| inviato il 16 Ottobre 2016 ore 0:39
“ Ho bloccato Husqy solo perchè mi stalkerava, provavo ad ignorarlo ma non c'era nulla da fare. „ come si dice dalle mie parti: ICCHE DICI? tanto lo so che leggi... esprimere un parere contrario al tuo non è stolkerare. ciao simpaticone |
| inviato il 16 Ottobre 2016 ore 0:40
Remember l'avevo proposta anche io, libertà di commentare, se uno manca palesemente di rispetto viene bloccato lui (inteso che per un po' non posta più una mazza) e se recidivo viene buttato fuori. Naturalmente, a giudizio dell'admin e dei moderatori. Il giudizio non può che essere affidato a terzi. Se qualcuno non accetta il contraddittorio, che fondi un suo blog. |
| inviato il 16 Ottobre 2016 ore 0:47
“ Oggi si dileggiano e si sghignazza a proposito di gente entusiasta per il foveon. In passato ricordo che molti altri avevano invece trascorso mesi ed interi topic da quindici pagine a farsi pipponi mentali impressionanti sui profili "custom" da usare per questa o quella camera. Nulla avevo detto allora sui pipponari dei profili, nulla dico oggi a quelli che passano la vita sul foveon. Rispetto a tutti e due i casi, comunque, la fotografia è altra cosa. „ Chissà perché mi fischiano le orecchie . Ognuno ha le sue debolezze; spero tu non me ne voglia Perfranco |
| inviato il 16 Ottobre 2016 ore 0:47
@Otto72 ci mancherebbe, dopo aver seguito le prime discussioni, ormai pure io ogni giorno mi metto a ridere vedendo il numero di pagine raggiunto |
| inviato il 16 Ottobre 2016 ore 0:56
Ragazzi, non prendetevela a male per quello che sto per dire, ma sento che serve dirlo. Alcuni interventi qui dentro (più di tutti quelli che quotano interventi fatti sull'altro topic, ma anche molti altri) sembrano soltanto uno sfogo, come per una sorta di frustrazione repressa o qualcosa di simile che non testimonia a favore vostro. Sento trasparire astio e non solo. Il meccanismo su Juza è semplice: non vi piace qualcuno o non ci andate d'accordo? non dategli retta (non datevi retta) e continuate a discutere con chi invece vi va. La regola è chiara, mi pare. Ed è così per tutti. Se questo modus non vi piace, invece di sfogare le vostre pene in questo modo sciocco e se proprio non volete accettare l'idea che a qualcuno non va di parlare con altri, uscite ed andate a fotografare. Secondo me ci fate una figura un po' migliore. Detto senza peli sulla lingua, ma anche con stima (che nutro per molti di voi), perché se così non fosse avrei semplicemente scelto di stare zitto. IMHO ovviamente. |
| inviato il 16 Ottobre 2016 ore 0:57
“ Il paragone con le MF in certi casi mi sembra molto azzeccato... in altri invece siamo ai livelli di foto scattate con cell e postprodotte a pene di segugio... per la serie... dalle stelle alle stalle... „ esattamente quello che penso. ottima sintesi luke ! anche se il rapporto di effetto dettaglio grattugia-occhi stile 20mpx smartphone è del 70% e quello di stile mf resa plastica nitidezza naturale è del 30%. sicuramente dipende da chi la usa e soprattutto come la usa (post compresa ovviamente). sta di fatto che la maggior parte delle foto foveon che vedo mi fan cagare. e a me la nitidezza piace eh. non è fondamentale, anzi, ma di base sono abbastanza pixel pippaiolo. ma il foveon ha una nitidezza, PER ME, finta, sgradevole. ma il bello della fotografia, come per tutto, è che ognuno ha la libertà di seguire ed esprimersi con ciò che più lo ispira. |
| inviato il 16 Ottobre 2016 ore 0:59
“ Chissà perché mi fischiano le orecchie MrGreen. „ Era un chiaro riferimento... “ Ognuno ha le sue debolezze; spero tu non me ne voglia Perfranco „ Come potrei volertene,Raamiel? Ne ho molte di più io. |
| inviato il 16 Ottobre 2016 ore 0:59
Leggo di là che si paventano "esplosioni atomiche" se il sottoscritto o altri avessero la possibilità di partecipare a quella discussione (le cui puntate qualcuno si affretta ad aprire lui proprio per tenere fuori del dibattito gli utenti non allineati, che definisce "schiumanti di rabbia", davvero una perla di simpatia e presunzione). Purtroppo mi tocca ricordargli che anche questa è una pura illazione, smentita dai fatti, in questa puntata www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2037629 sarei potuto intervenire ma non l'ho fatto perché non avevo nulla da aggiungere, a differenza sua che si è divertito a trollare la discussione sul P1 da 100mpx postando l'elaborazione-aborto dello scatto di dpreview della 5Dsr-nemesi, devastato a mio avviso ad uso e consumo delle sue tesi. |
| inviato il 16 Ottobre 2016 ore 1:04
Pierfranco, non è così semplice, ho letto troppe volte in interventi che in teoria non potrei leggere e dove non posso rispondere perché bloccato chiare prese per i c.ulo (e probabilmente, è capitato anche ad altri), su alcune passo oltre, quando mi girano rispondo come e dove posso. Insomma, non è solo bianco o nero, c'è tutta la scala dei grigi. |
| inviato il 16 Ottobre 2016 ore 1:06
Io sono sempre più perplesso |
| inviato il 16 Ottobre 2016 ore 1:07
“ c'è tutta la scala dei grigi „ Questo un po' lo so. |
| inviato il 16 Ottobre 2016 ore 1:19
Pierfranco poi ci sono quelli...quelli così, ieri sera sono stato accusato ripetutamente di barare nel postare dei crop al 100%, chi mi accusava non si era accorto nemmeno che non li stava aprendo correttamente nonostante in molti glielo abbiano fatto notare più volte, una volta realizzato nemmeno uno straccio di scusa, sono stato io che gli ho scritto in mp per chiarire e chiuderla lì. |
| inviato il 16 Ottobre 2016 ore 1:20
Mai avrei pensato che potesse esistere un meta-thread! |
| inviato il 16 Ottobre 2016 ore 1:30
Rimango del parere che il dettaglio che regala una compattina, nel mio caso pagata neanche 300 euro, sia qualcosa di veramente irraggiungibile da buona parte delle fotocamere Bayer in commercio, il concetto di naturale e artificioso andrebbe un tantino rivisto, il foveon per sua natura non ha bisogno di interpolazione e di aggiungere un pixel grigio tra uno bianco e uno nero, registra talmente tanto dettaglio, che in post va in molti casi tolto, quello che ha bisogno di sharpening, per sua natura, ingegnerizzazione o come vogliamo chiamarla, é il Bayer, ora ditemi voi qual'è naturale e quale quello artificioso. É ovvio che l'abitudine gioca un ruolo rilevante in tutto, chi é abituato alla spigola d' allevamento avvertirà un sapore strano nel mentre assapora una spigola pescata in mare. |
| inviato il 16 Ottobre 2016 ore 1:37
“ ora ditemi voi qual'è naturale e quale quello artificioso. „ Vincenzo, preferisco mille volte un bayer "sprecone" con tanti mpx ad un foveon con pochi anche se buoni ma stirati per i capelli e spesso devastati dall'aliasing per cercare l'effetto "wow". E mi pare di non essere il solo. E se non erro gli ultimi foveon in qualche modo interpolano pure loro. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |