RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Paesaggi in bianco e nero


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Paesaggi in bianco e nero





avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2017 ore 20:09

Ecco, a mio parere, l'immagine di paesaggio proposta da Naspo è una di quelle che si presta bene al BN. Linee essenziali, passaggi tonali morbidi ma con escursione che va dal bianco puro al nero. Non c'è nessuna ricetta assoluta ma ci sono soggetti che secondo me si adattano meglio, nel paesaggio, alla conversione in bianco e nero.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2017 ore 0:04

A mio avviso il bn è un'arma, spesso a doppio taglio, che bisogna saper usare e può dare risultati meravigliosi. Oggi credo ci sia la tendenza un po' ad abusarne, specialmente in ritratto e street. Nel paesaggio credo sia ottimo quando il colore può fungere più da elemento di disturbo che non di arricchimento.
Qua un'immagine di pochi anni fà dello stretto di Messina, le nuvole come protagoniste, il colore creava solo confusione...




avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2020 ore 19:32

Ripropongo questo post per me Interessante ma che vedo non ha avuto tanti sostenitori, nello specifico nei paesaggi. Per me funziona tanto il bn quando si sfruttano oltre alle forme, comprese le linee, la luce e l'ombra, mi piacerebbe sentire altri pareri con esempi di paesaggi.









avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2020 ore 10:44

Io penso che ci siano foto giocate sugli accostamenti cromatici in tutte le loro sfumature che possono costituire quel plus che rende una foto una tua foto.
Tante altre volte si puo' fare a meno del colore costruento un'immagine con meno elementi, quindi piu' astratta e minimale, con meno possibilita' di distrazioni dal soggetto (o dai soggetti) che in ogni caso non devono mancare e quindi piu' efficace. Per quanto riguarda le modalita' di scatto ed il momento in cui scattare non distinguo, a seconda di quel che ho in mente mi alzo alle 5 del mattino o esco a mezzogiorno, a prescindere dal bn o dal colore, scelta che peraltro faccio, in tutta calma ed attenzione, in un secondo non meno importante, momento. Personalmente ho parecchi scatti di natura e panorami in bn, direi circa il 40%, e alcune foto le ho sviluppate sia a colori che in bn.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2020 ore 13:01

La fotografia in bianco e nero segue regole diverse rispetto a quella a colori.

Una volta che conosci quelle regole ci puoi fotografare qualsiasi cosa.

Non puoi convertire in bianco e nero una foto scattata a colori.

La foto o la scatti a colori o la scatti in bianco e nero.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2020 ore 14:00

Nella fotografia, come in tutte le arti visive, estrema importanza ha la composizione. Nel bianco e nero viene meno il racconto del colore e tutto si basa sulla composizione dei volumi e della luce. Quando nella foto c è la composizione giusta fare poi un bianco e nero apprezzabile oggi con i programmi di sviluppo è abbastanza semplice

user204977
avatar
inviato il 13 Dicembre 2020 ore 15:20

Non puoi convertire in bianco e nero una foto scattata a colori.

La foto o la scatti a colori o la scatti in bianco e nero...

Penso che quello che vuole dire sia giusto ma spiegato male .. concordo però con il concetto ...
Se si vuole una buona foto a BN la dobbiamo già scattare pensando alla conversione , cercando contrasti , giochi di luce e come già detto prima una composizione forte !!
Inoltre mi rendo sempre più conto della importanza della gamma dinamica e e dei colori presenti nel file RAW .. per diverse volte ho provato a fare conversione in BN di file con magari due o tre colori predominanti. . ed anche se possibile farlo , il risultato non mi è mai piaciuto , proprio per la mancanza dei diversi colori ..
Il Dodge and burn è una tecnica interessante ma anche molto complessa e non risolve problemi del file originale !!!
Sempre un mio parere. . per un ottimo BN ci va un ottimo scatto e una forte visione di quello che può essere già prima dello scatto !!
Vuoi che ne pensate ?

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2020 ore 16:31

Esatto Berlenga.
È come prendere una poesia di Leopardi e tradurla parola per parola in inglese: il risultato fa schifo.

Va un po' meglio se la traduce uno che di lavoro fa il traduttore letterario, prendendosi le libertà necessarie.

Ma l'ideale, se si vuole una poesia in inglese, è leggere una poesia scritta in inglese.

Ovviamente alcune foto sono accettabili sia a colori che in bianco e nero. Ma una delle due versioni è preferibile.

Inoltre quello che ho notato è che:
- più una foto fa schifo in bianco e nero, più è debole anche a colori
- più le due versioni (bianco e nero/colore) si assomigliano quanto a livello di preferibilità (il famoso "non so se è meglio la versione a colori o quella in bianco e nero"), più il livello di tale foto è mediamente basso, ossia più la foto fa schifo a prescindere che sia a colori o in bianco e nero.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2020 ore 16:57

più una foto fa schifo in bianco e nero, più è debole anche a colori
Quando una foto fa schifo, fa schifo e basta, in tutte le salse MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2020 ore 16:58

"Vuoi che ne pensate ?"

Se uno fa uno scatto tecnicamente fatto male, ossia con esposizione sbagliata per la foto che vuole fare, WB cannato (sì, ci vuole giusto anche per il B&N, altrimenti ti trovi dei grigi strani!) o con troppo contrasto, etc, la fotografia non la fai più bene, nè a colori nè in B&N.

Lo scatto è il cardine, sono le fondamenta, dell'immagine finita, e va eseguito sempre al meglio, e comunque sempre bene per la foto che hai in mente di fare.

In foto tipo queste









CLICCARE SULLE IMMAGINI PER VEDERLE GRANDI!

se canni l'esposizione anche solo di 1/2 stop, tutta quella ricchezza di toni intermedi, o chiari, comunque molto delicati, che alla fine sono quelli che "fanno" la fotografia, la perdi, e la foto ne soffre molto.


avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2020 ore 20:07

"Non puoi convertire in bianco e nero una foto scattata a colori".
Che ridere mi fai morire....MrGreen
SorrisoMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2020 ore 20:11

C'era un albero di cachi, solo in mezzo ad un campo, circondato e coperto di neve.
Passò l'orso e ci si grattò la schiena. Passò la volpe e mangiò dei cachi. Passò il bambino e imparò la forza della vita.

Ognuno prende ciò che può.

Lieto che tu abbia preso un sorriso.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2020 ore 20:19

Non puoi convertire in bianco e nero una foto scattata a colori
stai scherzando vero?....si dai stai scherzandoMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2020 ore 20:20

per carità ... ovviamente si può convertire un foto a colori in b/n; nn è che ti arrivano i carabinieri a casa se lo fai.

Certo è che scattare in b/n è una filosofia che va oltre la mera conversione.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2020 ore 20:21

“Non puoi convertire in bianco e nero una foto scattata a colori".
Che ridere mi fai morire....”

Muori pure (ops, pardon, intendevo ridi pure se vuoi) ma alla base di questa frase così divertente si potrebbero scrivere libri.
Ah! Anzi: li hanno già scritti, e tanti.

Puoi convertire in bianco e nero tutte le foto che vuoi, e probabilmente tutte le foto che vorrai convertire saranno mediocri.
Perché se non l'hai pensata vista o costruita con la visione del bianco e nero quella foto sarà scarsa.

Stessa cosa per il colore: puoi scattare tutte le foto che vuoi a colori ma se non è pensata secondo la teoria di Itten, Goethe e compagni, se non badi a quali combinazioni e schemi ci metti, alla saturazione, al peso e alla luce, puoi fare tutte le foto a colori mediocri che vuoi, che comunque resteranno a colori.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me