| inviato il 12 Maggio 2017 ore 14:05
“ Il 24 è ottimo: ho la versione ais, ed ha un timbro favoloso (corposo e vivido). La risolvenza è ottima su 12Mp, oltre non saprei... „ Stando a Bjorn Rorslett, tra f/5.6 f/11 se la caverebbe egregiamente anche con i 24 Mpx della D3X: www.naturfotograf.com/lens_wide.html Vero è che la D3X avrebbe un CCD che, come ha ipotizzato Blade 9722, potrebbe andare meglio dei CMOS di D600-610-750. Anche Photozone.de ha testato il 24/2.8 AF-D (identico schema dell'Ai-S) su una D3X, dove pure se l'è cavate bene soprattutto ai diaframmi già menzionati da Rorslett per l'Ai-S: www.photozone.de/nikon_ff/551-nikkorafd2428ff?start=1 |
| inviato il 12 Maggio 2017 ore 14:11
Si, infatti è la spiegazione che do al fatto che photozone non si sia accorta della decadenza ai bordi
 Questa è a f/4, e si vede già a pieno schermo |
| inviato il 12 Maggio 2017 ore 15:01
La D3X ha un CMOS e non un CCD. |
| inviato il 12 Maggio 2017 ore 15:12
Ho il 24 af. Un obiettivo discreto, leggero e tutto sommato restituisce una buona qualità anche su D610. I file sono già buoni di suo senza bisogno di agire sullo sharpening, anzi spesso si fa solo danno. Buona la resa su tutto il diaframma ad aperture utili per i paesaggi. Importante dotarsi del paraluce. |
| inviato il 12 Maggio 2017 ore 15:18
Sorry, la memoria mi ha ingannato. Mi sembrava che i sensori delle varie D3 e D700 fossero CCD. Invece pare che tutte le FF Nikon abbiano dei CMOS: it.wikipedia.org/wiki/Formato_Nikon_FX |
| inviato il 12 Maggio 2017 ore 15:23
In teoria photozone ha usato un sensore simile a quello della mia D600, e per loro la resa ai bordi è 2500-2700 contro 3200 al centro. Date un'occhiata all'immagine che ho postato se vi sembra così.... |
| inviato il 12 Maggio 2017 ore 15:32
Effettivamente si notano i bordi deboli anche senza andare a fare del pixel peeping. O era un esemplare "nato male" del 28 oppure con il sensore della d3x, pur essendo un Cmos da 24 Mpx come quello della D600, il suddetto 28 rende meglio. |
| inviato il 12 Maggio 2017 ore 15:40
Guardando meglio, mi sembra più problematico il lato sinistro. Questo comparando i tre cartelli gialli con scritto "Zona miltare - vietato l'accesso...": su quello di destra, pur essendo più lontano dal centro, io lo leggo meglio che su quello di sinistra. Questo mi suggerisce l'idea di un esemplare male allineato. |
| inviato il 12 Maggio 2017 ore 15:43
Aspetta, la foto che ho pubblicato era del mio 24mm, sulla mia D600. Quando ho preso il 24-120 f/4 VR l'ho venduto, perchè quest'ultimo non aveva la decadenza ai bordi. Vi linko lo stesso scatto effettuato con il 24-120 per confronto:
 Secondo photozone, ai bordi sono simili, invece il 24-120 è superiore al centro. Tutto il contrario! Da quanto ho capito, questa decadenza riguarda tutti e tre i fissi, cioè il 20, il 24 e il 28 |
| inviato il 12 Maggio 2017 ore 15:46
Se mi è concesso un breve ot, per caso quello è l'ospedale militare di Baggio? |
| inviato il 12 Maggio 2017 ore 15:48
Si....anche se non è a Baggio |
| inviato il 12 Maggio 2017 ore 15:53
Si, lo so, Baggio sarebbe più in là; ma per qualche motivo motivo, ai tempi in cui ci ho fatto il servizio militare (1982) così era chiamato. |
| inviato il 12 Maggio 2017 ore 15:59
Si, di fatto è passato alla storia con quel nome. Baggio un tempo era un quartiere malfamato, forse veniva più facile associarlo a quello. In realtà il quartiere è Forze Armate |
| inviato il 12 Maggio 2017 ore 16:01
@Caneca “ Il 24 è ottimo: ho la versione ais, ... infatti ho appena ordinato anche la nuova versione G f1.8 „ Vabbè Io sto puntando al 28 1.8G, 24 per i miei gusti è un pelo troppo wide. |
| inviato il 12 Maggio 2017 ore 16:05
Roberto Baggio ha un ospedale? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |