RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus 7 14 pro







avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 18:05

Complimenti per la foto della via lattea, non essendo uno startrail presumo sia bastato usare le funzioni della macchina per fare lo scatto....


con le funzioni della macchina puoi fare anche gli startrails! ;-)

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 18:16

quello olympus è tropicalizzato , il panasonic non credo , poi c'è l'autofocus , veloce e silenzioso quello olympus , lentino quello panasonic , ovviamente se non si fanno filmati e si fotografano soggetti statici va bene anche l'autofocus del panasonic

saluti Alessio

user46521
avatar
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 18:29

Io prima avevo il panasonic, come resa non ho visto differenze, ma a me serviva 2.8
Come costruzione non c'è paragone e oly è anche tropicalizzato, ha la ghiera di maf più piacevole e precisa da utilizzare e un utile tasto in più da personalizzare.
Il pana a volte ti spara degli aloni viola che vorresti spaccarlo in due.
Ha il vantaggio che è piccolo.
Se non serve f2.8 io andrei con il panasonic.
In ogni caso per entrambi la differenza con il 9 18 è tanta.

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 18:46

Io lo userei non proprio per panorami come dicevo prima, provarlo non saprei, l'olympus forse riesco i Panasonic non credo, sono più propenso per l'olympus per la maggiore luminosità e perché ho un corpo macchina olympus.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 18:48

Ma la leggenda non narra che su em-1 i flare vengono corretti?

avatarsupporter
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 21:32

Stevia, bellissima la foto, complimenti Sorriso

Angelo, sono stato impegnato...per questo non ho scritto prima. Hai anticipato agli amici del Forum che anche io sarò utilizzatore di questo bell'obiettivo, ma penso che in molti lo sapessero già :-) Dovrebbe arrivami a giorni.

Il Panasonic è un'ottima alternativa, dipende dalle esigenze. Io ho preferito l'Olympus per svariate ragioni e perché personalmente lo ritengo attualmente il top su quelle focali in ambito Micro 4/3. Parlo nel complesso, non su un singolo aspetto. Questo si paga con pesi e ingombri maggiori, ma nel mio caso non è un problema.

Devo dire che lo attendo con ansia. Ogni nuovo acquisto è sempre una gioia, per tutti noi penso, ma questo obiettivo occuperà una parte importante della mia fotografia quindi non vedo l'ora di poterlo conoscere.

Ciao a tutti.


user46521
avatar
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 21:41

@Nicolo' nelle tue mani saprà fare cose inimmaginabiliMrGreen


user46521
avatar
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 21:42

Star trail



upload immagini gratis

avatarsupporter
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 21:49

Vedo che in mano vostra non sfigura affatto ;-D
Anche questa mi piace, l'avevo già vista :-)

user46521
avatar
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 21:51

Chiesetta di Alassio



caricare immagini

user46521
avatar
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 21:58

Con adattatore e filtri Lee, big stopper e un ND 0,9 soft a 8mm



free image upload


avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 22:10

Il pana a volte ti spara degli aloni viola che vorresti spaccarlo in due.


Possiedo il panasonic da alcuni mesi e (stranamente) è quasi stabilmente montato sulla GX8.

Non sono un fanboy di niente, di nessun marchio!

Il mio corredo è un miscuglio Oly+Pana: 2 corpi e 6 ottiche...

Ma leggere che il 7-14 spara aloni m i fa sorridere ...
Lo uso a mano libera, spessissimo in controluce soprattutto, MAI avuto problemi !!!

Oggi mi sono fatto una giornata all'isola di Burano....
se avessi problemi del genere sarebbe nel fondo di un canale ;)

Che poi la versione Oly sia un'ottica fantastica non ho nulla da obiettare e ne sono convinto:
è un PRO
è un f2,8
è un progetto più giovane di 5 anni !!!

user46521
avatar
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 22:21

Gli aloni viola li fa su corpi olympus, su panasonic è corettissimo.
Ci mancherebbeSorriso

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 22:25

Ho avuto una bella sorpresa quando ho montato il 7-14 Panasonic sulla pen-f i famosi flare sono spariti addirittura meglio della em1.

user8808
avatar
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 22:33

Bene! Vuol dire che un minimo intento di affinare la compatibilità forse c'è... o almeno si spera



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me