RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ma allora Nikon sa fare gli obiettivi.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ma allora Nikon sa fare gli obiettivi.





avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 16:45

Già...

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 17:36

Da alcuni test (non l'ho provato) risulta essere leggermente inferiore a quello precedente, come qualità d'immagine.

Ergo è sempre al top, ma poco poco di meno. Aggiunge però dalla sua il VRII, che non è poca roba, a cui io, nella mia affrettata opinione, non avevo nemmeno pensato.

Una differenza del genere, in negativo seppur di poco, può diventare un appiglio molto facile per i detrattori, ed è quello che è successo infatti. Costoro però hanno smesso di definire Nikon come un'azienda morta e che costruisce plasticotti cannati nel momento in cui ha tirato fuori il 105mm f/1.4 ,e ora con questo 70-200mm f/2.8 .

Beh, tutti tranne uno.

user104607
avatar
inviato il 24 Novembre 2016 ore 17:52

Nei confronti di Nikon, c'è una sorta di soggezione "mal digerita" dalla maggior parte del canonisti "militanti", che portano a esternazioni come questa. Nikon ha una storia che Canon neppure sogna, e la qualità delle sue lenti se la gioca con Zeiss e altri costruttori (tranne Leitz che però punta di più a costruire ottiche con qualità di riferimento). Il punto sta che tramite Pollastrini e alcuni forumisti che lo spalleggiano, si è addirittura arrivati a definire Nikon incapace di costruire e degli obiettivi ancora oggi tra i migliori, se no il migliore come il 14-24, come datati e ormai inutili... (leggetevi Pollastrini). Con le ultime uscite di Canon, non proprio da "signora delle ottiche", spero che si rinsavisca e si incominci a valutare la produzione fotografica con più obiettività.


Sono stato nikonista. Ho venduto tre full frame e 11 lenti con tanto di (N) per rifarmi un intero corredo Canon.. e sinceramente ne sono soddisfattissimo. Altra roba, altra luce, altri colori. Per me è così. Datemi addosso, ma io so l'affare che ho fatto e va bene così. Al "buio", a quella sensazione di "booh", sinceramente e finalmente ho detto ciao ciao! -

per quanto riguarda il 12-24... oggi c'è l'11-24 f4L che che.. e che te lo dico affare...

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 18:26

Sono stato nikonista. Ho venduto tre full frame e 11 lenti con tanto di (N) per rifarmi un intero corredo Canon.. e sinceramente ne sono soddisfattissimo. Altra roba, altra luce, altri colori. Per me è così. Datemi addosso, ma io so l'affare che ho fatto e va bene così. Al "buio", a quella sensazione di "booh", sinceramente e finalmente ho detto ciao ciao! -

per quanto riguarda il 12-24... oggi c'è l'11-24 f4L che che.. e che te lo dico affare...


L'importante è che tu sia contento Sorriso

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 18:41

Da alcuni test (non l'ho provato) risulta essere leggermente inferiore a quello precedente, come qualità d'immagine.

gli stessi test dicono però che sebbene al centro perda qualcosa, come ci si sposta verso i bordi subito recupera fino ad arrivare a superare tutti gli altri 24-70, canon II incluso.
ovvio che il canon serie II al centro sia nettamente superiore e si mangi a colazione qualsiasi cosa ma le parti si invertono da 1/3 del fotogramma in poi, è una filosofia nikon profondamente diversa da quella canon, come lo è per esempio ottimizzare molte lenti per la minima distanza di maf quando canon le ottimizza tutte a infinito, sono scelte consapevoli che seguono una certa logica, solo per il fatto che a noi quella logica non piaccia non vuol dire che l'obiettivo sia "cannato" ;-)

user104607
avatar
inviato il 24 Novembre 2016 ore 18:44

tantissimo Vincenzo.. e sono 4 anni che sono contento. Sono stato per quasi tre scontento... ma ora sto bene.. e anche con sony a7 mi trovo benissimo. Sony+Canon matrimonio perfetto.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 18:52

altri colori


Non c'è altra peculiarità più soggettiva di questa. A me piacciono le tonalità fredde e i colori realistici e quindi Nikon mi soddisfa di più. Alla fin fine, sono i gusti personali che decidono e facilmente si trasformano in avversione al mezzo.
Premetto che uso e ho usato tantissimo fotocamere a obiettivi Canon (AF) = non per questo sono determinato a Nikon: nella scelta di uno strumento entrano diversi fattori.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 19:10

Ma la differenza dei colori non si annulla usando i profili di Raamiel?

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 19:12

"altra luce"... Boh, mi domando come certi personaggi mantengano una credibilità in una discussione.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 19:18

Ma la differenza dei colori non si annulla usando i profili di Raamiel?


Il cromatismo natio è però un'altra cosa. I profili, come mi sembra di aver capito, non sono sempre gestibili in condizioni di illuminazione particolari. Un buon sensore neutro e ottiche "simil" Leitz, per me è il massimo.

Poi io parto dal presupposto, che se una fotocamera mi da un pessimo Jpeg e sono costretto ai raw, neppure la considero.

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 20:29

Per me Canon è Signora nelle lenti. Anche zeiss. Nikon per me no. Buie, risicate in termini costruttivi, ma anche nitide.


È da questo pomeriggio che mi chiedo il senso di questo commento.... Nikon costruisce lenti buie?????

user104607
avatar
inviato il 24 Novembre 2016 ore 20:31

Nikon costruisce lenti buie?????


le sensazioni sono una cosa fondamentale in fotografia. PER ME - le lenti nikon che ho provato (11 lenti) , in accoppiata alle sue reflex (dalla D3200 alla D610 - ne ho avute diverse) , non mi danno la "stessa sensazione" di luminosità e di cromatismo che mi riesce a regalare Canon.

Sensazioni personali. stop.

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 20:34

Le misure di MTF le fanno a infinito per quanto ne so, ma i ritratti si fanno a pochi metri di distanza o anche meno, e comunque la nitidezza non è certo tutto in un ritratto.. anzi!

Pollastrini con tutto quel ben di Dio che hai di nikon, ti faccio un favore.. visto che è spazzatura ti prendo tutto io, ti libero di tutta quella robaccia senza nemmeno farti pagare un €!Sorriso
Pensate Com sono gentileMrGreen

Dai ragazzi siamo seri.. nikon fa buone lenti, come Canon e altri produttori.
È normale che con tutte quelle che fanno qualcuna gli venga particolarmente bene e qualcuna meno. Come a tutti.

Il problema vero secondo me sono i costi che stanno crescendo continuamente

user104607
avatar
inviato il 24 Novembre 2016 ore 20:34

Non c'è altra peculiarità più soggettiva di questa. A me piacciono le tonalità fredde e i colori realistici e quindi Nikon mi soddisfa di più. Alla fin fine, sono i gusti personali che decidono e facilmente si trasformano in avversione al mezzo.
Premetto che uso e ho usato tantissimo fotocamere a obiettivi Canon (AF) = non per questo sono determinato a Nikon: nella scelta di uno strumento entrano diversi fattori.


Concordo con te.. infatti ho appena affermato che è una semplice realtà soggettiva.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 20:35

Qui un po troppa gente sfoga le proprie frustrazioni... che palle... Triste

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me