RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mac OS X Sierra chi ha già aggiornato?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Mac OS X Sierra chi ha già aggiornato?





avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2016 ore 10:57

" perché aggiorna solo gli indici" interessante!


evitare di copiare e incollare sulla stessa unità è importante sia sui dischi meccanici, che sugli SSD.
Sui dischi meccanici perché la testina deve leggere un pezzo da una parte, spostarsi, scriverlo dall'altra, tornare indietro, leggere altro, spostarsi, e così via.
In pratica, frulla (e a lungo andare di sicuro non fa bene)

Sugli SSD invece le scritture tendono a logorare il supporto, anche se ormai è un problema veramente marginale (devi farne davvero tante prima di scassarlo).

In entrambi i casi rischi di aumentare la deframmentazione dei dati, comunque.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2016 ore 11:09

In entrambi i casi rischi di aumentare la deframmentazione dei dati, comunque


la frammentazione intendevi dire, giusto?

Su file di grosse dimensioni comunque, spostare e non fare "copia" e poi cancellare l'originale, è anche più veloce come procedura...

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2016 ore 11:16

La disposizione delle due finestre affiancate la attivi tenendo premuto il pallino verde e scegliendo poi da che parte posizionare la finestra. Poi ti fa scegliere quale altro programma affiancare tra quelle che hai già aperte in quella stessa scrivania in cui ti trovi Puoi poi ovviamente ridimensionare lo spazio da dedicare a ciascuna.

Grazie Giulyd,
il sistema non è male ma non raggiunge l'usabilità di Win. Tra l'altro non amo la visualizzazione a tutto schermo. Comunque è già qualcosa.
Ciao,
Massimiliano

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2016 ore 11:23

Comunque con un fucile apposito è possibile installarlo su Mac più anziani e non gira affatto male.
Non è perfetto ma siamo sulla buona strada.
Chiaro non sarà mai snow Leopard ma ormai la strada è segnata!

??? Ho un macbook pro di appena un mese fuori la data limite... C'è modo di aggiornarlo??? Grazie in anticipo

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2016 ore 11:24

*Massimiliano Eleonta

...di nulla

Io invece per certi versi lo preferisco perchè le gestisce assieme mentre quando lavoro su Windows mi capita poi di dover ridimensionare più volte.
Sarà perchè invece io (sul portatile 13") la modalità a schermo intero mi ci trovo benissimo e la uso quasi sempre

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2016 ore 11:25

fatto a parte siri non vedo sostanziali differenze

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2016 ore 11:57

con un fucile apposito è possibile installarlo su Mac più anziani


credevo bastasse una 44 magnum MrGreen

comunque penso si tratti di questo: dosdude1.com/sierrapatch.html

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2016 ore 12:06

Anche io ho aggiornato senza particolari problemi... << Danyevo>> su NX 2 non so aiutarti mentre NX-D funziona regolarmente

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2016 ore 12:12

non vedo perché aggiornare i mac che non sono supportati da Sierra, se non lo sono un motivo ci sarà?

A parte che tra Sierra e El capitain, su mac datati, non vedo grandi vantaggi... si corre poi il rischio di avere parti del sistema inusabili se non peggio.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2016 ore 15:09

@ powermac
Maledetto correttore MrGreen
Comunque si c'è un fix apposito!

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2016 ore 15:10

@Andrea di Paolo
Aggiornato funziona anche capture NX2 chiaramente aggiornando con installazione pulita presumo di no!

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2016 ore 16:43

la frammentazione intendevi dire, giusto?


sì, intendevo frammentazione, sorry. E' venerdì MrGreen

Su file di grosse dimensioni comunque, spostare e non fare "copia" e poi cancellare l'originale, è anche più veloce come procedura...


è sempre più veloce come procedura. Sia che i file siano grossi, sia che i file siano piccoli.

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2016 ore 17:01

Per chi non vuole sorprese e non vuole aspettare, consiglio una visita al sito:
roaringapps.com/apps?platform=osx
Volendo possiamo contribuire al rilascio di feedback molto utile per gli utenti interessati;-)

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2016 ore 17:58

@Perbo
sì...è venerdì...

intendevo che se sposti semplicemente un file di 1 Gb, lo farà istantanemanete..se lo copi e poi cancelli l'originale...ci mette un tot..

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 20:06

Salve ragazzi, sfrutto questo post e le vostre conoscenze di mac e apple per farvi una domanda non del tutto inerente:

Io posseggo un IMac 2012 I5 8gb Ram.

1) è possibile o è una mia impressione che sia un po rallentato nel corso di questi 4 anni? (mi riferisco al carimaneto/utilizzo di photoshop, apertura/utilizzo di programmi) e se si perchè? potrebbe dipendere (la butto lì) dagli aggiornamenti che magari fanno diventare il S.O. sempre più pesante ed elaborato?

Il computer non è assolutamente sovraccarico ne di dati ne di programmi.

2) Qualunque sia il motivo secondo voi trarrei benefici nel espandere la ram? e nel caso quanto mi costerebbe?

P.s. Utilizzo Canon 500D attualmente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me