| inviato il 20 Novembre 2016 ore 22:33
hahahaha Vero vero Gian Carlo Rolleiflex biottica e sempre in B/N  |
| inviato il 20 Novembre 2016 ore 22:34
Tornando seri.... Ma anche oggi, con gli usati, secondo me va valutata la differenza di prezzo richiesta. Secondo me Monsterbiker hai fatto molto bene, considerando tutto, a scegliere quella D700 al posto di quella D3. |
| inviato il 20 Novembre 2016 ore 22:34
“ Il sensore comunque era identico „ L'ho sempre scritto che hanno lo stesso sensore. |
| inviato il 20 Novembre 2016 ore 22:37
"L'ho sempre scritto che hanno lo stesso sensore. " ahhh mi sembrava sostenessi un'altra tesi Prima però hai scritto che non sono identici |
| inviato il 20 Novembre 2016 ore 22:39
“ hahahaha Vero vero Gian Carlo Rolleiflex biottica e sempre in B/N MrGreenMrGreen „ mitica! La ho avuta, una 3,5 F |
| inviato il 20 Novembre 2016 ore 22:43
“ Prima però hai scritto che non sono identici „ Sensore, non il raw. |
| inviato il 20 Novembre 2016 ore 22:46
Ma si Gian Carlo poi e logico domani trovo l'occasione del secolo in negozio qualche pazzo vende una D3s a 1200/1300€ vendo la D700 e la 300s e mi prendo la D3s inutile litigare e fare la voce grossa attaccando altri fotografi la fotografia e passione ragazzi, il fotografo ufficiale della piscina di mio figlio fotografa con canon ed e un amico e passato anni fa a canon pur avendo avuto sempre nikon ed ha ricominciato da zero e quando si parlava avendo io D300s mi prendeva per c..o ora il 27 ce la gara indoor di mio figlio e vediamo cosa ne esce lui stesso mi disse che a paragone di iso la sua canon era inferiore a nikon non ricordo il modello vi farò sapere, mi diceva appunto che però lavorando in studio e facendo foto in piscina come passatempo quello principale e in studio con luce controllata, tante volte era in difficoltà, cosa dovevo fare cancellarlo come amico? ogni corpo macchina ha i suoi pro e i suoi contro ed e studiato per determinate situazioni, poi che si comportino bene anche in altre ben venga. Che mi correggano se sbaglio non voglio dire cavolate e spero che nessuno si scanni di nuovo la D3 era nata per lo sport la D3s si comportava meglio in studio . |
| inviato il 20 Novembre 2016 ore 22:48
“ Che mi correggano se sbaglio non voglio dire cavolate e spero che nessuno si scanni di nuovo la D3 era nata per lo sport la D3s si comportava meglio in studio . „ D3-D3s per sport, avifauna. D3x per studio o foto a bassi iso. |
| inviato il 20 Novembre 2016 ore 22:49
Non so che dire, credo di aver portato sufficiente "bibliografia" al riguardo che conferma la identicità degli output Ricordo che una D3, quando avevo la D700, la usava un mio amico, a me sembrava che il risultato finale fosse identico. |
| inviato il 20 Novembre 2016 ore 22:49
Gian Carlo ce l ho e con pellicola hylford e un must ho la tessar f3,5 con esposimetro funzionante e un orologio ma se sgarri con i tempi non ti perdona e non ti dico quante foto per imparare a scattare dritto hahahahah |
| inviato il 20 Novembre 2016 ore 22:52
“ Gian Carlo ce l ho e con pellicola hylford e un must ho la tessar f3,5 con esposimetro funzionante e un orologio ma se sgarri con i tempi non ti perdona e non ti dico quante foto per imparare a scattare dritto hahahahah „ ricordo che potevo usare tempi abbastanza lunghetti, vista la assoluta assenza di vibrazioni, quel "ziip" sottovoce mi pare ancora di sentirlo |
| inviato il 20 Novembre 2016 ore 22:54
Grazie per la delucidazione Alessio avevo letto qualcosa ma non ricordavo di preciso, Alessio una domanda ho provato a scaricare i file per il controllo immagine dal sito nikon quelli che riproducono D2x mode ecc ma caricandoli nella D700 non li rileva dalla cf forse perche sono in formato .nop? |
| inviato il 20 Novembre 2016 ore 22:55
si e fantastica la rolley avevo anche zenza bronica ma le ottiche facevano pietà la rolley e un altro pianeta |
| inviato il 20 Novembre 2016 ore 23:09
Riepilogando in maniera sintetica: La D700 ha lo stesso sensore della D3 e quindi quest'ultima non ha più senso di esistere, perché il mercato decreta la sua fine e chi se la compra spende un sacco di soldi in più inutilmente; La Df pur avendo lo stesso sensore della D4 è una ciofeca di macchina ed è un flop a livello di mercato. Io non la voglio buttare sul personale, ma queste due considerazioni, quantomeno paradossali, che io, fino a quando c'è libertà di pensiero, personalmente ritengo strampalate, sono state scritte dalla stessa mano. E tanto per consolidare il paradosso, tutti quelli che usano realmente queste attrezzature giungono a conclusioni del tutto differenti. |
| inviato il 20 Novembre 2016 ore 23:10
“ Grazie per la delucidazione Alessio avevo letto qualcosa ma non ricordavo di preciso, Alessio una domanda ho provato a scaricare i file per il controllo immagine dal sito nikon quelli che riproducono D2x mode ecc ma caricandoli nella D700 non li rileva dalla cf forse perche sono in formato .nop? „ www.nikonclub.it/forum/lofiversion/index.php/t172936.html |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |