RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma SD Quattro H, aggiornamenti


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sigma SD Quattro H, aggiornamenti





avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2016 ore 10:27

Non lo è nemmeno per me: sapere che un 35mm sia largo come un 35 o come un 50 o come un 75, non mi cambia la vita: guardo dentro al mirino, e uso il campo inquadrato.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2016 ore 11:11

Chissà che sia la volta buona che sigma faccia un 28 1.4 art (comodo anche su full frame Canon/nikon) così su aps h diventa un 35 equivalente

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2016 ore 16:11

Cristopher, non dirlo a me che adoro il 28mm e non capisco perchè non facciano un bel f1.4. Anche nikon ha dismesso il suo esemplare speciale presentando solamente il 24 e il 35 un vero peccato.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2016 ore 16:40

E da quando in qua un sensore croppato stupra le lenti?
Sarà mica, invece, che ne beneficia non sfruttando appieno i bordi?


Dipende dalla lente: se prendi un fisso luminoso, come il 50L o il 35L, usarli su aps-c o aps-h è obiettivamente un peccato e una castratura.

avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2016 ore 17:35

Se può interessare ho contattato M-trading e la conversione innesto per un 35 Art Nikon in Sigma SA costa € 140,30 Iva e trasporto di ritorno inclusi.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2016 ore 17:35

Vero, in compenso il 24-105/4L a 24 diventa quasi una buona lente.
In ogni caso questo è quanto propone Sigma ed io sono molto curioso di vedere i primi samples.
Scommetto che a livello di IQ farà impallidire più di una delle ultimissime ff proposte al quadruplo del prezzo con sopra montate lenti da mille mila euro.

Ora sto rientrando. Mezz'ora fa c'era un cielo rosa che si vede pochi giorni all'anno. Avevo con me 5d3 con 16-35/4is e 70-200/4is e sigma dp2m al collo contemporaneamente e davanti ad uno specchio d'acqua ho fatto qualche scatto.
Prossimi gg cerco di trovare il tempo per scaricarli, ma temo di conoscere già i risultati...

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2016 ore 18:21

Vero, in compenso il 24-105/4L a 24 diventa quasi una buona lente.


oh, con i profili giusti e stando un po' attenti io mi ci trovo benissimo anche su FF.

Scommetto che a livello di IQ farà impallidire più di una delle ultimissime ff proposte al quadruplo del prezzo con sopra montate lenti da mille mila euro.


le ultimissime FF proposte al quadruplo del prezzo con sopra montate lenti da mille mila euro di consentono di fare cose che con le sigma ti sogni.

Ora sto rientrando. Mezz'ora fa c'era un cielo rosa che si vede pochi giorni all'anno. Avevo con me 5d3 con 16-35/4is e 70-200/4is e sigma dp2m al collo contemporaneamente e davanti ad uno specchio d'acqua ho fatto qualche scatto.
Prossimi gg cerco di trovare il tempo per scaricarli, ma temo di conoscere già i risultati...


ho visto, il cielo era bello anche da me.
Io sono andato a fare qualche foto alla recita natalizia della nipotina: conoscendo già i risultati, la DP2M è rimasta a casa, mi sono portato la 5D3 con il 70-200 2.8 e il moltiplicatore.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2016 ore 0:53

Alle recite le DP meglio lasciarle a casa.
Per cieli e panorami meglio lasciare a casa le ff.
Questa nuova Apsh è ancora tutta da esplorare.... io sono ottimista, ma parto dal concetto che non sarà una macchina all around, così come non lo sono oggi le Merrill e le Quattro.
Sono propenso a pensare che alti iso e tempi rapidi non saranno il suo pane, ma forse la resa cromatica, il contrasto ed il dettaglio saranno i suoi punti forti. E su un sensore più esteso del Apsc potrebbe voler dire qualità eccezionale anche a grandi o grandissimi formati.
Vedremo...

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2016 ore 10:35

E su un sensore più esteso del Apsc potrebbe voler dire qualità eccezionale anche a grandi o grandissimi formati.

Già con i 4,7Mp x 3 della SD14 si possono fare stampe di qualsiasi dimensione, qui un mio poster da 160 x 90 cm. tranquillamente osservabile in dettaglio, senza provare disgusto, anche da 10cm.
Ammesso di poter trovare una stampante adatta, con l'immagine di un sensore QH si potrebbe rivestire la parete di un palazzo. ;-)




avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2016 ore 16:35

Le pareti dei palazzi si rivestono da decenni, anche senza usare macchine col foveon ;)

M'è arrivato il 50x75 che ho fatto stampare per prova, fatto con la DP2M: non male! Il dettaglio è veramente ottimo. Ora dovrei provare a fare un confronto con un file di una ff, sono curioso di vedere le differenze :)

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2016 ore 17:16

Le pareti dei palazzi si rivestono da decenni, anche senza usare macchine col foveon

Intendo stampe fotografiche! MrGreen

Ora dovrei provare a fare un confronto con un file di una ff, sono curioso di vedere le differenze :)

Credo che, visti da vicino, ci siano sicuramente.... facci sapere! ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2016 ore 13:01

ho visto questa foto per caso su un altra discussione... www.flickr.com/photos/kazua0213/31626698561/sizes/o/

senza sapere cos'era ho pensato al medio formato, però Hasselblad no, non ha quella grana, Phase One nemmeno... allora vo a vedere i dati di scatto e... SD Quattro H ci so rimasto a bocca aperta MrGreen

avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2016 ore 13:06

anche questa non scherza MrGreen

www.flickr.com/photos/kazua0213/30954209763/sizes/o/

www.flickr.com/photos/kazua0213/31390654080/sizes/o/



avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2016 ore 13:12

Non sono impressionato dalla nitidezza ma dalla resa simil pellicola che mi manca come aria su marte..

Se solo avessero avuto il coraggio di fare una merril aps-h con meno mega pixel

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2016 ore 13:19

Allora notate anche voi che le ultime digitali (di questi anni) sono troppo "digitali", non saprei come descriverlo meglio.
Ciao
Ivan



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me