RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Resa del sensore Foveon (Puntata xxiii)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Resa del sensore Foveon (Puntata xxiii)





avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 15:51

Grazie Uly bella anche la tua. Un po'alla Scianna.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 15:59

@Paco
in questa immagine non vedo nulla di brutto, quindi in quali situazioni vengono fuori i mostri?

P.s.: forse sono io che sono "in calore" e quindi sono poco obiettivo, ma quest'immagine ha una tridimensionalità pazzesca (senza contare le sfumature di colore)...

@Perbo
inizialmente anch'io avevo pensato a degli artefatti, ma poi ho pensato che potrebbero semplicemente essere le rocce di un colore diverso... magari sbaglio eh? sono con un portatile con schermo di cacca...

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 16:01

cmq.. è ufficiale.. la presenza, la pasta e la resa del B&W sono commoventi.


vero.. sto provando a fare qualche conversione.. Eeeek!!!




avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 16:05

Allora...

esco.. faccio 2 minuti a piedi e trovo questa scena senza che qualcuno mi rompa le balle per strada mentre sto in cuabatte con due corpi in mano..
non è una scena 3d come quella delle pietre, il tempo si è fatto peggiore.. e cerco di evitare le gocce di acqua che diventano più frequenti.
c ora fatevi bastare questo.

6d+50 stm vs dp2m

tempi di scatto

6d = 250 1/60 5.6 (ricordo che a ta è 1.8.. quindi fascia nitidezza massima)
dp2m= 200 1/80 3.2 ( si parte da 2.8)

la dp2m ha un leggero crop.

trattamento 6d.. lr compensazione tipica curve e nitidezza media + nitidezza export standard x video
trattamento spp.. spp -0.3 nitidezza, nessuna riduzione rumore, export in tiff e su lr trattamento utile a rendere colori e viraggi simili. export su nitidezza standard x video.

1




2




qual'è il bayer e quale il foveon?

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 16:06

Luca, il white paper che ha linkato Uly, qualcosa dice, ma l'ho letto velocemente.

@Andrea (Paco)
si i link vecchi me li sono segnati proprio in attesa di un we di s×... quello che cercavo e' qualche cosa che spiega in modo tecnico come e' fatto il filtro CFA bayer, e gli algo di demosaicizzazione... ai tempi dell'universita', ma parlo di ventanni fa avevo fatto qualche simulazione con un programma che si chiama Matlab per demosaicizzare, ma ormai sono solo ricordi sbiaditi e sicuramente le tecniche sono molto migliorate...


il white paper che ha linkato Uly, qualcosa dice, ma l'ho letto velocemente.


Perbo
il cielo è molto bello, ma le macchie viola nell'acqua da dove arrivano?


Purtroppo ho montato un ND1000 da 4 soldi che crea forti dominanti rossastre che senza filtro non c'erano.


avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 16:10

qual'è il bayer e quale il foveon?


che domande.... MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 16:10

foveon la seconda.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 16:10

1 bayer
2 Foveon

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 16:10

Uly,

io ho capito in 4 nanosecondi quale è Merrill e quale è 6D.

Una domanda, il muro giallo è ruvido?

Perchè nella 6D sembra liscio ma nella merrill sembra ruvido....

Siamo per caso di fronte ad un altro caso simile alle zigrinature delle ruote della moto nella foto di Perbo?

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 16:11

@paco:

Purtroppo ho montato un ND1000 da 4 soldi che crea forti dominanti rossastre che senza filtro non c'erano.


ma non sono dominanti, sono chiazze. E' normale che il filtro faccia quell'effetto? Lo chiedo perché raramente ho usato gli ND.

@Ulysse:
quella con il foveon è la 2, easy. Ha più microdettaglio, come si sa. Ma non la vedo più "tridimensionale".

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 16:12

è così evidente la differenza che qualcuno non la vuol vedere

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 16:13

MrGreen

@Andrea.. nono non è liscio.. MrGreen

@Perbo come da premessa , non ho potuto fare uno scatto con più livelli come quel muro dell'altra pagina.. fatti bastare questo per ora MrGreen

e cmq nella finestra a sin, si vede che è qualche centimentro più dentro la parete solo nella seconda, nella prima questa "distanza" non viene percepita ugualmente.. o sbaglio?

considerato che si parla di pochi centimetri per ora può bastare come confronto?

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 16:18

se gli dai uno 0,5 di definizione alla merrill, ma anche lasciando a 0, le differenze aumentano

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 16:19

Io vedo nella seconda un po' più contrasto generale e un eccesso di microcontrasto che crea eccessiva ruvidità del muro fino a sconfinare nell'artefatto ,nella zona d'ombra in alto.
La prima foto ha un primo impatto più naturale e piacevole.

La differenza è quindi si evidente ma , personalmente non amo la tridimensionalità ricavata da eccessivo microcontrasto.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 16:20

ma non sono dominanti, sono chiazze. E' normale che il filtro faccia quell'effetto? Lo chiedo perché raramente ho usato gli ND.


Sono piuttosto sicuro che sia il filtro perchè mi è capitato altre volte, con canon ed altri marchi e succede soprattutto quando hai una sidelight.

Cmq Viper, ora che ci penso ho un'altra LE da 15" fatta dalla DP1 liscia del 2008 in alta risoluzione (sono solo 4,7MP).

La foto è questa





Qui in HD

postimg.org/image/4d9wuapu3/



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me