JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
azz, quindi la mia idea di prendere una reflex entry economica e ultraleggera (nikon nel mio caso) non è così peregrina, e dire che le entry non sono famose per la velocità af
Oddio, mi hanno appena portato una vecchia nikon f401x con montato un nikkor 70-210 f1.4-5.6, dite che posso riciclare questo obiettivo in un qualche modo?
Mi aggiungo visto che sono nello stesso dubbio di Lauraz, come la vedreste voi esperti una micro 4/3 panasonic g80 o addirittura olympus em 1 ? Avrei pure io necessita' di fotografare bambini e cani in corsa ma occasionalmente adoro fare foto alla via lattea non so con una micro 4/3 quanto possa essere frustrante la dimensione del sensore (ovviamente usando grandangolari di buon livello a f2,8 )
user46920
inviato il 26 Dicembre 2016 ore 20:25
“ mi hanno appena portato una vecchia nikon f401x con montato un nikkor 70-210 f1.4-5.6, dite che posso riciclare questo obiettivo in un qualche modo? „
se lo vuoi rilanciare dalla finestra, è perfetto ... oppure lo monti su D90 o D300 o D4 ecc...
Ne ho uno e lo usavo con F501, ora con fuji in manual focus, ma la qualità è più che sufficiente .. anzi, direi veramente buona. Ma non fa per te, se cerchi qualcosa di AF un po' veloce.
Per Montecchio Emilia, c'è solo lui che vende materiale fotografico, puoi farci un giro prima di tornare a Fogliano. Per la Sony dalla a6000 in poi hanno un buon autofocus. Il problema sono gli obbiettivi che lato tele, costano una fucilata oltre il 55-210.
Sono passato da Nex 6 ad A6300 e la differenza nell'autofocus è notevole. Non solo in termini di velocità nell'agganciare il soggetto in condizioni ottimali, ma anche nella rapidità di metterlo a fuoco quando l'illuminazione è meno favorevole. Non ho invece notato grandi differenze nella capacità di mantenere il fuoco continuo, ma qui la Nex già si comprava egregiamente.
Da quello che ho letto le differenze tra A6300 e A6000 sono tanto lievi che nell'uso quotidiano sono difficili da apprezzare. La differenza sostanziale tra le 2 sta nel mirino elettronico: superlativo nella A6300 con la frequenza impostata a 100 Hz.
Sulla raffica (a fuoco continuo) non so come si comporta la A6000, ma la A6300 è persino troppo prestante: la regolo sempre a livelli medi o bassi per non trovarmi con troppe foto! Non avrai problemi a trovare quella con i cani che hanno l'espressione giusta. Qui mi azzardo a dire che non c'è reflex amatoriale che le tenga testa!
Per quanto riguarda l'obiettivo mi sento di consigliarti uno che non ho mai usato: il 18-105 motorizzato. È un tuttofare, cioè sia grandangolo, che normale, che tele. Penso che 'sti cani ti verranno anche vicino ogni tanto, e allora che fai? Cambi obbiettivo perché col tele zoom, anche regolato alla focale minima, ci fotografi solo l'occhio? Mi sembra improponibile. Per le foto che ritieni di dover fare ti serve un tuttofare e il 18-105 è l'unico utilizzabile.
P.S. Ci sarebbe anche il 18-200, che esiste in 3 versioni, ma ho esperienza diretta di una lentezza esasperante nella messa a fuoco con la versione meccanica. Forse la versione motorizzata va meglio ma non ho trovato notizie in questo senso.
io invece proprio leggendo qualche recensione/test ho capito che è buona anche per soggetti veloci
"Autofocus Ottimo: E' veloce con tutti gli obiettivi AF-S dotati di motore ad ultrasuoni, gli unici usabili sulla D5300. La sensibilità di -0,5 EV non è però molto elevata. I 39 punti AF disponibili consentono di seguire soggetti in movimento veloce e di eseguire raffiche sempre a fuoco. L'autofocus in live view o in video è invece molto lento anche se preciso."
Se scatti dal mirino non avrai problemi cmq non andare di fretta aspetta a dopo la befana che ci saranno molte svendite, io aspetto al bivio sia la d5500 (leggermente migliore della 5300) che la sony a6000, anche se potrei farmi bastare pure la d3300 a soli 350 euro
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.