RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

In Offerta su amazon Nuovo Acquisto 16-35 f/4.0 L IS USM


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » In Offerta su amazon Nuovo Acquisto 16-35 f/4.0 L IS USM





avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 18:47

Adesso c'è un 16-35 f4 is usato a 243€ + 10 di spese di spedizione MrGreen
Questi di amazon stanno diventando ridicoli..

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 18:48

Broderick, ho letto anche io un post di un utente che aveva ricevuto un mattone con regolare fattura, dopo aver pagato con paypall, ma c'è una differenza: l'utente voleva mettere in guardia dall'acquistare prodotti pagando con paypall fuori dal circuito di ebay. Solo in quest'ultimo caso le garanzie di rimborso sarebbero pari al 100%.


Sì è vero. Come è vero che acquistando un prodotto anche solo spedito da Amazon si sta in una botte di ferro. Ma il marketplace ha molte falle, che sono fisiologiche per un sistema del genere, e pensare che Amazon garantisca tutto è quantomeno ingenuo

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 18:53

effettivamente quegli obiettivi sono già spariti dal sito di amazon, evidentemente dei disponibili che avevano li hanno venduti presto. Cmq se questo rivenditore, da quanto ho capito vende su amazon da diverso tempo, se ci sono stati dei maltolti non vedo come mai continui ad esistere. Mi viene da pensare più che altro che sia merce riciclata e venduta come nuova... non so, cmq il dado è tratto vedremo come finisce.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 18:56

Facci sapere e in caso negativo ti auguro di ricevere indietro tutti i soldi spesi

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 18:58

pensare che Amazon garantisca tutto è quantomeno ingenuo

e che ce lo mettono a fare... io ho acquistato tramite il loro circuito, ed ho pagato con carta di credito (postepay) che il numero è registrato da loro, quindi ho fatto un acquisto regolare. Alla peggio, i casi sono 2 o mi si annulla l'ordine, o in caso di t*fa amazon deve rimborsarmi l'importo. Unico neo, è quello di ricevere davvero un mattone all'interno del pacco, ma come detto da qualcun'altro, il pacco lo apro davanti al corriere, con riserva e con lui per testimone. Ragazzi mi state incutendo una paura terribile, ma alla fine come un invertimento in borsa, si puo vincere perdere o restare come si era... spero almeno nell'ultima opzione.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 19:00

Facci sapere... io con Amazon non ho mai avuto problemi... anche quando non erano loro a gestire l'ordine... Certo negozi affidabili a prezzi normali... i prezzi su Internet troppo convenienti mi puzzano sempre....

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 19:00

certo vi terrò aggiornati, intanto per ora nessuna email da parte del venditore per pagamenti fuori amazon, e dalla dicitura leggo ordine in preparazione. boh speriamo

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 19:01

tempo fa sempre su amazon si acquistarono un sacco di 70-200 f/4 is usm a 650


hai detto bene, su amazon !
tu non hai comprato da amazon ma da un venditore terzo che si appoggia sulla piattaforma di amazon. è tutta un'altra questione.

ad esempio in questo caso l'utente geppi si è accapparrato un 35L a 780euro, perchè il prodotto era venduto e spedito da amazon e non da un (potenziale) venditore terzo farlocco.
c'è da capire se gli arriverà un ricondizionato o un prodotto genuino, di certo non si tratta di truff@.

non capisco perchè non ti capaciti di questa evidente situazione e credi che un'obiettivo dai quasi 1000euro di street price venga venduto a 650euro.

se vuoi risparmiare compralo da eglob che costa 800euro. non hai garanzia ecc ma di certo il prodotto ti arriva e nuovo.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 19:14

il venditore esiste anche su ebay. Un sacco di feed ma vende solo custodie per cellulari e simili. Potrebbe essere uno di quei casi quindi di hackeraggio dell'account.

user39791
avatar
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 19:16

c'è da capire se gli arriverà un ricondizionato o un prodotto genuino, di certo non si tratta di truff@.


Cos'è un ricondizionato? Tra l'altro non mi è mai stato chiaro che fine fanno tutti i prodotti scarsi che gli tornano indietro, comperare su Amazon a fine serie te li becchi tutti?

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 19:18

Cos'è un ricondizionato?


Un prodotto acquistato e restituito dal cliente, il negoziante verifica che sia funzionante o senza danni ingenti e lo vende come nuovo anche se è un usato inusato.
Metti l'esempio di una fotocamera, qualcuno la compra, la usa per 30 giorni e poi la restituisce, tu che la compri ricondizionata ti potresti ritrovare la macchina con 2000 scatti.
Oppure il prodotto ricondizionato potrebbe essere un obiettivo con lo stabilizzatore rotto che il cliente ha restituito e il venditore si è preoccupato di mandarlo ad aggiustare per poi rivenderlo ricondizionato.

user39791
avatar
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 19:19

Appunto, a fine serie rischi di beccare gli scarti di anni vendite. E se arriva un ricondizionato quando te le hanno venduto per nuovo te lo dichiarano?

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 19:21

Appunto, a fine serie rischi di beccare gli scarti di anni vendite. E se arriva un ricondizionato quando te le hanno venduto per nuovo te lo dichiarano?


Se non lo dichiarano è un reato.

user39791
avatar
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 19:22

E' un reato se non lo dichiarano anche prima o solo dopo? Secondo me anche prima.

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 19:24

pippo è il punto 2 quello dolente, su cui devi fare attenzione nel caso tu debba fare reclamo per la garanzia a-z:

https://www.amazon.it/gp/help/customer/display.html?nodeId=201454110

Come ti dicevo per PayPal, se il venditore dimostra un invio e un'accettazione, fondamentalmente sei ×.
Fai attenzione a questo aspetto e incrociamo le dita, facci sapere.





Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me