| inviato il 23 Novembre 2016 ore 17:49
Io l'ho acquistato la settimana scorsa: dopo quasi un anno di profonde riflessioni era uno degli obiettivi di cui volevo munirmi e alla fine mi sono deciso, anche alla luce dei 200 Euri di cashback che non guastano per niente . Non posso far paragoni con il 2.8 ma dal poco che l'ho usato non posso che esserne contento. Venendo dal 18-200 EF-S, trovo lo stabilizzatore veramente efficace, maggiore luminosità e la funzione macro mi sembra veramente buona. Non so l'uso che ne vorrai fare, ma per me è un gran obiettivo, dal costo più che ottimo per la resa che dà. Ciao. Mauro |
| inviato il 23 Novembre 2016 ore 18:50
“ Azim sono lieto di aiutarti...partiamo da un presupposto molto semplice....nel video non funziona la formula obbiettivo buono e corpo mediocre...non si sta lavorando sulla singola immagine...ma si lavora su 25/24 foto per ogni secondo di girato...(questo è una semplificazione), quindi per aver risultati accettabili serve sia il corpo sia l'obbiettivo. Per fare video il 24-70 f4 sarebbe un ripiego e non un obbiettivo per video...questo è il secondo presupposto. Nel video non si usa mai e poi mai la messa fuoco automatica...lo ripeto...MAI. Terzo presupposto. Il follo focus sugli obbiettivi fotografici è un adattamento...non avendo la ghiera dedicata si monta una ghiera a fascetta....(piccola parentesi, per montare il follow focus sia su un obbiettivo fotografico o su uno dedicato...necessiti cmq delle canne di fissaggio e di tutto il sistema supporto ecc..) Per quanto riguarda la stabilizzazione invece dipende dalle varie attività che si svolgono, il ronin per noi è un accessorio indispensabile per le riprese, altri sistemi stabilizzano ma mai quanto un ronin o simili... „ Assodato che la 7d non sia un gran corpo per i video...basterebbe magari guardare al full frame di altre case,tipo sony? Il 24-70 obiettivo fotografico e non video, questo lo si sapeva. Allo scopo indicato si avrebbero comunque dei risultati accettabili o meglio lasciar perdere? Quale obiettivi consigli? Il supporto per il follow focus li ho visti. |
| inviato il 23 Novembre 2016 ore 18:51
“ L'ho comprata nuova un anno fa... Il 24-70F4 IS L secondo me è una lente superba... Leggera, nitida e mette a fuoco anche nel buio più completo... E in più ha la chicca del macro... Ecco un mio esempio : www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2073746&l=it „ Ottimo, grazie per la testimonianza! |
| inviato il 23 Novembre 2016 ore 18:52
“ Non guardare solo le foto qui su Juza, al 99,9% sono passate in pp, con tutti i pregi e i difetti „ Questo lo avevo compreso...è 1 arte anche la foto produzione, anche se in molti non la condividono. Grazie a te. |
| inviato il 23 Novembre 2016 ore 18:54
“ Da possessore di Sony A7 II con Commlite per le ottiche Canon, ho acquistato il suddetto obiettivo perché tutto sommato rispondeva bene con l'adattatore..avevo acquistato inizialmente il Tamron 24- 70mm f 2,8 ma, durante una manifestazione, l'autofocus era talmente sordo che ho cominciato a focheggiare manualmente e il giorno dopo l'ho sostituito per il Canon. Ti posso dire che, almeno per il mio sensore, restituisce dei colori belli saturi...di contro, sempre per le caratteristiche della mia cam, risulta essere un filo buio essendo f.4. Do anche il mio contributo OT per il tema video..io non ho letto tutte le pagine e non so che reflex Canon tu abbia, ma se devi fare "anche" diversi video, devi considerare altre cam che offrono codec migliori di mamma Canon. Come ti hanno giustamente sottolineato, girare video non è affatto semplice, devi pianificare tutte le sequenze che dovrai girare perché andrai di fuoco manuale e dovrai sapere dove andrà a battere il fuoco esattamente, anche l'esposizione deve essere corretta per non incappare in salti di luce che potrebbero compromettere il girato...per non parlare del comparto audio che già, di per se,presenta un altro esborso pecuniario. „ Ho una semplice 7d. |
| inviato il 23 Novembre 2016 ore 18:55
“ Io l'ho acquistato la settimana scorsa: dopo quasi un anno di profonde riflessioni era uno degli obiettivi di cui volevo munirmi e alla fine mi sono deciso, anche alla luce dei 200 Euri di cashback che non guastano per niente Sorriso. Non posso far paragoni con il 2.8 ma dal poco che l'ho usato non posso che esserne contento. Venendo dal 18-200 EF-S, trovo lo stabilizzatore veramente efficace, maggiore luminosità e la funzione macro mi sembra veramente buona. Non so l'uso che ne vorrai fare, ma per me è un gran obiettivo, dal costo più che ottimo per la resa che dà. Ciao. Mauro „ Si con il cashback può rivelarsi 1 ottimo acquisto. Tu, dove lo hai comprato? |
| inviato il 23 Novembre 2016 ore 19:32
Ciao Aizm, tieni anche presente che il 24-70 f 2.8 pesa un bel po' in più rispetto all'f4. Ammesso che tu non riesca a trovare un buon f 2.8 usato, non credo valga la pena di aggiungere € 1000 alla spesa solo per uno stop in più. Poi per carità, alla scimmia non si comanda! |
| inviato il 23 Novembre 2016 ore 20:58
Ciao Aizm, l'ho acquistato da [negozio 19]. Ciao |
| inviato il 23 Novembre 2016 ore 21:21
L'ho preso quest'estate: prezzo di partenza particolarmente allettante + 200 euro di cashback e l'ho portato a casa, nuovo sui 550 euro. Lo uso su APS-C e confermo che è una lente molto valida, dopo pochi scatti mi è sparito ogni dubbio se valeva la pena o no di prendera e se tornassi indietro la riprenderei ad occhi chiusi. |
| inviato il 23 Novembre 2016 ore 22:44
“ L'ho preso quest'estate: prezzo di partenza particolarmente allettante + 200 euro di cashback e l'ho portato a casa, nuovo sui 550 euro. Lo uso su APS-C e confermo che è una lente molto valida, dopo pochi scatti mi è sparito ogni dubbio se valeva la pena o no di prendera e se tornassi indietro la riprenderei ad occhi chiusi. „ Perfetto. Che genere prediligi? |
| inviato il 23 Novembre 2016 ore 22:46
“ Ciao Aizm, tieni anche presente che il 24-70 f 2.8 pesa un bel po' in più rispetto all'f4. Ammesso che tu non riesca a trovare un buon f 2.8 usato, non credo valga la pena di aggiungere € 1000 alla spesa solo per uno stop in più. Poi per carità, alla scimmia non si comanda! „ Usato si trova sulle 700 euro. |
| inviato il 24 Novembre 2016 ore 10:20
Il mio sta sul mercatino..e sono ancora indeciso se darlo via o meno...devo testarlo e non ho mai tempo |
| inviato il 24 Novembre 2016 ore 11:21
Ragazzi ma la storia del focus shift come è finita? Ho letto cose non lusinghiere a questo riguardo. Anche io lo sto valutando, ma vorrei capire dai possessori se hanno notato il fenomeno. |
user39791 | inviato il 24 Novembre 2016 ore 11:22
Io no. |
| inviato il 24 Novembre 2016 ore 11:35
Io no. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |