RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ecatombe di EOS 6D


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Ecatombe di EOS 6D





avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 18:42

@Ignatius
Tranquillo che la 70D è comprensiva e perdona la scappatella!
La mia convive con la 6D perfettamente, anche dentro lo stesso zaino. Si scambiano gli obiettivi, le schede SD, il flash, il cavalletto.

E anche le batterie e il caricabatterie! Però la 6D è più generosa e presta tutto, mentre la 70D non condivide le ottiche EF-S. MrGreen

La 70D ci vede più lontano con il suo fattore crop mentre la 6D vede meglio al buio, se il soggetto non corre.
Dove si ferma una parte l'altra ed il bello è che a monitor non riesco quasi mai a scoprire quale delle due ha fatto la foto.

Insomma, dovrò portarmele dietro sempre tutte e due! Eeeek!!! Eeeek!!! Eeeek!!!

Per ora ho visto che la 70D con il pancake sta anche nel comparto superiore del monospalla, mentre la 6D invade tutta la zona dei comparti imbottiti con le sue lenti... Però, per uscite serie, dovrò usare lo zaino grande (2 spalle, qualche centimetro e qualche etto in più.

Grazie per l'incoraggiamento!

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 19:49

Menomale che la mia funziona ancora nonostante l'uscita della 5D4, e continuerà a funzionare allo stesso modo (spero) dopo l'uscita della 6D2 MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 19:53

La mia funziona ancora nonostante l'uscita della 5D4, e continuerà a funzionare allo stesso modo ( di sicuro );-) dopo l'uscita della 6D2.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 19:55

Ho il presentimento che la mia comincerà a funzionare malino dopo l'usicta della m5 se si rivela all'altezza delle aspettative, accipigna spero solo che si tratti di un indebolimento e quindi un affiancamento e non una dolorosa separazione MrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 19:55

Sarà che ho la 60d e già mi basta! Cool

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 19:58

MrGreen
Io per ora rimango fedele.
Dopo uscita 6d2 vedo.. la 6 mi sta stretta solo in af. Resto sto tretto io a lei.. MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 20:11

Io ho appena ordinato una 6D nuova!
Fotokina non ha presentato nessuna 6D2 e credo che ad oggi per un principiante che passa dalla 600d a ff sia il miglior corpo macchina.
Per i paesaggi, ritratti e interni penso di aver scelto il massimo anche considerando il mio budget...

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 20:26

Una volta passata l'ondata degli "aggiornatori" secondo me i prezzi si rialzeranno leggermente.


secondo me invece, molti si renderanno conto che le mk3 a 1700/1800 e le 6d a 8/900 non si vendono ( visto il prezzo del nuovo ) e se vorranno vendere dovranno per forza abbassare un pochino MrGreen

( quelle a 1200/1300 hanno 100.000 scatti o giù di li e magari qualche segno....non so chi se la accapparra Eeeek!!!)

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 20:56

le 6d a 8/900 non si vendono ( visto il prezzo del nuovo )


Secondo me qua ti sbagli, una 6d mediamente usata (non con 100000 scatti intendo) a 800 probabilmente la vendi entro 24 ore, a 900 in una settimana a stare larghi.
Nuova siamo comunque a 1200 e probabilmente, ad avere pazienza, trovi pure quello che è disposto a spendere anche 1000 euro.

Sulla 5d mk 3 non mi pronuncio perché non seguo il mercato dell'usato di quel modello.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2016 ore 7:54

Sulla 5D III mi pronuncio io.
Ultima 5D comparsa nel mercatino 450 euro, ultima 5d mark II comparsa nel mercatino 900 euro...quindi il prezzo giusto per una 5d III quanto dovrebbe essere?
Io la III la posseggo (non ho alcuna intenzione di venderla) e credo che, a oggi, se tenuta bene, si possa vendere a 1500/1400 euro...a questa cifra e' senza dubbio un gran acquisto.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2016 ore 7:57

In negozio fisico immacolata l'ho vista a 1550 (5DIII)

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2016 ore 8:10

In negozio fisico immacolata l'ho vista a 1550 (5DIII)


fuori i nomi MrGreenMrGreenMrGreen

si possa vendere a 1500/1400 euro...a questa cifra e' senza dubbio un gran acquisto.


guarda, sarò onesto e mi metto nei panni di chi vende, anche 1500 può andare bene , perchè la maggior parte di quelle in vendita hanno almeno 2 anni, almeno 10/15000 scatti e di conseguenza il prezzo ci potrebbe stare.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2016 ore 8:15

vendere a 1500/1400 euro...a questa cifra e' senza dubbio un gran acquisto.


Quindi se è un "gran acquisto" vuol dire che come vendita non è granché... ;-)
Di conseguenza probabilmente il prezzo su strada dell'usato stimo sia un poco più alto.


avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2016 ore 8:28

Non sono d'accordo che non sia una gran vendita.
La trovavi nuova anche un paio d'anni fa a 2200 euro circa, come sai i corpi solitamente hanno una svalutazione molto piu' "importante" delle ottiche e perderci "solo" 700 euro in due anni non e' molto.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2016 ore 8:28

Quindi se è un "gran acquisto" vuol dire che come vendita non è granché... ;-)
Di conseguenza probabilmente il prezzo su strada dell'usato stimo sia un poco più alto.


siamo onesti !
una reflex che nuova in questo momento costa sui 2050/2100 , e che nel mercato dell'usato la trovi ( salvo casi rarissimi se non impossibili) con almeno 2 anni di vita ed almeno 10000 scatti , tu la compreresti per 2/300 euro in meno del nuovo ?
io sull'usato ragiono così : ci togliamo l'iva+ qualcosina ( da stabilire dagli scatti , dallo stato d'uso e dall'anno della reflex ) e quello è il suo prezzo...e penso di essere molto onesto come valutazione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me