RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sensore digitale







avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2016 ore 21:25

.meglio il sensore sporco che la scheda vuota.

Bene, vedo che non sono l'unico che la pensa così. ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2016 ore 21:25

Io ho la scheda piena di sporco.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2016 ore 21:28

e io il sensore vuoto.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2016 ore 21:31

Nikon ha praticamente tutte le ottiche nuove in plastica, anche quelle "professionali", mentre Canon e Sony sono costruttori più seri ed usano assai di più il metallo.

Ale, ti leggo ormai da mesi che spali merda su Nikon, come mai non sei ancora passato a Canon o altri brand? A continuare su questa strada prima o poi la gente non ti dà più fiducia. ;-)
E' un peccato per una persona competente come te.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2016 ore 21:32

Io ho la scheda piena di sporco.

e io il sensore vuoto.

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2016 ore 22:07

ma sono soprattutto le plastiche (ed assai meno i rivestimenti scuri delle ottiche) che si sfaldano,


Plastiche che si sfaldano? Ma non sono tutti stampi per iniezione? Di solito si sfaldano i materiali fibrocompositi, no?

Chiedo..

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2016 ore 22:22

Io ho la scheda piena di sporco


Parli del rumore? :-P

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2016 ore 22:32

Il sensore della mia d5100 è sporchissimo dopo tre anni 20000 scatti di utilizzo anche se ad ogni cambio ottica ho sempre usato la massima attenzione
Questa estate ho preso la d750 nuova e dopo un mese 3 macchioline di cui una visibile a f11
Credo che sia inevitabile
Un consiglio dove portare a roma per pulizia sensore?
Io non oso provarciMrGreen


avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2016 ore 22:37

Emanuele 77: Advanced CSA
via San Tommaso D'Aquino 76

Specializzati Nikon

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2016 ore 22:42

Grazie josh ho sentito però che pulizia sensore specchio e mirino costa 80€ mi sembra tantino per la mia d5100
Possibile?

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2016 ore 22:51

Su questo non ti so dire... io vivo in Lombardia ma ho degli amici che mi dicono che a Roma sia il migliore con Dear Camera.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 7:19

I più onesti prendono 50€.
Io uso l'aria compressa e i tamponcini i microfobra.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 7:27

"Ale, ti leggo ormai da mesi che spali merda su Nikon, come mai non sei ancora passato a Canon o altri brand?"

Non spalo merda su nessuno, è solo realismo: tocchi il dente malato, e la gente urla di dolore.

Comunque, se il passaggio me lo paghi tu, lo faccio subito: ho un corredo vecchiotto e grosso ed il cambio costa.

Ma la roba invecchia e lo dovrò fare.



avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 7:33

"Un consiglio dove portare a roma per pulizia sensore?
Io non oso provarci "

Guarda che è un lavoro facile e breve, si fa in 5 minuti, e non rischi nulla se hai un minimo di manualità, basta veramente un minimo, ed un laboratorio ti spella giocando proprio su quella paura lì.

Ci sono dei filmati in rete, fatti dai produttori di materiali da pulizia, o altri, che ti insegnano come fare, trovi tutto.




avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 8:01

Grazie mille dei preziosi commenti. A dire il vero ci sto abbastanza attento ma il cambio di ottica è scontato con una reflex. Boh!! Ora vado nel negozio a farlo pulire.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me