RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Linea Tamron focali fisse F 1.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Linea Tamron focali fisse F 1.8





avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 18:27

Sarò rapido, credo di essere stato uno dei primo in italia ad averlo, ad oggi posso dire che è un ottica superlativa, nelle mie gallerie ne trovate una dedicata ma poi ce ne sono anche altri di scatti, se andate sulle recenzioni dell'ottica i primi 15 scatti sono tutti i mie.... cominciamo.... sfocato bellissimo, in molte foto sembra quasi pittorico, stabilizzatore eccellente 3/3.5 stop si scende e fare portrait a 1/8 permette cose bellissime, qui non entro nello specifico ogni uno scatta come vuole ma se la modella fa la modella sta ferma in una posa anche secondi e sinceramente scendere di 3.5 stop è una goduria.........


Ogni tanto un pochino di concretezza non guasta, secondo me i giudizi andrebbero sempre argomentati;-)

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 22:52

Ho avuto, 50 1.2 ais 50 1.8 D e G 50 1.4 sigma quello prima dell'ART di questi per me il tammy il migliore, il sigma con AF lasciamo perdere, il D e AIS non adatti alle risoluzioni oltre i 12mp, ais bello ma entro i 3 metri circa a 1.2 con mf in lv, altrimenti é un terno a lotto.... Cmq la vera differenza e la scelta x me l'ha fatta il vc che con macchine con molti mp fanno la differenza, il vc di tammy é eccellente ed ha poco da invidiare a vr e is e da quello che ho capito occupa meno spazio quindi é di più semplice implementazione, nel nuovo 24-70 2.8 nikon la pesantezza e l'ingombro sono proprio colpa del vr, adesso aspetto ansioso il nuovo 24-70 2.8 vc tammy e finalmente mi comprerò un 24-70....

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 0:28

Secondo voi con un corredo composto da nikon d750, sigma 24-105 art, nikon 50 1.8G per matrimoni che ottica fissa abbinare tamron? Un 35-45-85? Io adoro i ritratti, però ho paura che l'85 sia troppo tele e lo userei solo alle foto in esterni, mentre in interni in casa della sposa o sposo sia troppo azzardata come focale.
Consigli ben accetti

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 0:43

l'85 è la lente da ritratto per eccellenza!
Considera che la potresti usare per ritratti propriamente detti, mezzo-busto (allontanandoti dalla scena) e foto a figura intera (trovandoti anche a più di 2 mt dal soggetto).
il 35 è un tuttofare se lo sai usare, dal grandangolo (non troppo spinto) al simil ritratto ambientato.
Il 45 sarebbe quasi un 50 e quindi un ottica con angolo di campo "normale" che potresti usare per ritratti ambientati.
Sinceramente terrei il 24-105 art come tuttofare dalla grande escursione e poi sceglierei l'accoppiata 35 ed 85. Tralascia pure il 45 tanto non ti darebbe quel qualcosa in più. Tanto hai già il 50 1.8

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 1:05

Vorrei vendere il 50, e inserire una nuova ottica fissa

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 8:08

Se fai matrimoni con le ottiche che hai x me ti manca un ultra wide, poi ok per l'ottica luminosa da ritratto, ma prima un ultra wide x me

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 8:11

Se adori i ritratti,non puoi fare a meno dell'85......

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 11:44

Però come già detto l'85 ho paura che sia troppo stretto...e credo che il 50mm riesci a fare qualcosa di più ambientato...cosa che in genere si fa di più ai matrimoni dato che devi raccontare il posto, le varie scene ecc...se sbaglio correggetemi.

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 11:45

Blade cosa consigli come ultrawide? E per il ritratto tu cosa consigli 85 o 45?

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 13:08

Se si parla di ritratto per me il 105 è da ritratto, 85 meno, 85, soprattutto le donne quindi le spose, se si va troppo stretti deforma il 105 è perfetto, per ritratto ambientato meglio il 40/58, in questo range è pieno di ottiche, io uso il 45 ... alla fine 85 è un ottica bella ma se dovessi mettermi a tavolino e decidere quale parco portarmi a presso per ritratto e ritratto ambientato l'accoppiata sarebbe, 105 1.4 nikon + 58 1.4, siccome il 58 costa uno sproposito e cmq lo stabilizzatore mi rende il tammy più versatile, uso il tammy ;-) il 105 per il momento rimane un sogno costoso e allora uso 80-200 ....

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 13:57

adesso aspetto ansioso il nuovo 24-70 2.8 vc tammy e finalmente mi comprerò un 24-70....


Blade per curiostà, cos'ha quello attuale che non ti convince?

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 14:48

Blade e invece come ultrawide cosa consigli?

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 14:52

troppo plasticoso, lo sfocato non mi fa impazzire troppo nervoso, i bordi a 2.8 non mi fanno impazzire e la distorsione è troppa.... detto questo rapporto qualità prezzo ottimo, un ottica che cmq suggerisco ...

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 18:18

Forse ho preso io una copia fortunata (la seconda, perché la prima era uscita veramente male). A confronto del Canon 24-70 I serie lo trovo migliore proprio sulle cose che hai elencato. Confuso

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 18:22

Come ultra wide puoi usare il 18-35 tamron. Fantastico.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me