RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Luna non a fuoco







avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 13:09

Il mio discorso sul tempo di un sec era inerente al fatto che la prima foto era stata scattata ad 1/1250, prendendo un tempo di sicurezza di "1/600", mentre per il tipo di foto era più utile sapere quale fosse il limite del mosso del soggetto, ossia 1 sec per la regola del 600... di sicuro non scatto ad un sec, ma ad 1/50 magari si ;)

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 19:39

Bhe si....ti do ragione...con ISO 100 forse 1/50 potrebbe andare ma non sarei così sicuro che non venga sovraesposta.
Inoltre...1 secondo sulla luna si può utilizzare per registrare la luce cinerea nelle primissime fasi in cui è visibile una sottile falce lunare.

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 21:15

Si, intendo ovviamente compatibilmente con gli altri parametri in modo da ottenere la giusta esposizione :)

user104642
avatar
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 22:37

Prova con la messa a fuoco manuale. Cercati un oggetto lontano (il più possibile) e metti a fuoco a tutta apertura su quello

potrebbe provare su Saturno? MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 22:39

Meglio Nettuno, è più lontano! MrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2020 ore 12:28

io seguendo tutte le istruzioni son riuscito a fare delle foto "decenti, ma la mia domanda (alla quale è forse stata data già la risposta) è : metto live view con zoom 10x , fuocheggio perfettamente , tutto ok, ma......dopo qualche secondo in fuoco va e viene va e viene. Abito in città ho un terratetto di 2 piani circondato da palazzi alti a quel che ho capito la diffrazione dovuta a moti d'aria sarebbe resonsabile di questo andirivini del fuoco?

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2020 ore 12:50

Meglio Nettuno, è più lontano!
cosa hai da dire contro saturno?MrGreen




il difficile è plutone








avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2020 ore 14:58

si raw fotocamera: Hubble sia nella prima di saturno che nella seconda di plutoneMrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2020 ore 15:58

No è 18x24 cmCool

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2020 ore 23:31

Con il buon seeing di questa sera e tutte le accortezze ho ottenuto questa luna:
www.juzaphoto.com/hr.php?t=3538154&r=37814&l=it

è molto importante in ogni caso la condizione di seeing.

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2020 ore 23:56

Io ho usato Canon 90D con Canon 100-400 +2x a f/11 con LV autofocus che seguiva da solo la luna che si spostava, MAF perfetta.

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2020 ore 0:03

Io l'anno scorso ho usato Canon M3 con Canon FD 500mm f/8 reflex con focus peeking ottenendo ottime foto, ho registrato anche la parte oscura della luna e i quattro satelliti di Giove.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2020 ore 9:00

Fotografata The Dark Side of the Moon?
E con che ci sei arrivato?


A me il tipo ricorda molto zeppo.... nuovo iscritto che parte in quinta da troll .... he he.....

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2020 ore 9:34

Otre e tutti i validi consigli che ti sono stati dati ne aggiungo uno io: non fotografare la luna piena!
Molto meglio quando è dal quarto fino a poco dopo la mezza luna: la luce radente da rilievo e corpo alla superficie.

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2020 ore 9:40

Ad esempio guarda queste due foto:
flic.kr/p/2ito9Fz

flic.kr/p/2isgUnx

stessa macchina, stessa ottica,stessi accorgimenti eppure la prima sembra molto più nitida.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me