JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
E' bello vedere che siete sempre presenti quando serve un consiglio..grazie Gianfranco(il mio stesso anno, quando sono nate le leggende!!..)..grazie Murphy..interessante quella per il display superiore, non ci avevo pensato..bene!!..grazie anche ad Asterix(Jena Plinski..un mito )..ora vado a vedere e vi faccio sapere, ringrazio ancora tutti..è sempre piacevole fare due chiacchiere e scambi di opinioni con voi..un saluto a tutti da Marcello..
Caro Marcello un forum come quello di Juza serve anche a questo......io ne ho usufruito a suo tempo come tutti del resto e sono tutti disponibili. Se posso essere utile a mia volta...a disposizione ciao Gianfranco
sabato ho ritirato anche io la d7200 e avevo già preso il GGS Larmor che ho montato immediatamente e devo dire che è perfetto ..diventa invisibile e sembra molto resistente..anche la protezione per il pannellino di controllo adesso non mi resta che divertirmi un pò
ho provato a fare una foto ad iso 1600 in camera con solo una piccola luce accesa non c'è paragone nemmeno lontanamente con la mia precedente d3000 ... e più accettabile anche a iso5000
Anch'io ho messo larmor, e devo dire facile da applicare ed è invisibile.. molti amici mi chiedono: non hai intenzioni di mettere qualcosa per proteggere il display??
Buongiorno, vorrei un consiglio da voi, che come me avete la 7200. Attualmente come tutto fare ho un Nikon 16-85, buon obiettivo ma non brilla per luminosità e vorrei sostituirlo. Tenendo conto della densità del nostro sensore fra il Nikon 17-55 f2,8 e il sigma 18-35 f1,8 quale sciegliereste? O se avete qualche altro consiglio sono pronto a valutarlo. Grazie a tutti.
Entrambi vanno benissimo sulla D7200. Le focali sono però significativamente diverse, dipende a quale uso sarebbe destinato l'obiettivo che intendi acquistare. Tra 85 e 55 ed ancora 35mm ci sono delle differenze non da poco.
Ciao Asterix, diciamo che se esistesse, la mia focale ideale sarebbe un 14-45 non pretendo che sia 1,8 ma 2,2 andrebbe bene Lo so che il 17-55 è un'ottima lente ma essendo un po' datata non so come si comporta con un sensore così denso, ma se dici che va bene cercherò di andare a provarla. Vicino casa mia c'è un negoziante che ne vende una usata a 550€ con 1 anno di garanzia, monetizzando il 16-85 non dovrei aggiungere neanche tanto.
Il 17-55 è un tuttofare stupendo che ti potrebbe dare ancora molta soddisfazione. Io l'ho avuto e ne rimpiango la qualità globale, il contrasto l'AF eccellente e silenzioso, la qualità costruttiva da carroarmato. Per contro il peso davvero eccessivo e la mancanza dello stabilizzatore sono un aspetto a cui dare la giusta considerazione. Ciao
Magari...pensando ad una lente di più moderna concezione...direi il 16-80 f/2.8-4. In ogni caso, al tuo posto, il 17-55 lo proverei senza dubbio. E' una lente alla quale avevo pensato un po' di tempo fa...mi ha fermato il prezzo del nuovo. Mi sento a "disagio" acquistare usato...ma questo è un problema mio
Gp la mancanza di stabilizzazione non mi preoccupa, a 55mm scattando a 1/80 dovrei essere gia nei tempi di sicurezza. Asterix sul 16-80 ho sentito pareri discordanti e comunque voglio qualcosa di più luminoso. Per quanto riguarda l'acquisto di usato non faccio i salti di gioia neanch'io, ma il prezzo del nuovo è una bella mazzata
qualcuno ha provato o usa il telecomando nikon a infrarossi l'ML-l3 ? ho provato domenica quello di una mia amica ma non funzionava benissimo scattava molto di rado mentre funzionava alla perfezione con la sua D90 e la D3200 dell'altro mio amico ..ho qualcosa che non fa nei miei infrarossi secondo voi?
prova con un altro telecomando. io tempo fà ne presi uno concorrenziale su amazon..funziona(va) benissimo sia sulla mia ex d3200 , che sulla mia attuale d7200..
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!