| inviato il 20 Dicembre 2016 ore 20:45
“ L'anno sarà quel che sarà. „ Anche la Canon pro-1000 mi sembra una stampante interessante. Blve, ma per carità, nessuna polemica, se una cosa non piace non piace. Non si può certo dire che sia la foto dell'anno, a me piace per come sono messe le pecore. Mi rendo conto che la luce non è delle più accattivanti, ne dentro ne fuori, e proprio nel suo insieme è anche di complicata gestione, almeno per me. Tu a monitor vedi piatta la prima foto, oppure anche la seconda? |
user80653 | inviato il 20 Dicembre 2016 ore 21:29
A mio parere non c'è molta logica nell'acquisto di una stampante di questo livello da parte di semplici fotoamatori. Parlo di semplici fotoamatori come me, ovviamente, e mi chiedo quante foto degne di essere stampate vengono prodotte in un anno. Dieci? Venti? Un veloce botta di conti: 1200 euro per la stampante e 540 euro ad ogni sostituzione delle 9 cartucce di inchiostro. No comment. |
| inviato il 20 Dicembre 2016 ore 21:41
Ma Alex infatti ho sempre detto che preferisco rivolgermi ad un laboratorio. Ma se uno può permetterselo può anche togliersi il capriccio. Questa stampante non ha molto di più di una che si ferma al formato A3+ che costa qualcosa in meno, è che noi con un sensore da 24 Mega il formato A2 ci sta meglio |
user2034 | inviato il 20 Dicembre 2016 ore 21:59
@Alex 90 io ho fatto un acquisto in cooperativa Epson sc p-800,cassa comune spese divise per tre,una stampa A3 canson baryta 2,50 il foglio + 2,50 euro di inchiostro,un A3+ Epson velvet fine art 3,50 il foglio + 3,50 di inchiostro il rotolo di Canson satin da 30 metri viene 3,50 euro al metro con 3 euro +5 di inchiostro fai un A2 ,le cartucce fortunatamente non finiscono tutte insieme poi se fai delle belle foto o stampi delle ciofeche è lo stesso problema di chi cambia lenti formati e brand come i calzini e compra 10000 euro di tele per fotografare un pettirosso. PS stampante presa in negozio con portarotolo 1050 euro. L'investimento iniziale è stato di 500 euro a testa carta compresa e sono avanzati i fondi per due cartucce . Dai un obiettivo qualsiasi costa più di 500 euro, certo da solo non avrei fatto una spesa del genere mica faccio il parlamentare |
user80653 | inviato il 20 Dicembre 2016 ore 22:17
Bigtul Nel tuo caso l'acquisto in società ha un fondamento di logica e di convenienza e penso che tu abbia fatto benissimo a fare l'acquisto assieme ad altri. Nel mio caso invece la logica non ci sarebbe perchè farei fatica a trovare dei soci e perchè anch'io non faccio il parlamentare. Faccio il parlamentare qui sul forum ma lo stipendio non è un gran che. |
| inviato il 21 Dicembre 2016 ore 10:03
si Roberto, molto piatte entrambe ... Alessio |
| inviato il 21 Dicembre 2016 ore 16:31
Bene Alessio, grazie per l'interessamento. |
| inviato il 21 Dicembre 2016 ore 18:54
Roberto buonasera Premesso che parliamo di un jpeg ridottissimo... ho contato le pecore (che non sono elettriche e quindi posso contare... OT sorry ma mi è venuto da pensare ad un sequel cinematografico orripilante di cui ho letto ieri) e siamo tra il 40 e il 130, l'erba sottostante tra il 15 ed il 40 mentre lo sfondo è tra il 14 ed il 20... (qui vedi i numeri imgur.com/8UUB3uI personalmente trovo poco contrasto in quella che dovrebbe essere la parte "importante" della composizione... ho giocato un attimo con un livello (fatto un po' grossolanamente, col mouse e sul jpeg ridotto) e ho cercato di contrastare un po' le pecore cercando di non snaturare il contesto... imgur.com/ZMmXPhz cosa ne pensi ??? (ho messo i link e non le immagini per evitare di caricare la discussione) |
user80653 | inviato il 21 Dicembre 2016 ore 19:16
“ ho contato le pecore „ Ottimo sistema contro l'insonnia!
 |
| inviato il 21 Dicembre 2016 ore 19:33
mi riferivo a questo....
 |
| inviato il 21 Dicembre 2016 ore 19:39
Alex Se penso che quello ne ha già contate 8252 ed è ancora sveglio ho paura che non sia il metodo migliore. Buona sera Newbobolix, che dire, il tuo contrasto mi sembra buono, mi sembra che più che altro hai alzato il livello dei bianchi, piuttosto che la classica S delle curve. Cmq sia sarebbe interessante sapere come vedi anche gli esterni, ti vanno bene nel mio provino? Io francamente non sono ancora soddisfatto di questa foto, la mia versione ufficiale non è quella delle foto postate, quando do contrasto mi pare che ce ne sia troppo, se ne do meno mi pare che ce ne sia poco, mi dirai trova la via di mezzo! Eh! Il punto per me non è solo il contrasto dentro, ma ovviamente anche fuori, insomma i due devono stare bene insieme per essere funzionale. Quel contrasto forte in interni, fuori non mi sembra che funzioni, la parete a sx in ombra ci può stare, in quanto essendo in ombra è più morbida, ma il lato dx della foto non riesco a trovargli il contrasto giusto, e così cerco di compensare mollando il contrasto dentro per ottenere poi un risultato d'insieme che alla fin fine non mi soddisfa mai. |
| inviato il 21 Dicembre 2016 ore 20:11
Ciao a tutti. Inizio a scrivere solo ora, nonostante mi sia letto tutta la discussione, anche le 15 pagine precedenti a queste. La trovo molto interessante e magari cercherò d'ora in avanti di intervenire anche io con le mie idee sul tema. Tra l'altro sono uno di quelli che ha voluto togliersi lo sfizio acquistando una stampante, nello specifico la canon pro 1. Ho scelto questa proprio perché, avendo due neri e tre grigi, era particolarmente indicata per il bn. Roberto F, al di là dello scatto, la tua foto è sicuramente di non facile gestione, resta però complicato secondo me, partendo da un bn già fatto, poter dare una propria impressione. Magari, se ti va, potresti fornirci il raw, così chi ne avesse voglia potrebbe lavorare partendo da quello... |
| inviato il 21 Dicembre 2016 ore 20:11
Allora, ho sostituito la foto a pagina 2 con l'ultima versione. Come vi sembra? Secondo me si potrebbe dare ancora un minimo di luce sul terreno dentro l'ovile, ed eventualmente abbassarla un po' sul dorso della pecora e sulla testa di profilo. Per il resto mi sembra la versione che mi è uscita meglio. |
| inviato il 21 Dicembre 2016 ore 20:14
e postare il raw??? |
| inviato il 21 Dicembre 2016 ore 20:15
Come scritto sopra... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |