RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Tamron SP 150-600mm f/5-6.3 (Parte 2)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Tamron SP 150-600mm f/5-6.3 (Parte 2)





avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2016 ore 11:25

Gio in caso chiamami dovresti avere il mio numero.
Io ho il canon 100-400.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2016 ore 11:38

Gio in caso chiamami dovresti avere il mio numero.
Io ho il canon 100-400.

Ottima idea, se è la seconda versione, così possiamo anche fare i confronti da 150 a 400mm

user3834
avatar
inviato il 09 Ottobre 2016 ore 16:00

Mah... ero così convinto di vendere la prima versione... poi usandola questi due giorni e vedendo i risultati postati direi che me la tengo stretta.

avatarsupporter
inviato il 09 Ottobre 2016 ore 16:43

@Fabio
Fabio non è che devi fare la microregolazione dall'AF con apposito strumento da acquistare a parte???
Non mi sembrano molto a fuoco e nitide le foto postate ad esempio quella della Ghiandaia e del Picchio.

user2112
avatar
inviato il 09 Ottobre 2016 ore 17:29

Sbaglio o lo sfocato sembra meno nervoso rispetto alla prima versione?


Perfetto, io stavo per dire esattamente il contrario Eeeek!!! questo dimostra quanto poco le valutazioni possano essere oggettive, e forse è un bene che sia così.


user3834
avatar
inviato il 09 Ottobre 2016 ore 17:32

Foto scattata a circa 15/18 metri con A99 (24 Mpx) a 600mm f8 versione 1, luce forte ma è solo da esempio...





Crop al 100% senza nessun tipo di PP





con un pò di Sharpening





Mi tengo stretto la versione 1 MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2016 ore 18:29

@Black: sono due situazioni troppo diverse da poter confrontare.
L'unico modo per togliersi i dubbi è il confronto diretto con le stesse impostazioni, condizioni di luce e soggetto.
Vedrò di organizzarlo con Giobol ;-)
@Robertino: non ho fatto nessuna regolazione di F/B focus...ci può stare qualche leggera modifica e appena sarà disponibile la Dock Tamron, l'acquisterò ;-)
Tieni presente che dove mi apposto, sono costretto ad usare tempi lenti. La luce non è mai uniforme e devo sempre interpretare l'esposizione per ogni scatto, vista la velocità con cui cambia l'illuminazione nel bosco.
Penso che fotografando in luoghi aperti, con tempi più veloci e iso più bassi, il file possa solo migliorare.
La foto del picchio, però, non mi pare fuori fuoco; se anche ci fosse da intervenire sulla microregolazione, sarà un intervento minimo. Più o meno, è quello che mi aspettavo da quest'ottica.
Probabilmente, quello che percepisci come mancanza di nitidezza, è quella leggera morbidezza del file, che si ha scattando a TA alla massima focale (la foto è a f7.1, invece che f6.3...ma siamo li).
Comunque, nei prossimi giorni farò una microregolazione AF, vedremo se ci saranno miglioramenti ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2016 ore 18:31

@Blackdiamond che tempi hai usato?

user3834
avatar
inviato il 09 Ottobre 2016 ore 18:42

@Fabio, capisco quello che dici, ma bisogna anche considerare il fattore copia della lente, personalmente penso di avere una buona copia, gli zoom economici tendono ad avere importanti differenze tra copia e copia.

@Brundeca 1/640, io lo stabilizzatore c'è l'ho sul sensore quindi posso permettermi di scendere senza grossi problemi, la foto conta che è a mano libera.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2016 ore 20:35

Mi sto strizzando le parti basse, Black MrGreen
Non penso di dovermi preoccupare e penso abbia visto bene Robertino...ma la colpa è del fotografo, che ha scattato alla ca..odicane, mirando all'ala e non all'occhio Confuso



...è un picchio nuovo e non mi conosce ancora, è diffidente e si muove in continuazione...sapete com'è...SorryMrGreen

user3834
avatar
inviato il 09 Ottobre 2016 ore 20:51

Comunque controlla anche il F/B focus come ti hanno detto, ho notato che su quella del picchio la corteccia mi sembra più definita e anche sulla cavalletta la parte a fuoco mi sembra più verso di te che verso lo sfondo ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2016 ore 20:58

Anche io vedo del front focus

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2016 ore 22:04

Dal test "casereccio" delle 3 pile, ho regolato un +3 in back focus...domani provo a cercare conferma con il Datacolor Spiderlenscal e vi saprò dire ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2016 ore 22:12

Fai prove a diverse distanze. Con un diaframma f/6.3 la PDC è piuttosto estesa, quindi potresti notarlo poco a 15 mt, di più se fotografi un caminetto in mattoni su un tetto, magari a 100 mt, quindi vedi anche l'estensione della PDC osservando i dettagli dei coppi.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2016 ore 22:25

100mt?Eeeek!!! Io ho sempre fatto le regolazioni alla minima distanza di MAF, proprio per avere la minore PDC possibile e vedere meglio le regolazioni fatte

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me