RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic GH5 (in arrivo)







avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2016 ore 8:11

Stiamo andando verso filmati dai quali estrapolare foto. Per ora ci sono limiti, primo fra tutti che i frame non sono raw. Ma.......


il limite grosso è che i filmati li fai in un modo, e le foto in un altro.
Se vuoi un filmato gradevole da vedere è buona cosa usare un tempo di esposizione pari alla metà del reciproco di fotogrammi. Vuol dire 1/50 se è un 25p, 1/60 se è un 30p, 1/100 se è un 50p e così via.

Per fare un filmato all'uccellino della foto "comparativa" uno dovrebbe filmare con l'otturatore settato su quanto, 1/3200? Andrebbe bene per estrarre i fotogrammi, ma non sarebbe bello da vedere.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2016 ore 8:20

É quello che penso pure io
Perbo.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2016 ore 8:34

Stiamo andando verso filmati dai quali estrapolare foto


Secondo me è l'antitesi dell'essenza della fotografia.
La fotografia è LO scatto, studiato, pensato PRIMA di essere scattato.
Estrarre foto da un filmato è l'evoluzione di scattare raffiche di 30 scatti sperando che ci sia in mezzo quello buono .. ok (forse) per un certo tipo di naturalistica o di sportiva (e sottolineo il forse), ma scompare totalmente la ricerca artistica ..

avatarsupporter
inviato il 26 Settembre 2016 ore 8:34

Se vuoi un filmato gradevole da vedere è buona cosa usare un tempo di esposizione pari alla metà del reciproco di fotogrammi. Vuol dire 1/50 se è un 25p, 1/60 se è un 30p, 1/100 se è un 50p e così via.


Perbo, forse intendevi dire un tempo di esposizione pari al doppio del reciproco di fotogrammi :-)
Comunque hai ragione e al di là dell'aspetto tecnico cambia proprio l'approccio nell'acquisizione di foto e video.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2016 ore 9:48

Perbo, forse intendevi dire un tempo di esposizione pari al doppio del reciproco di fotogrammi :-)


1/50 è la metà di 1/25, non il doppio ;-)

avatarsupporter
inviato il 26 Settembre 2016 ore 10:06

Aspetta, mi sto confondendo ;-p
Diciamo la stessa cosa Perbo, ma ho sbagliato probabilmente il punto di osservazione.
Io mi riferivo al fatto che 1/50 è il doppio più veloce di 1/25.
Comunque sia, ho capito perfettamente cosa intendevi ed hai ragione :-)
Chiedo scusa!

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 17:38

Credo che questa GH5 potrebbe essere una concorrente diretta della EM1 mkii ,oltre alle caratterisitche che mi sembrano ottime ho trovato anche questo trafiletto in merito al sensore :
"Panasonic, non hanno annunciato quello che sarà il sensore nel GH5, ma sembra probabile che sarà la SONY IMX269 utilizzato nel Panasonic GX8, la Olympus PEN-F e il nuovo Xiamio YI M1.Questo è un grande sensore, e dice anche di fare una comparsa nel prossimo Olympus EM1 Mark II".
Detto questo vedremo il prezzo che da i primi rumors dovrebbe essere superiore a quello della GH4 quindi in linea con la EM1 mark ii...

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2016 ore 9:52

Saranno queste alcune delle caratteristiche della GH5?
20.8MP Still Images
12.8 Stops of Dynamic Range
12-Bit Raw
20 fps Continuous Burst

avatarsupporter
inviato il 17 Novembre 2016 ore 9:54

Sicuramente sarà concorrente della E-M1 Mark II che penso dovrà guardarsi le spalle da questa nuova Panasonic.

Mauro, se non lo sai tu? ;-D

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2016 ore 14:14

Il problema è che stiamo parlando sempre di cifre sui 2k€ o più, la mia è solo pura curiosità, la fonte è il solito 43rumorsSorriso

avatarsupporter
inviato il 17 Novembre 2016 ore 14:17

Purtroppo hanno alzato l'asticella e del resto ci sta anche che Panasonic se la faccia pagare tanto, visto quanto chiede Olympus per la E-M1 Mark II e considerando che probabilmente la GH5 avrà ben poco da invidiare alla "cugina".

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2016 ore 14:19

43rumors:
Body only: Price will be between 1 800 € and 2 000 € in Europe for the DMC-GH5.
Price will be ± 2 900 € for the DMC-GH5 + the new Panasonic Leica 12-60 Lens (not the older 12-60mm lens!)

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2016 ore 14:21

Stica!

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2016 ore 14:42

In linea con la nuova ammiraglia olympus insomma.

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2016 ore 17:39

1800€ sarebbe già buono ma non credo andrà sotto i 2000€ Confuso

Inoltre si deduce che il nuovo 12-60mm sarà prezzato sui 1000/1100€ fuori dal kit.

Nel frattempo provo la G80 poi si vedrà...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me