| inviato il 19 Agosto 2022 ore 12:47
Io stampo sempre da fotocromie, stampando su carta opaca non voglio riflessi e quindi evito il vetro della cornice. |
| inviato il 20 Agosto 2022 ore 9:22
nel frattempo i temporali dell'altro giorno hanno fatto allagare le cantine del mio palazzo, ed ho ritrovato la mia con 5 cm d'acqua. una delle poche cose che era appoggiata per terra e non sulle scaffalatura era una valigetta con le stampe, alcune di pregio altre meno, cmq quasi tutto da buttare. i pannelli in particolare li usavo come mostra temporanea quando faccio le serate di divulgazione sul grande nord. quelle erano fin art nn proprio economico. ecco il risultato...

 |
| inviato il 20 Agosto 2022 ore 10:04
Che sfiga. Non oso immaginare il nervoso |
user28347 | inviato il 20 Agosto 2022 ore 16:30
Mi avete fatto venire l idea di mettere i pannelli insonorizzanti alle pareti per non sentire i vicini di casa e poi applicare una foto per ogni pannello,certo che mi costa@ |
| inviato il 20 Agosto 2022 ore 22:16
Stampe su tela 60x40 o 50x75, quando mi rompo le scatole di vederle le vendo e ne stampo altre... |
| inviato il 21 Agosto 2022 ore 20:43
Io ho una tela con una mia foto di san pietro ( composto da 5 scatti, nella mia galleria tralaltro) 160x90 uno spettacolo |
| inviato il 22 Agosto 2022 ore 13:23
Lo faccio, lo faccio. Ciclicamente rinnovo le stampe esposte sostituendo le precedenti con le ultime opere prodotte. Per la scelta, cerco di armonizzare soggetto ed estetica con le varie stanze e, in parte, anche con la luce naturale che giunge nelle diverse ali dell'abitazione. |
user238285 | inviato il 22 Agosto 2022 ore 23:25
-Rispondendo a chi ha aperto il topic (anche se diversi anni fa) perchè l'idea che proporrò credo possa tornare utile anche chi leggerà sopratutto oggi che si trovano bei monitor a buon prezzo...... C'è chi mette diversi monitor sparsi per casa e cosi fa girare centinaia di foto e sinceramente a me piace come idea..... Oppure mettere un monitor al centro della parete principale e poi qualche stampa attorno al monitor stesso.... ovviamente in tutte le stanze che si vuole... Per la scelta dello stile delle foto, beh, come già detto da altri in prima pagina, quello è del tutto personale.... |
| inviato il 23 Agosto 2022 ore 14:15
le foto su schermo anche per arredare no .. voglio poterle toccare e vederle cambiare con la luce ambiente |
| inviato il 23 Agosto 2022 ore 14:17
Anch'io utilizzo casa come una "personale" delle mie migliori immagini. Non utilizzo cornici, le faccio stampare su forex in dimensioni variabili che scelgo di volta in volta: ne risultano quadri e quadretti di buona qualità, leggeri e abbastanza economici (almeno per me, ho un parente che ha una stamperia). |
| inviato il 23 Agosto 2022 ore 15:08
Questo è un bel thread - e ce ne sono pochi - che seguo da tempo. Se qualcuno ha voglia sarebbe bello condividere elementi specifici soprattutto su quali decisioni prendete in funzione del tipo di stampa: riquadro / passepartout e dimensioni in funzione della taglia della stampa, tipo e spessore della cornice, magari anche in funzione del tipo di foto (colori dominanti, soggetto, etc…). Alla fine per mancanza di perizia e semplicità vado quasi sempre su riquadro bianco e cornice bianca ma sono certo vi sia chi fa di meglio |
| inviato il 23 Agosto 2022 ore 15:12
Io stampo sempre da ilfotoalbum Producono direttamente il quadro con o senza passe-partout in cornice nera, bianca o rovere. Io a casa mia ho tutte cornici nere con passe-partout, quindi è perfetto Appena imbianco il soggiorno ho un bell'ordine già pronto da fare per coprire la parete sopra il divano.. |
| inviato il 23 Agosto 2022 ore 15:21
Ogni tanto metto mie foto al muro, ma confesso di non farlo in luoghi in cui possa sembrare un eccesso di orgoglio. Quindi ho foto ( ovviamente stampate da me in A3+) al mio studio, nella mia cabina armadio, nella stanza dei miei hobby, qualcosa in cucina. |
| inviato il 23 Agosto 2022 ore 15:23
Io ho appeso alle pareti dei pannelli di forex a creare un supporto su cui poi attacco le stampe fine art in A3 realizzate direttamente da me (foto digitali) o fatte stampare in camera oscura da stampatori di fiducia (foto a pellicola). |
| inviato il 23 Agosto 2022 ore 15:47
io stampo su tela, di solito paesaggi, ne ho una da 3 metri e 2 da 140 cm. alte 5 cm con la stampa a risvolto. a me piacciono molto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |