RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus OMD e-m1 MarkII - Parte Sesta


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Olympus OMD e-m1 MarkII - Parte Sesta





avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2016 ore 23:24

Sono andato a leggere il manuale di entrambe... c'è un menu dedicato, nuovo sulla E-m1 II e sinceramente per come scatto io (sono in spot) questa cosa è una gran cosa...

a chi interessa si trova nel Menu Custom - E3
Selezionando la messa a fuoco con un solo punto, sparisce il cerchietto centrale dell'esposizione spot e la misurazione la fa sul punto di messa a fuco... ADORO

E' una cosa MERAVIGLIOSA non solo per te. Quello che mi chiedo e' perche' non l'hanno fatto sulle altre macchine. A proposito la macchina piu' vicina, la PEN-F ce l'ha?

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2016 ore 23:29

Ahhhhhh si ce l'ha anche la Pen-F... devo imparare a Leggere SEMPRE il manuale di istruzioni MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2016 ore 0:02

Ecco ricordavo bene. Perche' gli upgrade fw non hanno portato cio' sulle altre macchine (che non hanno il sensore 20Mpx), resta un mistero.

Intanto mi sono preso Una Lexar Professional Scheda SDHC, 32 GB, Velocità fino a 150 MB/s, 1000x, UHS-II che è in offerta a 19,9€ su Amazon

idem

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2016 ore 0:09

Luca, con buona luce (e lavoro permettendo, immagino ;-)) ti scatenerai e ci farai sapere.

Intanto le prime impressioni, da quanto dite (tu e Valerio Rossato) sono positive. Sorriso


avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2016 ore 11:45

Segnalo un problema di compatibilità (pare) con Lexar SDXC-II 2000x SD-cards , informatevi prima di comprarle

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2016 ore 12:48

Questa mattina uscita più tranquilla, con luce decisamente bella...

che dire, sono pronto a mettere sul mercatino la E-m5II e la E-m10II per finanziare un'altra E-m1II trovo la macchina veramente ottima!

qui tre foto di oggi:

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2137140

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2137139

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2137113

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2016 ore 13:38

che dire, sono pronto a mettere sul mercatino la E-m5II e la E-m10II per finanziare un'altra E-m1II
Eeeek!!!

Che la Scimmia sia con te! MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2016 ore 13:40

Luca, ottimi scatti!
Quindi a livello di qualità del file rispetto alla E-M1 il passo si vede? A me interessa soprattutto la resa dei dettagli (come per esempio il piumaggio di un volatile o il pelo di uno scoiattolo)..

Che la Scimmia sia con te!

Quoto Gemmino per la seconda E-M1 II MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2016 ore 14:14

S,cusate ma avete trovato il manuale in italiano? doveeeeeEeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!
hai ragione alan anch'io lavoro in spot e infatti misurando l'esposizione con il punto centrale mi da un valore, spostando su un punto laterale mi da una valore d'esposizione diverso questo senza cambiare l'inquadratura. questo significa (finalmente ) che il punto spot di messa a fuoco é legato alla lettura dell'esposimetro. FantasticoMrGreenMrGreenMrGreen
Invece non ho trovato la possibilità di rendere il quadratino di riferimento della messa a fuoco più spot ( quadratino + piccolo + punto+ s )( menu custom A imposta home ) come sulla Em1 mark I. sapete se c'é?

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2016 ore 14:37



Che la Scimmia sia con te! MrGreen


Quoto Gemmino per la seconda E-M1 II MrGreen


Shhhh non dite niente, che poi mi sente mia moglie MrGreenMrGreen


Luca, ottimi scatti!
Quindi a livello di qualità del file rispetto alla E-M1 il passo si vede? A me interessa soprattutto la resa dei dettagli (come per esempio il piumaggio di un volatile o il pelo di uno scoiattolo)..


Senza paura di smentite, assolutamente si, e non di poco! ;-);-)




S,cusate ma avete trovato il manuale in italiano? doveeeeeEeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!


Lo trovi qui ;-)
www.olympus.it/site/it/c/cameras_support/downloads/e_m1_mark_ii_downlo

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen;-);-)

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2016 ore 14:57

Invece non ho trovato la possibilità di rendere il quadratino di riferimento della messa a fuoco più spot ( quadratino + piccolo + punto+ s )( menu custom A imposta home ) come sulla Em1 mark I. sapete se c'é?


Valerio, cosa importante anche per me quella di avere il crocino più piccolo.. nella E-M1 basta visualizzare la matrice dei crocini dove si può spostare il punto di messa a fuoco, premere il pulsante info, e poi muoversi su o giù per selezionare l'area AF desiderata.. tra queste c'è il crocino più piccolo.

Ah, per quanto riguarda il crocino, se non sbaglio si può renderlo luminoso dico bene? nella E-M1 molte volte non riesco nemmeno a trovarlo nel mirino visto che si mimetizza con l'immagine.

Senza paura di smentite, assolutamente si, e non di poco!

Grazie mille Luca! Questo mi rassicura molto! Sorriso
Ad alti iso, nel modo reale quindi, il vantaggio per esempio lo si nota oppure bisogna andare a cercare le differenze con la lente di ingrandimento? Hai avuto modo di paragonare la Pen-F a livello sensore ovviamente? A livello di corpo macchina mi aspetto una netta superiorità della E-M1 mark II.. a scanso di aquivoci,non sto parlando di fascino MrGreen


avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2016 ore 15:48

Scusami, in due delle immagini che hai postato a 200 ISO vedo parecchia grana, pensi di averla introdotta in postproduzione o è proprio del file secondo te? Sto cercando di farmi un idea rispetto alla Pen F in particolare va bene che è un controluce ma nella prima si mangia un pò troppo il prato e nella seconda c'è parecchia grana nel cielo.

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2137113
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2137140

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2016 ore 17:36

Alan ad alti iso non ho ancora fatto una verifica per esserne certo, ma diciamo che la E-M1II è avanti di non poco!

Questa mattina ho fatto anche una foto, nella medesima situazione, trovo il file della Om-d meglio lavorabile


Eru è Post produzione... :) se riesco dopo posto un file della Pen-f fatto questa mattina!

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2016 ore 18:05

Eru questa foto è fatta con la Pen-F circa 10 minuti prima dell'altra, la post produzione del cielo è la medesima.

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2137424

Un caro saluto Sorriso

avatarsupporter
inviato il 22 Dicembre 2016 ore 18:58

Quella della em-1II mi pare meno rumorosa ma anche più "morbida", si vede benissimo nella resa degli alberi.
Sembra quasi che gli sia stata applicata una discreta quantità di denoise...Eeeek!!!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me