JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Dario,che senso ha avere degli ultra luminosi presumo canon per utilizzarli con adattatore a corpi sony? Ho testato prima con la a7s e poi con la a7rII e il Commlite (non è il sigma)e le ottiche super luminose Canon EF 70-200 mm f/2,8 L IS USM II l'af si comportava come il secondo filmato postato da OLIVA.Alla fine per il suo peso e dimensioni l'ho ceduto per passare alle ottiche native. Se si vuole l'AF super veloce si deve restare su Canon e Nikon. Poi ogni uno di noi può fare ciò che vuole.
Con 24 1.4 LII - a me andava meglio del secondo video... a 1.4 è ovvio...
il comlite per me è pessimo. ho preso il sigma e va benissimo.
io parlo è per dare la mia esperienza. spero che sia utile a chi non ha bisogno di diventare "san tommaso" per capire che le esperienze sul campo si condividono a prescindere da prove piu' o meno empiriche. Per cui per me sigma è il top, ci sto bene e continuerò a farci le cose mie. Almeno per me va benissimo e siamo su livelli ottimi per me che faccio paesaggio - per caccia fotografica lo sconsiglierei, è ovvio.
Sigma mc 11 con le lenti sigma art è come se - stranamente - fosse anche meno reattivo rispetto ai canon L ultraluminosi soprattutto.
user104607
inviato il 24 Settembre 2016 ore 19:17
“ Dario,che senso ha avere degli ultra luminosi presumo canon per utilizzarli con adattatore a corpi sony? „
per me la gamma dinamica è superiore e si vede.. per cui sony + Canon L forever.
Dario seguo con interesse, lo userei con 24-25-50-85 tutti L, con quale oltre il 24 l'hai usato....il 70-200 2.8 is II sarebbe proprio un uso sporadico.
grazie
L'ho visto su amazon....
user104607
inviato il 24 Settembre 2016 ore 20:00
Con 35 sigma art poi con 70 200 2.8 prima serie L e va bene. Con 105 macro sigma ex e li ha qualche tentennamento... Ma non più delle difficoltà incontrate normalmente con 6d. Con 50 1.2 non ho provato ma con il 50 stm va benissimo.
Dario , scusami ma il secondo video, con A7 e un canon 85 ci impiega circa 4 secondi a trovare il fuoco
Mentre nel primo video è istantaneo ed usa una lente sigma il 35 1,4
Il tuo 24mm 1,4 quanto ci impiega a prendere il fuoco?
3..4 secondi o meno di un secondo?
Come sempre grazie
user104607
inviato il 25 Settembre 2016 ore 8:29
Appena possibile farò un video. Ora non posso. Non sono a casa. Sono fuori per lavoro.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.