| inviato il 15 Gennaio 2017 ore 21:38
Credo sia perfetta per la em10. Io trovai perfetto il 40/150 pro per la mia,questo mi pare anche un filo più piccolo. Ad esempio non mi piacque per niente il 12/40,mentre il 40/150 lo trovai perfetto. |
| inviato il 15 Gennaio 2017 ore 22:28
Penso anch'io che sia il tuttofare perfetto. Chi vuole una sola lente, questa deve prendere. |
| inviato il 18 Gennaio 2017 ore 12:55
Orango affamato nutrito, preso il 12-100 ieri a Oslo, lo testerò in questo lungo viaggio. Sulla Pen F non penso di arrivare ai 10 secondi di esposizione a mano :) ma anche 2 sono tanta roba. |
| inviato il 18 Gennaio 2017 ore 13:44
Concordo con Eru, anche due secondi a mano libera sarebbero un ottimo risultato! Mi iscrivo alla discussione e seguo interessato.. non si sa mai.. Effettivamente è abbastanza grosso rispetto al 12-40, ma se la qualità ottica è ottima a tutte le focali potrebbe valerne la pena. Stavo ragionando sul fatto di liberarmi del 12-40 in favore di questo.. il diaframma f2.8 però mi fa molta gola, quindi farò fatica a prendere una decisione. Tempo fa discutevo con l'amico Ivan.pirina proprio sul discorso di sostituire il 12-40 con il 12-100 e sul discorso del diaframma f2.8 contro f4. Su un'ottica di questo tipo generalmente non si cerca lo sfocato estremo, in quanto nemmeno a f2.8 si riesce ad ottenerlo.. C'è uno stop di luce di vantaggio, che però in molte situazioni potrebbe essere compensato dallo stabilizzatore del 12-100.. quindi effettivamente potrebbe anche valere la pena fare in cambio. Eru, aspetto un tuo parere! So che sei molto esigente sulla qualità ottica e sei anche molto sincero nel dare un'opinione, cosa che mi fa molto piacere. |
| inviato il 18 Gennaio 2017 ore 14:24
“ L'unico VERO tuttofare...penso che in un corredo dia il meglio se accoppiato a fissi luminosi...gran bella lente!!! „ Io ho un corredo di fissi (14/25/45/75) ed il Panasonic 14-140MKII 3.5/5.6 come tuttofare. E' abbastanza piccolo, più piccolo del 12-40 per esempio, come nitidezza se la gioca bene anche coi fissi (nelle recensioni è stato spesso accostato al 12-35 come iq). Con l'ultimo aggiornamento firmware è diventato compatibile DUALIS2 ed in abbinata alla G80 riesco a scattare a circa 100 mm anche 2 secondi con soddisfazione. A 14 mm comunque non riesco ad andare oltre come tempo, anzi faccio quasi più fatica forse perchè verso il tele si fa sentire di più la stabilizzazione della lente. Riporto solo come testimonianza e perchè penso che possa essere una valida alternativa, magari a chi ha Panasonic e vuole spendere anche un pò meno (si trova usato sui 350€) |
| inviato il 18 Gennaio 2017 ore 17:26
“ La cosa che mi ha un po' abbattuto è il fatto di aver letto in giro che viene considerato un buon 12-70, mentre da 70 a 100 lo danno come soft; a questo punto, sarei indeciso se sostituire il 12-40. Attendo ulteriori opinioni „ Mica tanto in giro... post di 3gg fa Olympus 12-100mm f/4 PRO vs. 12-40mm f/2.8 PRO – The complete comparison “ Finally, at 100mm on the 12-100mm, f/8 and f/11 become the most usable apertures, as f/4 and f/5.6 are quite soft. „ Stessa considerazione frettolosa che ho fatto anche io ma il fatto è che: - da 12-40 è nitido a TA come il 12-40 a TA - da 40 in poi, soprattutto vicino a 100 è nitido a f8 (f11 ma la diffrazione si fa sentire) mentre a TA (f4) è morbido ma questo range non è sovrapponibile al 12-40, quindi hai comunque di più. Piuttosto resta spaventosamente lontano da un buon tele luminoso, nitido a TA (e.g. se hai il 75mm f1.8 te lo tieni!). Però effettivamente si rischia di avere foto tutte molto "piatte" dato che spesso vicino ai 12mm si chiude a f8/11 perché c'è luce (panorami diurni) e poi vicino a 100mm si chiude pure a f8/f11 per avere nitidezza. |
| inviato il 18 Gennaio 2017 ore 17:44
Gemmino, anche a me preoccupa questa morbidezza sulle focali lunghe.. E Marco sembra confermare.. |
| inviato il 18 Gennaio 2017 ore 18:18
È quello che ho letto. Se pure ha questo contro, ha altri pro. |
| inviato il 18 Gennaio 2017 ore 18:25
Ci sono dei raw o dei test per vedere questa morbidezza alle focali tele? |
| inviato il 18 Gennaio 2017 ore 20:40
|
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |