RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta tra olympus em10 e sony a6000...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Scelta tra olympus em10 e sony a6000...





avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2016 ore 20:59

Sorry nn avevo letto la c ?

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2016 ore 10:00

Bene la notte ha portato consiglio. La 40d e il Tokina forse non li vendo..vorrei vendere la e520. E appena posso toccare con mano le mirrorless che mi interessano e comprarla magari a rate. Boooooh

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2016 ore 10:03

Oppure comprare la em10 usata..vediamo se possiamo arrivare a 400 euro. Come vi pare il prezzo? Con l obiettivo da kit

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2016 ore 17:59

Sono sempre io...e che ne pensate della gx7 con obiettivo del kit da 20 mm che ne pensate? Leggevo in giro che l af è lentino..

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2016 ore 18:13

Ho una Sony A6000 ed ho provato la em-10 però la mark2.
Non sbagli in nessun caso, ma non sottovalutare il mirino elettronico... né l'autofocus.... Sony è tutt'altra storia per entrambi.

Ora punto a migliorarmi e ho serie difficoltà su quale scegliere.
Punto alla Fuji x-pro2

Valuta

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2016 ore 18:33

Quindi per te sony? Ma intendi con ottica diversa da quella del kit?

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2016 ore 18:47

versus.com/it/olympus-om-d-e-m10-vs-sony-a6000

Da possessore di Sony a6000 non posso che consigliartela. La Oly la giustifico solo e soltanto se si parla di dimensioni e hai necessità di massima trasportabilità. Per il resto non c'è confronto, ovviamente a mio modesto parere. C'è un parco ottiche vasto per Sony, molto più che sufficente per l'amatore medio con lenti per tutte le tasche.

avatarsupporter
inviato il 25 Settembre 2016 ore 19:17

Ma intendi con ottica diversa da quella del kit?


Qui racconto la mia esperienza d'uso del Sony 16-50mm f/3.5-5-6:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=2&t=1537058#7046330
Qui faccio altre considerazioni sul 16-50 e sugli obiettivi kit in generale:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1926244&show=8

Come noterai metto in primo piano i grossi limiti di questo obiettivo soprattutto tra i 16 e i 18mm, però dico anche che per quel che chiedono di sovrapprezzo rispetto all'A6000 solo corpo vale la pena prenderlo.
Da quando ho completato il mio quartetto di fissi composto dal Samyang 12/2 e dai Sigma 19,30 e 60 f/2.8 lo uso molto meno, ma talvolta la sua compattezza e versatilità mi fanno comodo.
Soprattutto mi permette di portare sempre dietro la macchinetta con le focali che uso di più, con peso e ingombri molto ridotti, in una piccola borsa in cui tengo anche portafoglio, smarphone, occhiali da vista e da sole e qualcos'altro.
Come puoi vedere nella galleria qui allegata:
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_16-50
Se c'è il manico anche con un obiettivo con i limiti di questo 16-50 si possono fare belle foto.

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2016 ore 23:41

Grazie Roberto. Complimenti per gli scatti e per la recensione. Io credo che aldilà di tutto la fotografia debba esprimere un'emozione, una sensazione, uno stato d'animo...i tecnicismi non sono parte integrante di essa.

Quello che mi piacerebbe avere è una macchina dalle piccole dimensioni, vedi la em10 o em10ii, ma con un gran carattere, nitidezza, af veloce, buona ad alti iso dato che sicuramente nn sono una che ha mai investito sulle ottiche dato i prezzi.

avatarsupporter
inviato il 26 Settembre 2016 ore 0:09

Grazie per l'apprezzamento.

Proprio perché hai questo concetto della fotografia, basato sull'espressione delle emozioni e degli stati d'animo piuttosto che incentrato sui tecnicismi, ti consiglio di non tormentarti troppo per la scelta. Tutte le ML in questione hanno prestazioni che eccedono le capacità di noi fotoamatori (almeno parlo per me). Provale in negozio e vedi quale ti ispira di più e quindi prendila per poi imparare a usarla al meglio.

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2016 ore 0:13

Grazie. Si sicuramente vorrò toccarle con mano..fin ora ho avuto il piacere solo con la oly...sono curiosa di vedere e toccare anche la sony.

Qui sul forum ho visto che un utente vende la gx7 a 360 euro...come resa è alla pari di sony e oly?

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2016 ore 9:19

La Oly ha un sensore Sony, poi il processore d'immagine è Olympus.
La Pana ha il sensore e il processore Panasonic.
La tenuta agli alti iso è simile, ma la resa è un po' diversa, può piacere più l'una o l'altra dipende dai gusti.
In genere la Oly ha un file più piacione, più finito, la Pana è più reattiva anche se la gx7 ha anche un buon file rispetto le precedenti Panasonic. Deve piacere il mirino destra, ma è inclinabile, perdi forse un po' sullo stabilizzatore. Una bella fotocamera.
Io se interessa sto valutando di vendere e-m10, grip, 12-50 e 75-300 ii per fare un upgrade, ma vista l'indecisione non ho ancora messo l'annuncio.

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2016 ore 9:28

Ciao Hobbit...l indecisione è dovuta anche al fatto che ho solo visto e toccato la Oly. Spero presto di trovare un negozio serio e toccare con mano anche
sony. Sto provando a fare chiarezza anche con i vostri consigli. Se tu vendi magari mi contatti in privato e ne parliamo.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2016 ore 9:46

Provarle tutte non è facile, soprattutto Panasonic in Italia è poco distribuita. È una marca che non è detto che abbia sempre i numeri migliori, ma produce oggetti ben costruiti.

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2016 ore 9:48

Panasonic avevo visto un usato qui sul forum ma nn c'è più..cmq la scelta a sto punto è tra Oly e Sony...ora le compro entrambe????

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me