JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io (oltre a varie piccole stampe appese un po' dovunque) ho scelto da poco una composizione più "economica" perchè non richiede cornici, o di forare svariate volte il muro Ho preso da brico un pannello di truciolato da 1 x 190 x 130, l'ho verniciato di nero e appeso al muro con 2 tasselli nella parte alta, li poi ci appendo delle stampe (di qualsiasi dimensione si adatti al formato) con delle puntine da disegno, il risultato mi piace molto, in questo momento ci sono 4 stampe 90x60 ma è così facile cambiarle che quando mi stufano posso subito andare a sostituire quelle che non mi piacciono più. (le stampe sono su vinile opaco, e il mio stampatore me le mette 10€ l'una)
Non male come soluzione Enrico, davvero interessante la possibilità di cambiarle quando vuoi senza problemi.
Sempre per quanto riguarda il fissaggio a muro io le ho attaccate con del semplice mastice senza forare e senza correre il rischio di sbagliare a metterle a livello o a posizionarle.
In caso di rimozione non è proprio da 2 minuti però è sufficiente passare un filo da pesca dietro al pannello con un po' di forza in modo da tagliare il mastice ed eventualmente ri-tinteggiare la zona interessata.
Vorrei postare la mia 75x50 che ho in cucina, ma in questi giorni sono in viaggio. Rimedierò
user2034
inviato il 13 Aprile 2017 ore 23:28
cornici cinesi e svedesi minimali bianche e nere ,con passepartout o senza ,dimensioni A3+ e A2 ,colore e bn ,soggetti vari ,principalmente foto di di scena, stampate in casa con Epson sc p800, su carte di qualità Canson e Ilford ,preferisco le cornici ogni tanto sostituisco le immagini che contengono .
Le Basieur de l'Hotel de Ville di Robert Doisneau .... regalato a ma moglie quando eravamo ancora morosi ... se non ricordo male al suo primo compleanno da quando ci eravamo messi assieme ... ora è appeso in camera nostra!!!!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.