RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

lightroom sullo smartphone: scattare in raw


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » lightroom sullo smartphone: scattare in raw





avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2017 ore 9:52

la app è diventata gratuita lo scorso anno.
Prima dopo 30 giorni di obbligava ad avere un account adobe.

Ora è facoltativo ma la app è completa.

io sono sempre in dubbio se farlo questo abbonamento avendo lightroom con licenza su pc...

avatarsupporter
inviato il 13 Gennaio 2017 ore 11:03

@Fabio_nx .. eheheh Adobe è furba. prima faceva un aggiormento l'anno. ti ricordi il clamore quando dalla 3 si passò alla 4? ora ogni 2 -3 mesi c'è una release nuova. lo fanno a posta per tenere le gente attaccata.
anche io avevo la licenza stand alone di LR 4, poi ho dovuto prendere quella cloud. devo dire cmq che è davvero comoda ed ho sempre tutto aggiornato su tutte le macchine. costo a parte è molto consigliata.

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2017 ore 11:50

...e il costo a parte che mi fa sempre desistere... MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 13 Gennaio 2017 ore 11:55

ma si può connettere la reflex al tablet x scaricare le foto da elaborare in locale ? ci avete provato ?
perchè io con il surface ovviamente non ho problemi. è un pc normale anche se sembra un tablet.
ma con iPAD ? o con samsung tab ?

ad esempio Lecter... collegare la reflex direttamente può essere alternativo ad un lettore di schede, specie se uno vuole tirare su e elaborare pochi selezionati file ?

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2017 ore 12:37

Sai che non ho mai provato?
Ho dei dubbi che ci si riesca su iPad. Oltretutto mi servirebbe un cavo con un attacco usb piccolo da un lato e iPad (quello piccolo) dall'altra che non ho. Vedo se trovo un adattatore per fare una prova

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2017 ore 13:48

@Fotoinviaggio

Credo ti serva questo...
www.apple.com/it/shop/product/MK0W2ZM/A/adattatore-per-fotocamere-ligh

avatarsupporter
inviato il 13 Gennaio 2017 ore 14:11

certo che siete complicati voi in apple

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2017 ore 20:04

Tu dici?

E per collegare un Tab S2 alla fotocamera pensi che possa bastare uno schiocco di dita? MrGreen

avatarsupporter
inviato il 13 Gennaio 2017 ore 21:18

non lo so .. io sono molto legato a windows. mi sono sempre trovato bene e trattandolo bene mai avuto problemi particolari.

piuttosto .. altre app per mobile per scattare file RAW ? su iphone e android ?

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2017 ore 1:50

piuttosto .. altre app per mobile per scattare file RAW ? su iphone e android ?


RAW by 500px

avatarsupporter
inviato il 14 Gennaio 2017 ore 14:55

Grazie Lecter. scaricato e provato. LR mi pare migliore. con 500px soprattutto in fase di scatto hai un controllo molto limitato (solo esposizione e messa a fuoco). per uno che deve iniziare forse è meglio della fotocamera standard ma non so quanto possa capire il vantaggio di usare un'altra app e di poter scattare in raw

avatarsupporter
inviato il 24 Febbraio 2017 ore 11:46

Ciao a tutti, sono tornato dai miei viaggi in Lapponia, Capo Nord e Islanda. Ho accumulato sul telefono circa 600 file DNG, scattati tutti con LR mobile. Foto di backstage o mentre non avevo la reflex (tipo se guidavo) o foto ricordi con amici. Cmq una parte significativa dei viaggi che vorrei archiviare con cura.

Bene ... stavo cercando di trasferire i file dal telefono al PC e qui è sorto il dramma.
La sincronizzazione via cloud è di una lentezza allucinante. In 24 ore ha passato neanche 80 file.
Cioè siamo alla media di 3 foto all'ora, e non è la Wifi.. visto che sia a casa che in ufficio ho delle connessioni in fibra super veloci. E' proprio lento il servizio di Adobe, e poi una volta sincronizzate dovrò riscaricarle sul catalogo locale ... quindi altri giorni di tempo.
Se invece connetto l'Iphone al PC non succede nulla, nel senso che non posso vedere i file e trasferirli. Evidentemente sono nel database di LR e quindi non direttamente accessibili.

Dopo aver letto tutta la documentazione Adobe, apro un ticket di assistenza, porgendo x chat le mie domande.
Mi ha risposto un'operatrice che oltre a non capire bene cose le dicessi (probabilmente straniera), nn sapeva neanche che LR mobile scattasse foto e che si potesse sincronizzare dal telefono al pc (credeva solo fosse un interfaccia per elaborare le foto della reflex). mi ha detto cose in contrasto le une con le altre, senza rispondermi veramente a nulla ed mi ha continuamente rimandato al link della pagina della guida di Adobe. dopo che ho riproposto la mia domanda un paio di volte mi ha chiuso la chat in faccia.

bel servizio clienti Adobe ... mi vien voglia di scaricarlo craccato e sospendere l'abbonamento !!!
ConfusoConfusoConfuso

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2017 ore 11:51

Ciao, io non ho mai avuto una quantità così grande di foto.. ma posso assicurarti che nel momento in cui scatto la foto con il telefono (iphone) me la ritrovo praticamente subito nel lightroom mobile dell'ipad e del computer..e ho una fibra casalinga.. Ma quanto "pesano" i tuoi files?

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2017 ore 12:01

LR su android non credo elabora i Raw. O almeno io non riesco. Ma mi trovo da dio con
Photo Mate R3 (a pagamento). Ormai da 6 mesi che lo uso.
Leggo i Raw della mia nikon direttamente dal lettore di scheda e ha svariate funzioni che LR non ha
Consigliato Sorriso

Se si potesse usare un applicazione simile per il mio ipad 4 retina sarei felicissimo. Ma ormai ci ho rinunciatoMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2017 ore 12:55

Per la lettura/elaborazione dei RAW su iPad sperimentai Filter Storme Neue e Photogene 4... ora è parecchio che non ci metto mani

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me