RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

50mm D o G??


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi 50mm
  6. » 50mm D o G??





avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 19:50

Secondo me non è solo una questione di apertura,un 50 f 1.8 può essere abbastanza diverso rispetto allo stesso modello f1.4

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 19:53

Diverso ma otticamente quasi sempre superiore.
Questo a parità di cura progettuale e costruttiva.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 20:19

Sulla 7100 visto che è una APSC sarei combattuto se acquistare un 50 o un 35. Il 35 ha appena un po di distorsione in più ma il 50 risulta un 75. Ho un 40 micro 2.8 ed ha una nitidezza impressionante e una distorsione inferiore sia al 35 che al 50 ma anche troppo nitido per ritratti in alcuni casi. Ma il dilemma su Apsc si pone spesso. Meglio un 35 o un 50? Anche io sto per fare quest'acquisto. Ma dopo alcune riflessioni, protendo per il 35 1.8

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 20:29

Diverso ma otticamente quasi sempre superiore.
Questo a parità di cura progettuale e costruttiva.


Per nitidezza dici?

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 20:30

Sulla 7100 visto che è una APSC sarei combattuto se acquistare un 50 o un 35. Il 35 ha appena un po di distorsione in più ma il 50 risulta un 75. Ho un 40 micro 2.8 ed ha una nitidezza impressionante e una distorsione inferiore sia al 35 che al 50 ma anche troppo nitido per ritratti in alcuni casi. Ma il dilemma su Apsc si pone spesso. Meglio un 35 o un 50? Anche io sto per fare quest'acquisto. Ma dopo alcune riflessioni, protendo per il 35 1.8


Se vuoi una resa da 50 prendi il 35 l ho avuta ed è un ottima lente

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 20:54

Nitidezza , aberrazioni cromatiche, vignettatura, trasferimento contrasto ecc.ecc.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 21:33

Se vuoi una resa da 50 prendi il 35 l ho avuta ed è un ottima lente

Si. C'è una buona offerta di €188 nuovo su uno store di mia conoscenza. La tengo d'occhio per ora. Ce ne sono di più bassi ma non li conosco. Grazie per il parere.;-)

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 22:11

Un buon prezzo Sorriso

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 23:06

Il 35DX é una lente affidabile.
Purtroppo, per quanto mi riguarda, ha un temperamento un pochino asettico e ispettivo, quindi le foto appaiono nitide e contrastate quasi come fossero state scattate con un macro. In alcuni casi giova, in altri penalizza. Credo sia meglio il 35 f2D, per il suo carattere più organico e gentile (sebbene molto nitido), anche perché utilizzabile sia su Apsc che su FF.
Costa nuovo 100€ in più, ma ne vale la pena.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 7:52

Ciao Caneca,
la tua capacità di analisi e soprattutto la bravura nel comunicare sono notevoli,dovresti fare recensioni di professione Sorriso
aggiungo però che forse la lente è apprezzata proprio per l estrema nitidezza al centro e agli angoli,personalmente mi metto dalla tua parte perchè preferisco meno nitidezza e più pastosità,ho venduto la D7200 e tutto il corredo perchè troppo perfetta e troppo tagliente,detto questo mi ricollego alle lenti 1.8 vs 1.4 probabilmente l amico Giuliano ha ragione ma preferisco sempre le 1.4 perchè maggior luminosità ti permette di abbassare iso e quindi rumore aumentando la gamma dinamica,inoltre trovo molto piacevole la vignettatura "naturale"
non sono un tipo da analisi e sicuramente non mi esprimo bene ma la mia opinione è questa

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 10:00

Si, quella vignettatura conferisce profondità alla scena, e piace anche a me, ma non sempre.
Capisco anche il tuo pensiero, Giiseppe, in merito -all'affilatezza- di alcune immagini, le quali perdono naturalezza diventando un tantino soffocanti per l'accuratezza di alcuni passaggi.
(la sagra degli 'ezza')

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 10:21

Beh.....di questi tempi mezzo stop è proprio poco.
Capisco i miei quando lavoravo con al massimo 64 asa, ma oggi...

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 10:34

Sul 35 quotissimo per il commento del buon caneca, 35f2d assolutamente al top, lente leggera, puoi utilizzarla ancora in un futuro passaggio eventuale al ff... Incisa già a ta.
È un periodo che sto usando 35f2 e 50 1.4d su ff. Il 35 lo presi sotto consiglio di caneca e non mi sono pentito, anzi è stata una spesa azzeccata. Su dx e un buon 52 mm.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 10:45

Purtroppo, per quanto mi riguarda, ha un temperamento un pochino asettico

Secondo me, che l'ho avuto per un certo tempo, mancava un pò di quella che adesso viene chiamata personalità.
Buono fin che si vuole, ma non aveva quel qualcosa di speciale che mi faceva venire voglia di farne un uso intenso.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 11:47

Esattamente, Stefano.
Le foto scattate col 35 f2, invece, sono pulsanti.
Bisogna dire grazie alle varie aberrazioni (di cui è campione), alle perdite di contrasto 'zonali', che nel mucchio dei difetti di quella lente, riescono addirittura a spiccare come peculiarità! MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me