RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5D4 riflessioni e domande agli esperti


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 5D4 riflessioni e domande agli esperti





avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2016 ore 13:54

no da computer dicevo le formatti una volta e poi dalla macchina fai cancella tutte le immagini dalla scheda senza formattare ... io faccio cosi e mi resta sempre exfat

avatarsupporter
inviato il 10 Dicembre 2016 ore 17:39

Grazie Jak a questo non avevo pensato io ho sempre formattato le schede in macchina e domenica scorsa ero fuori casa e ho dovuto fare un filmatino ma siccome mi servivano anche le foto ho usato il 4k e quindi mi sono ritrovato tanti spezzoni da assemblare

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2016 ore 18:03

emmegiù non vorrei dire ma usare una reflex per girare nostop 1 ora e passa di take perdipiù 4k... la fondi.

le reflex è più efficace usarle come cineprese non come videocamere. e questo per tutta una serie di peculiarità (dal mezzo al tipo di file che producono).

per i filmini se ti armi di una cam 4k vedrai i vantaggi che ne avresti (dalla produzione al montaggio).

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2016 ore 19:02

Zen
Mi suggerisci una cam 4K?

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2016 ore 19:28

Le reflex sostituiscono le cineprese, non le videocamere

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2016 ore 19:38

Sono a quota 30.000 scatti e l'unico vero problema è la messa a fuoco con un 20% di scatti fallati mentre la 5dsr nelle medesime condizioni d' uso sbaglia pochissimo. E' un vero peccato su una macchina cosi prestazionale.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2016 ore 19:43

Canonvicenza
Con che obiettivi?
Con poca luce?

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2016 ore 20:22

Io lavoro con il 50L: con la 5drs mi posso permettere di scattare a f 1.4 senza avere problemi; con la 5d mk4 non vado oltre f 1.6 e spesso per sicurezza uso f 1,8.
Le condizioni di luce influenzano poco la macchina; spesso sbaglia in piena luce.

avatarsupporter
inviato il 10 Dicembre 2016 ore 20:22

Zen parlavo di un paio di esibizioni di nuoto sincronizzato di pochi minuti lo so che il sensore si surriscalda, comunque grazie dei consigli.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2016 ore 20:30

30.000 scatti??? Tra un mesetto la puoi buttare

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2016 ore 20:46

Francamente non abbiamo mai avuto problemi con l' otturatore.
Comunque i corpi nello studio in cui lavoro non vengono tenuti più di un anno.

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2016 ore 20:48

Viste le caratteristiche del sensore penso che con il nuovo anno ne prendiamo un altra.
La tenuta agli alti iso è veramente incredibile.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2016 ore 21:00

Canonvicenza
Brutte notizie per la messa a fuoco anche con in piena luce!!!!!
Invece la lodi per la tenuta agli alti Iso

avatarsupporter
inviato il 10 Dicembre 2016 ore 21:04

Domanda per Zen, quando ha il tempo per rispondere, per quanti minuti continuativi in 4k potrei usare la 5DIV senza incorrere in problemi, all'ingrosso eh giusto per farmi un'idea o è sempre meglio spezzare il filmato ogni pochi minuti?

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2016 ore 1:28

canonvicenza mi hai dato una pugnalata,anzi na machetata.Eeeek!!!
io vorrei prenderla per l'85 f 1,2 per usarlo a f 1,2,ma la usi in af servo o shot,centrale o a croce, laterali o punti singoli o assistiti? Non può essere il 50 f 1,2 starato?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me