RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

e-m1 Mark II Pre-Orders Start Now! $1999.99


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » e-m1 Mark II Pre-Orders Start Now! $1999.99





user81826
avatar
inviato il 02 Novembre 2016 ore 11:19

Mi fa sorridere pensare a tutti gli utenti Olympus che lamentavano le cifre assurde della nuova Xpro2, che sarebbe dovuta costare al massimo 1200/1300€ per essere una aps-c Sorriso
Comunque, la soluzione a queste cifre è quella di farsi passare le scimmie ed imparare a non acquistare l'ultimo modello. Se la E-M1 markI faceva belle foto fino alla settimana scorsa, non smetterà certo di farle ora. Quelli a cui fa davvero comodo avere un tracking o uno stabilizzatore più performanti sono davvero pochi.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 11:19

Il problema è un altro. Il prezzo si fa sulla base degli investimenti in ricerca e sviluppo fatti (e non subito che siano tanti) ma anche sull'ipotesi di numero di pezzi vendibili. E' vero che è un cane che si morde la coda nel senso che più ne vendi e più puoi abbassare il prezzo ma l'ipotesi va fatta preventivamente e le mosse di sconti successivi non fanno altro che riportare su la domanda se ristagna.

La mia idea, e penso anche quella di Olympus, è che questa macchina ancor più della precedente E-M1, si rivolga ad un'utenza tutt'altro che popolare, quindi ipotizza un numero di vendite basso soprattutto nel medio periodo per il quale si fa il prezzo. E se il delta prezzo non fa scopa con il delta prestazioni in più, fatevene quindi una ragione. Una volta effettuato il posizionamento sul mercato è difficile che lo rivedano. Potranno giocare sui kit (es. in abbinamento col 12-100 proporre un prezzo più appetibile), accessori omaggio, servizi omaggio (assistenza pro incluso) ma questo sempre lontano dal lancio.

Zeppo per 2000euro solo corpo credo che si inizi a pensare al pieno formato...

Ovvero un'altra cosa, non una cosa migliore in tutto.

avatarsupporter
inviato il 02 Novembre 2016 ore 11:21

Per me le richieste supereranno sin da subito la disponibilità. ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 11:25

Si, 2000 euro sono tanti non ci sono dubbi.. il problema comunque è che molti utenti vedono il micro 4/3 come formato inferiore.. in un certo senso lo è, il sensore è più piccolo è vero.. ma i risultati a mio modo di vedere non sono proporzionati alla dimensione del sensore. O meglio, non si deve guardare la sola dimensione del sensore.

Per chi per esempio ha il micro 4/3 come unico sistema e si ricercano certe funzioni, la spesa potrebbe essere più che giustificata a mio modo di vedere. Per chi invece pratica generi che non andrebbero a sfruttare i punti di forza della macchina oppure per chi vede il micro 4/3 solo come un formato di affiancamento, allora si, è estremamente cara la nuova E-M1 mark II... ma per questi scopi potrebbero essere più che sufficienti le macchine attualmente sul mercato che usate si portano a casa ad ottimi prezzi. ;-)

user102065
avatar
inviato il 02 Novembre 2016 ore 11:34

There is an interesting discussion in dpreview's comments. The majority is outraged by this price surge.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 11:35

Ragazzi, 2000€ sono un prezzo folle.......


Poi vedi 5s a mano libera e dici.............cavolo li vale


avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 11:36

Aspettiamo fiduciosi la omd 10 mark III e qualche fisso stabilizzato per arrivare a 6.5 stop con portabilità degna di un olimpus

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 11:36

Anche io voglio scattare a 5s

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 11:37

Il prezzo si fa sulla base degli investimenti in ricerca e sviluppo fatti
ma se sei fuori mercato allora ti sei segato le gambe da solo.
Aggiungi inoltre che al prezzo concorrono altre variabili (comunicazione, distribuzione, oneri finanziari ecc)... mica posso sobbarcarmi io tutti questi costi? Se i costi di R&D sono troppo alti devo intervenire per comprimere quei costi per essere competitivo sul mercato.


avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 11:43

Ma come è possibile scattare a 5 secondi a mano libera? La cosa mi incuriosisce parecchio, anche se i 2000 euro li userò per altri scopi.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 11:43

No, posso anche decidere di vendere 100 pezzi e far pagare tutto a 100 acquirenti disposti a spendere il prezzo che ho fissato (100 emiri arabi Cool). Ci sono tanti brand di "beni di lusso" (Leica è uno di questi ed è stato acquisito da un gruppo che tratta certi beni, mantenendo il marchio leica solo per propria convenienza) che ragionano così.

La macchina è uscita al momento giusto per esaltare le ottiche nuove, 300mm f4 in primis.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 11:47

Si può scattare a mano libera a 5s anche con la gx80 e con la nuova g80, costano molto molto meno

user102065
avatar
inviato il 02 Novembre 2016 ore 11:47

E' arrivato il momento di "farsi" una Leica T.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 11:49

Io passo

user102065
avatar
inviato il 02 Novembre 2016 ore 11:49

@Vincenzo Basile ma certo, che ci vuole a scattare a 5 secondi con le mani libere! E' con la fotocamera tra le mani che è molto difficile! MrGreenMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me