali') in cui il soggetto camminava, ma per avifauna o automobilismo non penso si vada alla ricerca dei tempi lenti. Però volevo puntualizzare che il mio riferimento al 'panning' era inteso come fenomeno secondario nel contesto di foto con afc. |
| inviato il 11 Gennaio 2017 ore 19:07
Scusate ho risposto a clipper in privato , la Pen F compratela, io la ricomprerei domani e dopodomani per l'utilizzo che ne faccio. Fa foto ottime in un formato con il quale fino a ieri sfornavi solo guano. Oltre a fare foto ottime è anche molto piacevole da utilizzare che è un aspetto importante nella fotografia. Però cosa volete che vi dica che sforna i file di una D810? Poi passa a ricoverarmi la Neuro però. Non è così, ma c'è qualcuno al mondo, che ha mai detto una cosa simile, penso che nemmeno Melody potrebbe spingersi a tanto. Il famigerato tramonto l'ho postato, non rompete le palle con è mosso, non è un gran chè ecc. ecc. perchè non è questo oggetto di discussione , il rumore non l'ho introdotto in post, anzi ho fatto pure un leggerissimo denoise sul cielo, è frutto di un blend manuale veloce di due scatti perchè il range dinamico era un pò fuori dalla portata dello scatto singolo (con la D810 assolutamente ci rientrava). E' inaccettabile? non penso, anzi a 1200 non si riscontrano difetti, a file pieno per me è al limite dell'accettabilità considerando che è scattato a 200 ISO. Questo sensore da file ottimi con luce buona , con luce al limite e colori complicati i file sono un pò meno ottimi diciamo così. www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2166331&l=it P.S. melody non chieremi i RAW che non te li dò per i tuoi esperimenti Scusate ma non è nemmeno oggetto del topic ho solo risposto. |
| inviato il 11 Gennaio 2017 ore 20:09
Scusa Eru Posta il raw vediamo cosa riescono a fare i maghi del 4\3 sarei curioso di vedere e di provarci pure io |
| inviato il 11 Gennaio 2017 ore 20:17
Escludo, mi fido di me, le cose stanno come dico io e basta |
user104642 | inviato il 11 Gennaio 2017 ore 20:41
“ Scusate ho risposto a clipper in privato , la Pen F compratela, io la ricomprerei domani e dopodomani per l'utilizzo che ne faccio. Fa foto ottime in un formato con il quale fino a ieri sfornavi solo guano. Oltre a fare foto ottime è anche molto piacevole da utilizzare che è un aspetto importante nella fotografia. Però cosa volete che vi dica che sforna i file di una D810? Poi passa a ricoverarmi la Neuro però. Non è così, ma c'è qualcuno al mondo, che ha mai detto una cosa simile, penso che nemmeno Melody potrebbe spingersi a tanto. Il famigerato tramonto l'ho postato, non rompete le palle con è mosso, non è un gran chè ecc. ecc. perchè non è questo oggetto di discussione , il rumore non l'ho introdotto in post, anzi ho fatto pure un leggerissimo denoise sul cielo, è frutto di un blend manuale veloce di due scatti perchè il range dinamico era un pò fuori dalla portata dello scatto singolo (con la D810 assolutamente ci rientrava). E' inaccettabile? non penso, anzi a 1200 non si riscontrano difetti, a file pieno per me è al limite dell'accettabilità considerando che è scattato a 200 ISO. Questo sensore da file ottimi con luce buona , con luce al limite e colori complicati i file sono un pò meno ottimi diciamo così. „ Scusatemi, ma cosa centra la Pen F con l'AFc della EM-1 MKII? Rimando OT, non credo che quel tramonto sia una foto d'esempio per valutare la bontà di una macchina. C'è poca luce? Si fa il massimo per ottimizzare quella che c'è ma non si cercano scusanti a posteriori In fin dei conti la fotografia è luce, tanto è vero che si augura sempre "buona luce" mica "buon buio" end OT |
| inviato il 11 Gennaio 2017 ore 20:56
Oltretutto quella foto ha qualcosa che non va a priori... Basta guardare gli altri tramonti fatti sempre con la F e sono di ben altra pasta. |
| inviato il 11 Gennaio 2017 ore 20:58
vabbè l'intervento di Najo ha sempre un suo valore intrinseco ;) |
| inviato il 11 Gennaio 2017 ore 20:59
Come i tuoi del resto... Non hai nemmeno capito che mi riferisco ai tuoi stessi tramonti. |
user104642 | inviato il 11 Gennaio 2017 ore 21:00
“ Oltretutto quella foto ha qualcosa che non va a priori... „ Sono d'accordo. Quindi a che pro mostrarla? |
| inviato il 11 Gennaio 2017 ore 21:05
Domattina provo a fare un'alba con la em-1mkII |
| inviato il 11 Gennaio 2017 ore 21:25
Dai su leggete bene i thread, l'ho postata perchè mel'hanno chiesto in 3 , ho dato una mia impressione su un sensore che non è quello della MII ma siamo lì, ho anche premesso che non è una foto di esempio e ho anche chiesto di NON ROMPERE LE PALLE SULLA FOTO IN SE' , penso di saper fare un tramonto se esco per fare un tramonto ho una galleria con 3000 immagini, questo è uno scatto al volo dietro casa disimpegnato dove posso solo constatare che il file ha una bella distanza dai file a cui sono abituato. Poi in post produzione c'è un GRANDISSIMO margine di miglioramento rispetto alla velocissima PP fatta quindi il tutto migliorabile, ma ripeto non era questo il punto. Chiudo la parentesi e anche l'off topic, il prossimo però che interviene per dire che la foto non lo aggrada....(poi dall'altro di chissà quale skill) o che non c'entra con l'argomento lo mando a quel paese.......+ esaustivo di così..... |
| inviato il 11 Gennaio 2017 ore 21:29
Najo,sei proprio un invasato del sistema tu... |
| inviato il 11 Gennaio 2017 ore 21:34
Mah a me comunque piace, il fattore dimensionale è una rivoluzione, settimana prossima a Copenaghen che è già uscito il 12-100 F4 me lo compro, non lo farei se lo giudicassi un binario morto. Forse sulla Mark II passo, ma chissà la Mark III..... |
| inviato il 11 Gennaio 2017 ore 21:37
Ma che invasato, a me del marchio e del formato ne frega una mazza... Non riesco a stare zitto a leggere certe s.......e da chi si ritiene un guru della fotografia. E ultimamente di professori ne sono spuntati molti, come funghi. |
| inviato il 11 Gennaio 2017 ore 21:39
Certo eru,non fa una grinza...compro una macchina da 1500 euro,mi fa cagare in tutte le condizioni tranne per fare foto per strada e mi compro nel tempo tutte le lenti più care del sistema. A me,qualcosa non torna. Poi oh,i soldi buttali pure come ti pare,io avrei già rivenduto tutto al tuo posto,altro che 12/100. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |