“ Grazie, lo valuterò seriamente. Può essere una valida alternativa a LR ed anche più economica, visto che utilizzo solo MAC e vista anche l'utile integrazione con foto. „
Sinceramente dopo la "fregatura" di Aperture 3 non mi fido più di programmi che girano "solo su" un sistema operativo. Essere costretti a mantenere un programma non più aggiornato che pian piano diventa obsoleto o fare il salto verso "programma X" perdendo tutte la classificazione delle foto, voti, etichette, ecc ecc... mai più!
Sono passato a Lightroom perdendo anni di metadati e ora lo gestisco con informazioni XMP scritte in automatico nel caso di problemi con i cataloghi che mi tengono sincronizzato il lavoro anche con Bridge.... non sarà il programma di fotoritocco migliore ma se un giorno lo abbandonerò guarderò programmi maturi e con un futuro certo. Se Luminar sarà ancora della partita e si sarà esteso anche a Windows e/o Linux lo valuterò.
“ Io però uso solo photoshop e i filtri , se dovessi usare quella tartaruga insegnamente lenta di lightroom col cavolo che pagherei una tassa mensile. „
Solo per Lightroom anch'io eviterei l'abbonamento anche perché lo vendono sciolto senza abbonamento e visti gli ultimi aggiornamenti non c'è nemmeno una gran fretta di aggiornare e pagare tutte le versioni.