RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Non mi piace la street


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Non mi piace la street





avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2016 ore 5:11

Ci sono foto che rendono meglio in BN. Personalmente parto sempre dal colore. La scelta di fare tutto in BN è un po' estrema. Sono d'accordo nel pensare che tantissimi scattano e producono omologandosi o copiando da altri creando comunità e sette senza senso. Il coraggio di essere originali e indipendenti è sempre più difficile da trovare.;-)

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2016 ore 7:36

io credo nell'importanza dell'avere misura. Così come credo nella gentilezza e nella giustezza del "accogliere" l'altro, quando si hanno pensieri diversi. Non "tollerare" (parola che trovo sgradevole e sufficiente), ma proprio accogliere. E non c'entrano niente il buonismo o cose del genere. Spesso, specie in un forum, dove ci si incontra via tastiera, si sottovaluta troppo che dall'altra parte ci sono umani che vivono, amano, soffrono. Hanno le loro pene e le loro proprie sensibilità. I loro percorsi personali, che nemmeno immaginiamo. Molto spesso, quando tranciamo certi pensieri (belli, netti, decisi), passiamo come carri armati su queste sensibilità e questi percorsi, questi dolori e questi amori, senza nemmeno accorgercene. E' per questo che io amo la misura. Cercando, anche e soprattutto nel confronto di idee, di trovare una relazione possibile con l'idea "altra", dialogando senza necessità di integralismi e, perchè no, evitando anche di prendersi troppo sul serio  Questo vuol dire non avere idee chiare, punti di vista consolidati e forti? Direi proprio di no. Solo, vuol dire provare a metterci un po' di attenzione (non sempre riuscendoci purtroppo), anche perchè calarsi nel punto di vista altrui e dialogare senza considerarlo privo di dignità, ha due grossi vantaggi: promuove qualcosa di buono nell'altro senza essere ipo_cri_sia, ma soprattutto fa sempre crescere anche noi, perchè è improbabile che nel nostro punto di vista (e solo in quello) ci sia la verità tutt'intera... 


Francesco.merenda vicepresidente... solo vice perché per me il Presidente è Max57 MrGreen

La Street per me è un genere fotografico importante perché racconta (o tenta di farlo) l'umanità... e l'umanità a volte è a colori, a volte in bianco e nero. A volte sembra dimenticarsi di essere umanità... trovo che sia un tipo di fotografia in grado di far emergere chi siamo.
Io provo ad affrontarla con rispetto e tento di dare alle mie foto un aspetto sociale mantenendo un punto di vista umile che non vada oltre la dignità che ognuno di noi merita.
Questo non vuol dire che la mia street sia buona, o rivoluzionaria, o chissachè, provo e basta perché per me è interessante.
Personalmente quando la foto lo richiede ed è parte integrante del soggetto uso il colore, ma se lo scatto è in grado di contenere il messaggio anche il bianco e nero mi piace molto.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2016 ore 7:45

concordo al 100% con Danspado , per esempio nel mio caso, io sono appassionato di macro mi piacciono i colori saturi e brillanti e pure l'hdr (leggero), ma purtroppo sono allergico alle graminacee e quando vado a farfalle o insetti comincio a starnutire creando continui mossi.Allora tanto per fotografare qualche cosa magari per strada faccio qualche scatto tanto per passare mezzoretta, ma non trovo le emozioni che avrei con la macro.

ciao
rob

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2016 ore 8:05

Strano Rob, perché la tua foto del bacio in autobus, me la sono stampata piccolina ed è insieme ad alcune delle mie preferite di Maier, Doisneau. Penso che il 'momento' tu ce l'abbia!

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2016 ore 8:20

Designmg

onoratissimo!

ma è grazie all'allergia MrGreen

era "leggermente" una battuta la mia MrGreen , era un pochino sarcastica (in senso buono e sereno ) nei confronti di come è stato posto il tema.Il bello del forum è il confronto, e come hai visto nella mai galleria macro non ce ne sono, ma non andrei nel forum a dire sono stufo di vedere farflle: vista una viste tutte oppure eventualmente mi presenterei con una proposta alternativa.

ciao
rob

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2016 ore 8:25

Francesco.merenda vicepresidente... solo vice perché per me il Presidente è Max57


Nick, tu sei l'unico pazzo del forum che mi voterebbe !!MrGreen
In piu' mi hai scelto un avversario candidato alla presidenza contro il quale non c'e' storia quasi per nessuno !MrGreen

Sono assolutamente lusingato, ma sul serio !
Pero'...adesso che ci penso, Francesco e' molto piu' giovane di me...lascerei volentieri lavorare lui !! C'e' moltissimo da imparare.;-);-)

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2016 ore 8:29

concordo al 100% con Danspado , per esempio nel mio caso, io sono appassionato di macro mi piacciono i colori saturi e brillanti e pure l'hdr (leggero), ma purtroppo sono allergico alle graminacee e quando vado a farfalle o insetti comincio a starnutire creando continui mossi.Allora tanto per fotografare qualche cosa magari per strada faccio qualche scatto tanto per passare mezzoretta, ma non trovo le emozioni che avrei con la macro.
rob.


Avevo gia' preparato un campo con sole Liliaceee, Cucurbitacee, Leguminose. Il Prosecco lo avrei portato io.
....mi ero illusoConfuso

Ma perche' solo a me piace la macro e anche la street ? Triste
Forse perche' la macro e' una sorta di street verde .... ci devo pensare.MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2016 ore 8:29

max57 for president !! i voti sono 2

i ragazzi del Forcellini scalano i poteri forti! MrGreen

ciao
rob

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2016 ore 8:32

Abbiamo scritto insieme. Io posso tranquillamente fare il terzo !!! Litigate tu e FrancescoMrGreen
A proposito, ho trovato un posto per fare macro a Venezia, e non sto scherzando. Stefano Ruzza ed io ci abbiamo perso una mezz'oretta domenica scorsa.;-)

Ragazzi....Forcellini....che ricordi...passati purtroppo !!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2016 ore 8:32

Forse perche' la macro e' una sorta di street verde .... ci devo pensare.


sui documentari della BBc ne combinano di tutti i colori gli insetti, che siano in posa, video costruiti?
Ho capito perchè ti lamenti dei "bottini" veneziani, quardi nei geranei se trovi qualche insetto invece di fare streetMrGreen

ciao
rob

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2016 ore 8:34

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=145842

Prima mia uscita macro. Hanno fatto tutto da soli.;-)

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2016 ore 8:35

Non ho ben capito se a Danspado non piace la Street perché:
1) secondo lui non c'è più niente di interessante da dire in questo genere o
2) perché trova la maggior parte delle foto che si vedono in giro poco belle e/o tutte uguali.


Sul primo punto ci sarebbe da disquisire per anni. Il genere nasce in un preciso periodo storico e nel tempo si è modificato per adattarsi ai tempi. Può darsi che oggi abbia meno attrattiva in se e meno valenza "sociale" e innovativa rispetto al passato.

Sul secondo punto... be' vale per tutti i generi. Il problema è che, oltre a essere un genere "ostico" di per se, se uno non è bravo non ha nemmeno il "paracadute" del bel paesaggio o della modella gnocca. Che, se ad occhi esperti non salvano certo la foto, contribuiscono comunque alla "piacevolezza" della visione. Nella Street se canni la foto rimangono solo, come diceva qualcuno, persone a caso.
Per fare un paragone "cinematografico" a parità di "bruttezza" si segue con più piacere un Blockbuster sciatto ma con un po' di effetti speciali che un film "d'autore" mal riuscito dove si corre il rischio di addormentarsi...

Sul discorso bn/colore ognuno al suo stile o comunque applica alla foto la post che ritiene la valorizzi maggiormente. Vero è che storicamente la Street come il reportage (da cui però si distingue nettamente) nasce in bn e che in un certo senso, visto che la foto si scatta senza pensarci troppo, spesso togliere il colore contribuisce ad eliminare elementi di disturbo. Ma ormai la Street a colori è stata completamente "sdoganata". Vedi Martin Parr, Alex Webb, Joel Meyerowitz ecc. quindi come dicevo prima, diventa una questione di mero gusto, e attitudine, personale.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2016 ore 8:36

Prima mia uscita macro. Hanno fatto tutto da soli.;-)


ma dove erano in piazza S.Marco? MrGreen Brugnaro sto giro si incazza di brutto!

;-)

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2016 ore 8:43

A me personalmente la street piace; quella fatta bene rispecchia il nostro tempo e mi emoziona sempre.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2016 ore 8:44

Dietro le carceri. Pienooooo ! Vanesse, cimici coloratissime, non quelle schifose che ci sono da noi, curculionidi (non e' una brutta parola). Devo farci un pensierino, vuoi mettere un campo incolto con un campiello !!MrGreen


P.s. : la foto dei due cimici era in un campo pieno di graminacee, qualche anno fa.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me