RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Info Raw Fuji X-Trans Parte IV


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Info Raw Fuji X-Trans Parte IV





avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2016 ore 20:01

Vincenzo, ammetto che la discussione sta andando oltre alle mie modeste conoscenze tecniche. Comunque quando parlo di resa cromatica non intendo solo sottolineare i singoli colori. C'è una resa generale che trovo diversa, un feeling difficile da spiegare.
Non sono certo solo io ad affermare questo, lo afferma anche gente che tecnicamente ha le carte in regola per farlo.

Consiglio , sugli argomenti di cui si parla, la lettura di questo articolo in tutte tre le parti....

www.aevansphoto.com/x-trans_sucks_part_1/

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2016 ore 20:22

Intanto finché la mia piccola mi sforna Files così, xtrans o non xtrans, mi importa na sega MrGreen

www.dropbox.com/s/futk4komtyfburh/PMAU4450_PNJ.jpg?dl=0
www.dropbox.com/s/rfjjzfwakndi75x/PMAU4431_PNJ.jpg?dl=0

Questa a 3200 Iso
www.dropbox.com/s/ve111grtf4613us/PMAU4487_PNJ.jpg?dl=0

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2016 ore 20:30

Ragazzi, si sta parlando di cose estremamente soggettive e nessuno può dire "questa foto elaborata così "è" migliore di quest'altra elaborata diversamente"...

La matematica è cosa diversa ragione per cui il discorso di Maurizio ha per il sottoscritto una certa importante valenza.

Tutto il resto rientra in diversi campi tra cui potremmo far rientrare, astraendo dall'hardware, (quindi schermi PC, TV profilazioni ecc.): tifo, antipatie, abitudini visive, ergonomia, consolidati workflow, ecc.

Io personalmente non sono d'accordo con nulla di quanto affermato in questo 3D e nell'altro dall'amico Lespauli e trovo la sua foto scattata con la Nikon D750 peggiore di altre (mi piacciono i colori simili a quadri dei "Macchiaioli") ma come resa finale non vi trovo tutta quella differenza da FF (anzi vi trovo impastamenti a iosa...).

Ciò detto, considerando che stiamo parlando di fotografie e non dei massimi sistemi dell'universo, lasciamo da parte frasi del tipo "se mi dite ciò, abbandono il forum visto che forse non c'ho capito nulla" (che in ultima analisi sottintende il dare dell'incapaci a tutti gli altri...) e cerchiamo di confrontarci "amichevolmente" dimenticando per un attimo i soldini spesi per la nostra attrezzatura e rammentando che questa è l'ennesima e certamente non l'ultima discussione (identica a tante altre) che vede Fuji al centro di critiche (per lo più speciose).
Se provassimo a fare confronti al buio ?
Allegando foto senza dati exif ?
Se ne vedrebbero delle belle (lo so perchè l'abbiamo fatto in diversi circoli ed ancora se ne parla...)

Vi saluto.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2016 ore 20:34

lo avuta una fuji, per la precisione xt10 16-50 ,35 1.4, 60 macro, ottima in alcuni ambiti scandalosa in altri, questo affidandomi ai miei occhi, senza entrare in tecnicismi vari, rocce e fogliame non sono sempre riprodotti a dovere, negarlo mi sembra sbagliato, sicuramente non è un problema degli obiettivi, non è un problema di sensore, ma è sicuramente un problema riconducibile alla matrice xtrans e alla difficoltà che hanno i vari software di demosaicizzazione per calcolare i dati rgb mancanti.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2016 ore 20:37

Vincenzo,
scusami, ma tu per avvalorare la tua tesi alleghi quella foto tra gli ulivi e muretti scattata con il 16-50 ? Eeeek!!!

Io negherei solo che quello non è uno scatto esaustivo per demolire un sistema o prendere posizioni cattedratiche. ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2016 ore 20:37

@Pisolomau ma le passi tutte da Ninja ???

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2016 ore 20:39

ne ho tante foto, ho vari confronti foveon /xt 10/ sony slt a58, il problema c'è.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2016 ore 20:39

I Raf Fuji si. Solo PN.. ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2016 ore 20:40

E c'è anche in tante foto scattate con diverse FF, magari scattate in qualcuna delle condizioni elencate da Pisolomau.

Non comprerei mai, per esempio una Nikon 750D se dovessi giudicare le ultime foto di Lespauli....Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2016 ore 20:42

Vincenzo il foveon non chiamiamolo neppure in causa.. per certi versi è fuori concorso, per altri presenta problematiche di sviluppo che a confronto l'xtrans è una passeggiate nei campi...MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2016 ore 20:46

Non é vero il foveon ha un software tutto suo, lento ma funziona, l'xtrans ad oggi non ne ha, li ho provati tutti.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2016 ore 20:57

La Fuji fornisce Silkypix Raf Converter 2.0, anch'esso lento ma completo dei vari profili ecc.
Funziona, ma meglio altri software.

avatarsupporter
inviato il 15 Novembre 2016 ore 21:55

Razius... Ti ringrazio per sottolineare che la foto fatta con al d750 fa pena MrGreen evidentemente, mi ripeto sono io che non capisco. Ma guarda che non lo dico da offesono o da saccente e non do dell'incompetente a nessuno... Semplicemente, e grazie a dio non sono l'unico, ho prove sul campo che sostengono quello che dico. Poi io ho investito su fuji e l'ho abbandonata quindi non mi pare di difendere quello per cui ho speso... O no? Poi qualcuno mi dice come giudica l'impastamento.della foto con la d750? Con che risoluzione di monitor la vedi? Al 100% o adattata alla pagina? Se non valutiamo questo di cosa parliamo? Spariamo vaccate a caso? Un conto è fare dei confronti con raw scaricati un conto con jpg e resize fatti con monitor diversi (tipo provato a dare Sharp su un retina e poi vedere la foto su un 24 pollici a 1920? )
Stiamo.parlando del nulla. A prescindere dai giudizi personali su alcune foto il problema del raf è l'interpretazione matematica dei dati da parte del software... Quindi il problema è nella difficoltà di sviluppo in certe occasioni punto! Non si parla se uno compra la d750 o meno in base alla mia foto non sapendo come è sviluppata (nel bene o nel male)! Ma di cosa parlate? E venite a chiedere confronti sensati? Boh?

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2016 ore 22:39

piso
ma infatti foto come l'uomo con il carretto non comportano alcun problema con l'xtrans e i sw tradizionali nella post. (bello scatto, bei colori, anche se la resa 'digitale' domina lo scatto, postproduzione con poche ombre inclusa).

Il problema sono altre condizioni (risolvibili solo con ninja che però si porta dietro alltri problemi) e pattern specifici dove l'xtrans ha dei limiti e questo è innegabile.
ma l'argomento venne ben sviluppato in diversi miei 3d tempo fa. non capisco dove stiano ancora i dubbi. (nel bene e nel male)

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2016 ore 23:28

Saluti Gann,ben ritrovato !

Insomma tocca buttarsi sulla medio formato c e' poco da fare, anche sta xt 2 malgrado sia cosi eccellente in tutti i test rimane una macchinetta da dipinti a olio.

;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me