JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ La 7d non l'ho provata come tenuta iso, credo sia inferiore alla 7d2, non mi esprimo in merito però...magari qualcuno che l'ha avuta/testata può darti qualche dettaglio preciso in merito... „
“ Mi chiedo quanto valga la pena montare un 70 200 L su apsc invece di ottiche dedicate „
Vale moltissimo!! In ambito sportivo è un'accoppiata molto interessante! Diventa un 112-320!!Sarebbe più o meno come dire che il 100-400 su FF non ha senso!!
Concordo con Aizm e Marco_zanna....nonostante uso ancora la diciamo modesta 450D ti posso assicurare che con il mio 70-200 f4 L il gioco vale la candela...e non poco.
Casomai non ha del tutto senso montare obbiettivi x full frame su apsc come grandangolari luminosi dove causa fattore crop perderesti quei mm di focale x i quali sono stati creati. In poche parole soldini mal investiti ....mio modesto punto di vista...
“ Casomai non ha del tutto senso montare obbiettivi x full frame su apsc come grandangolari luminosi dove causa fattore crop perderesti quei mm di focale x i quali sono stati creati. In poche parole soldini mal investiti ....mio modesto punto di vista... „
E per la qualita di immagine? e ovvio che con una full frame, possibilmente nuovissima generazione, le cose migliorerebbero e si potrebbe sfruttare il reale 16 mm su un 16-35, per il momento però, preferisco investire in lenti di qualità che in corpi macchina. Oltretutto con il 70-200 il crop aiuta e come, specie se vuoi fare avifauna o sport. Non esiste il corpo o obiettivo perfetto ma quel che si adatta meglio a quella determinata esigenza. Ci vogliono i soldoni per essere attrezzati alla grande, questa è la verità. Questo è quello che ho capito da "fotografa" senza esperienza.
Secondo me dovresti prima provare i due (o meglio, quattro) modelli. Tra l'f4 e l'f2.8, oltre al prezzo, passa anche il fattore peso e dimensioni. Il 2.8 è enorme e pesa il doppio dell'f4. Ne vale davvero la pena?
IMHO peserei più sull'IS la scelta, piuttosto che su uno stop di diaframma.
“ peserei più sull'IS la scelta, piuttosto che su uno stop di diaframma. „
Per me è l'esatto opposto, lo stop in più di luce è essenziale e l'is mi è inutile dipende come sempre dall'utilizzo
“ per il momento però, preferisco investire in lenti di qualità che in corpi macchina. „
Le lenti prima di tutto!!Sono più importante del corpo macchina!Io ho ancora la 5d2 e resterà con me ancora per molto tempo!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.