| inviato il 14 Gennaio 2017 ore 18:21
Grazie mille |
| inviato il 14 Gennaio 2017 ore 18:27
Hai Nikon, rimani in Nikon, conosci già il sistema. La D750 oltre a quanto ti hanno già detto, ha come plus il display basculante, può tornarti moooolto utile.....ed è più leggera. |
| inviato il 15 Gennaio 2017 ore 11:03
se hai nikon rimani in nikon io l'ho appena acquistato da sfera ufficio |
| inviato il 15 Gennaio 2017 ore 21:58
Io se ti interessa ho un 24-120 nital in vendita. Se mi contatti in MP ne possiamo parlare |
| inviato il 15 Gennaio 2017 ore 23:14
Se ti trovi bene con D90 rimani con D750 (o valuta D7200 se cambi idea e rimani in dx). Ho sempre usato Nikon (D90, D7100, F100, D600, D750...) e quando uso altri marchi mi trovo male, perdo un sacco di tempo a trovare le impostazioni e non mi trovo comodo con le disposizioni dei tasti. Ho un Olympus da oltre un anno e devo ancora farci l'abitudine. Di tanto in tanto ho avuto occasione di provare per qualche ora delle Canon (dalle 1100D alla 5ds): un piccolo incubo! Ho perso il 90% del tempo a cercare pulsanti e navigare nel menu. D'accordo che col tempo ci si legge il manuale e ci si adatta, ma la seconda ghiera sopra dietro al pulsante di scatto anziché davanti sotto ad esso???? Come si fa a trovarla comoda??? Son troppo abituato ai corpi giallo-neri L'unica cosa che ho trovato migliore come ergonomia sulla Canon 5ds rispetto alla D750 è il joystick per selezionare il punto di messa a fuoco... Davvero comodo! |
| inviato il 16 Febbraio 2017 ore 12:42
La d750 logora chi non ce l'ha. |
| inviato il 16 Febbraio 2017 ore 13:38
promuovo la d750 nonostante la serie di sfighe, ma mi tolgo il cappello di fronte alla 5d mark 3 che reputo preferibile anche alla mark 4 per alcuni aspetti. tra nikon e Canon non ci dovrebbe essere guerra, dovrebbe esserci alleanza (sempre se nikon tiene botta e saprà risollevarsi economicamente) in un mercato che segue solo la moda e confonde la gente con le illusioni dei sensorini montati su macchine ultra accessoriare, ultra veloci e ultra sofisticate. la naturale tradizione della fotografia non si potrà mai snaturare del tutto per questo continuo ad appoggiare la tradizione di questi due marchi e leica. a parte questo off topic , se decidi x la 750 assicurati che sia a posto perché leggendo la discussione che ha linkato dario ci sarebbero in giro ancora esemplari anomali, magari fondi di magazzino che ogni tanto vengono "infiltrati" con le nuove. |
| inviato il 16 Febbraio 2017 ore 14:02
“ a parte questo off topic , se decidi x la 750 assicurati che sia a posto perché leggendo la discussione che ha linkato dario ci sarebbero in giro ancora esemplari anomali, magari fondi di magazzino che ogni tanto vengono "infiltrati" con le nuove. „ non è possibile fare la verifica visto che come altre la mia D750 non ha un seriale di quelli segnalati ma gli verrà cambiato l'otturatore in garanzia. Quindi potresti comprare qualcosa con seriale 'buono' e fra sei mesi dovergli far cambiare l'otturatore. |
| inviato il 16 Febbraio 2017 ore 14:14
Allora premesso che se hai ottiche Nikon cambiare ha poco senso,valuta "bene" la D750.Fa strano vedere come da ottobre ad oggi solo sul mercatino di juza siano stati messi in vendita 50 esemplari dell'ultima fullframe di casa Nikon....si dice che a pensare male si fa peccato ma a volte ci si azzecca.Per onestà diciamo anche che ci sono state e ci sono tutt'ora 60 Canon 5d markIII in vendita ma che sono macchine che non hanno mai avuto problemi particolari e che oltretutto hanno visto l'uscita di un nuovo modello.Io fossi in te aspetterei anche di vedere l'ultimo modello che presenterà a breve(secondo i rumors) la Nikon. |
| inviato il 16 Febbraio 2017 ore 14:25
La mia d750 sta lavorando da 1 anno e mezzo senza problemi. Per me e' stupenda. |
| inviato il 16 Febbraio 2017 ore 17:16
La mia D750 (Nital) va benissimo senza problemi in oltre un anno di utilizzo. I pezzi difettati ci sono in tutti i prodotti... Non mi pare il caso di fare terrorismo come Dario. I lotti più "sfortunati" sono stati richiamati e smaltiti da tempo. Il web è deleterio sulla percezione dei problemi... 1 pezzo difettoso su 1000 e si creano interi forum di lamentele e se vai a guardare sono sempre gli stessi utenti in tutti i forum. Se comprando oggi arriva un pezzo difettato lo si fa sostituire o riparare in garanzia (e se si rischia con macchine da HK, il risparmio è una scommessa sul non aver bisogno della garanzia). “ Allora premesso che se hai ottiche Nikon cambiare ha poco senso,valuta "bene" la D750.Fa strano vedere come da ottobre ad oggi solo sul mercatino di juza siano stati messi in vendita 50 esemplari dell'ultima fullframe di casa Nikon....si dice che a pensare male si fa peccato ma a volte ci si azzecca.Per onestà diciamo anche che ci sono state e ci sono tutt'ora 60 Canon 5d markIII in vendita ma che sono macchine che non hanno mai avuto problemi particolari e che oltretutto hanno visto l'uscita di un nuovo modello.Io fossi in te aspetterei anche di vedere l'ultimo modello che presenterà a breve(secondo i rumors) la Nikon. „ Mai e poi mai comprare un nuovo modello appena uscito... di nessun prodotto con dentro elettronica... dal pc allo smartphone, dalle auto alle reflex...è il modo migliore di fare il beta tester... Se mai se non hai fretta aspetta l'uscita della nuova FF per risparmiare qualche euro nel comprare un pezzo degli ultimi lotti prodotti di D750/D810. Se ce ne sono tante nel mercatino vuol dire che l'avevano comprata in tanti... Difficilmente vedi gli stessi numeri su reflex Pentax. Fuji vende molto meno di Nikon, ma il mercatino è stravolto delle sue Mirrorless... le fa con lo sputo per caso? Non mi pare. |
| inviato il 16 Febbraio 2017 ore 19:01
Fuji vende molto meno di Nikon Sei veramente sicuro di questa affermazione??Ti ricordo che anche se fosse(e non è così) che Fuji ha in listino solo 3 o 4 macchine veramente valide contro qualcuna in più di Nikon e magari se vai a vederti i risultati delle vendite vedrai come Nikon sta rischiando e anche di brutto.Una macchina si cambia o per passare ad un modello superiore(e ancora deve uscire x Nikon)oppure perché diventa vecchia e non mi pare il caso della d750...poi ci sarà anche chi passa a Canon o a una Mirrorless ma IO personalmente sarebbe l'ultima macchina che acquisterei |
user44306 | inviato il 16 Febbraio 2017 ore 19:37
Fuji vende un ca@@o. Le vendite di Fuji sono così piccole che la quota di mercato di Pentax (in ambito mondiale) sono enoooormi a confronto , figurati Nikon e Canon. In realtà anche i più "grossi" produttori tra le mirrorless vendono comunque meno di quanto Pentax fa tra le reflex (correggo Sony e olympus dovrebbero fare meglio) quindi figurati nikon e Canon! Purtroppo qui in Italia ci sembra davvero che Fuji venda vagonate mirrorless per come se ne parla nei forum!!!! |
| inviato il 16 Febbraio 2017 ore 20:02
Ovvio che fuji non regge il confronto coi 2 colossi ma per quanto piccola può solo migliorare visto che sembra in costante aumento la vendita delle mirrorless.Canon ci sta provando a entrare in questo mercato mentre sembra che Nikon l'abbia abbandonato o quantomeno accantonato...non è un caso se Sony sta guadagnando consensi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |