RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM II - parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM II - parte III





avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2016 ore 9:15

Alex se arriva a 24 finisci per usarlo sempre a 24


Se usi quasi sempre la focale più corta, che ti serve a fare uno zoom 4x?
Prenditi allora un 16-35 o, se non ti serve flessibilità, il 24L MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2016 ore 11:35

Dab, io, infatti, ho preso anche un 24mmm fisso ...non la serie L però ;-)

avatarsupporter
inviato il 30 Novembre 2016 ore 20:22

a sto punto visti i viaggi che dovrò fare, e partendo dal presupposto che il 16-35:4 e la 5dsr sono le pietre miliare del corredo, andrò di nuovo in giro con il sigma 24-105 come ho sempre fatto, tranne la dove le condizioni ambientali sono davvero proibitive (tipo lapponia a -40°). per questi posti particolare porterò il 24-70:2,8 mk1 o 28-300. vediamo cosa trovo da qui a gennaio. e poi i vari fissi per le foto importanti.

avatarsupporter
inviato il 30 Novembre 2016 ore 22:39

www.lensrentals.com/blog/2016/11/canon-24-105-f4-is-mk-ii-mtf-results/

avatarsupporter
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 0:13

E il Gambecciani ci segnala un'ottima comparazione dalla quale emerge che:

24 mm " the new lens is a tiny bit worse at 24mm " e questo è surreale!

70mm ".. absolute resolution probably is not much different, although a more contrasty look may be noticeable "
e questo è, nuovamente incredibile. Non ci sarebbe un netto miglioramento.

105mm " At 105mm there isn't a lot of difference in the center, but the new lens certainly is better off-center out to near the edges. The absolute edges and corners, though, are about the same ." di nuovo non un netto miglioramento.

Il test si conclude così " the 24-105 f/4 IS II is a decent lens, but not a spectacular upgrade ".

Devo dire che non me lo aspettavo proprio. Se questi dati fossero confermati sarei davvero sorpreso

avatarsupporter
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 5:43

ormai la piega che aveva preso la faccenda era questa, pare proprio lo abbiano toppato questo upgrade

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 7:06

quindi solamente un pelo meglio a 105mm verso i bordi non estremi...direi che, considerando il peggioramento a 24mm, non sia riuscito benissimo come upgrade.

e dalla foto mi piace più il vecchio, un po' più piccolo e compatto.

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 8:13

resta il fatto che nella fascia 24-70-105 non c'è una lente davvero che faccia esultare......almeno a me....
diverso se fosse uscito un 24-105 is 2,8......eccellente

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 8:28

Se questi dati fossero confermati sarei davvero sorpreso


TDP prova un esemplare per cui ci sta che capiti quello problematico.
Lens Rentals lavora su un lotto di ottiche identiche, quindi i suoi risultati sono assolutamente attendibili e riflettono quello che è il comportamento dell'ottica.

Sicuramente per chi ha già un 24-105 difficilmente ha senso fare l'upgrade, a meno che altre tipologie di migliorie, non analizzate nella prova di LR quali distorsione, vignettatura, coma, aberrazione cromatica, ... siano tali da motivare il cambio.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 11:56

quindi questo 25-105 e' ufficialmente al pari del precedente, buono a sapersi

avatarsupporter
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 12:19

il test di Lens Rental è fondamentale per fugare ogni dubbio sulla tristezza di questo mk2. Loro sono sempre i più attendibili, prima di tutto perchè si rigirano nelle mani una quantità di materiale fotografico di tutte le marche che fa impressione, e poi parlando realmente con i fotografi, a centinaia tutti i giorni, devono dire le cose come stanno a chi con l'attrezzatura ci lavora davvero. voglio dire... i loro clienti sono gli utenti, non le industrie.

ma soprattutto loro non testano mai una lente alla volta, ma confrontano decine di esemplari, visto che è il loro lavoro è proprio avere interi stock di obbiettivi se lo possono permettere. questo evita i problemi che vediamo in altri reviewer in cui, oltre alla presunta onestà, c'è sempre il dubbio che proprio quell'esemplare sia o molto buono o molto cattivo. LenRental di solito ne prova 10 alla volta e poi media tutto e questo rende molto più solidi i loro risultati. impressionante fu quando fece vedere la dispersione tra 100 esemplari del 24-70 e 100 esemplari del 70-200 a 70mm per far capire come se ne prendi due a caso può capitarti che sia meglio il primo rispetto al secondo o esattamente il contrario. ed sono vere entrambe le affermazioni !!

articoli tipo questi non li fa nessuno eppure sono gli unici davvero utili :
www.lensrentals.com/blog/2012/11/canon-24-70-mk-ii-variation/
www.lensrentals.com/blog/2011/11/are-zooms-are-always-sharper-at-one-e


quindi niente .. tornando al 24-105 mk2 ... meglio così .. ci teniamo il mk1 o il sigma e risparmiamo soldi ... oppure si gioca con la creatività e rispolveriamo altre soluzioni tipo il 28-300 ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 12:25

quindi questo 25-105 e' ufficialmente al pari del precedente, buono a sapersi

795g contro 670g.
dai dati finora pervenuti è quindi peggiore del precedente.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 12:29

[bastard inside mode on]
Mi sorridono leggermente le chiappe pensando alle decinaia di fotoamatori che si sono precipitati a disfarsi del vecio a prezzi ridicoli in attesa di comprarsi il nuovo MrGreen
[bastard inside mode off]

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 12:40

795g contro 670g.
dai dati finora pervenuti è quindi peggiore del precedente.


Non è da Canon.. ci deve essere qualcosa che ci sfugge.. magari vede attraverso i vestiti e ancora non è stato ufficializzato! MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 13:10

ci teniamo il mk1

finche' non cede il flat



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me