| inviato il 16 Settembre 2016 ore 22:05
Grazie Karma, gentilissimo come sempre. da quando fotografo ho sempre adorato la FF e tutti serie L.....una volta acquistati pensavo di essere soddisfatto. poi piano piano in me è cambiato qualcosa, altre esigenze....la voglia di spensieratezza...il m4/3 ora dopo questi bellissimi test e dopo le foto di Otto...la domanda è dove la trovo ad un prezzo decente la 5dsr..... LA VOGLIOOOOOOO sono graditi anche mp |
| inviato il 16 Settembre 2016 ore 22:09
“ Steff è proprio per questo che la sto mettendo nel calderone. Anche se tra la 5dsr e la 5d markIV quest'ultima sembra rappresentare in tutto e per tutto quello che aspettavo da qualche anno. „ Antonio,avendo la 5d3 non sono interessato ad uno step evolutivo da 3500 euro per poi non usarla quasi mai... io ho bisogno di 2 corpi ma la 5d3 fa 2000 scatti l'anno a malapena. prima c'era la 1D4 ora la 5DsR.....è come barrichello quando hai schumacher,ottimo pilota ma.... la 5DsR è una fotocamera che non ha concessioni per il video,la mancanza del filtro le da un vantaggio di dettaglio sempre e comunque.non ho i soldi di Karmal quindi li spendo per le cose che uso...la ruota di scorta va bene anche se un pò consumata |
user14103 | inviato il 16 Settembre 2016 ore 22:18
Zen questi test si fanno nella calma piu assoluta ...ho due figli una moglie ed un gatto che giravano per la cucina qualcosa mi è sfuggito forse proprio sulla 1dxII... |
| inviato il 16 Settembre 2016 ore 22:19
E dai Otto...però |
| inviato il 16 Settembre 2016 ore 22:20
Pazzesca la 5DS-R... |
| inviato il 16 Settembre 2016 ore 22:22
Mi sono accorto subito che la dsr restituisce file unici, credo che Canon e' stata brava e attenta a fare 3 corpi professionali che non si sovrappongono ma che ognuno di essi ha delle precise caratteristiche che li rende diversi |
user14103 | inviato il 16 Settembre 2016 ore 22:22
Mai ragionarci troppo su queste cose altrimenti mi finisce a scattare col cellulareMrGreenMrGreenMrGreen Io scatto con il cellulare ...ma non ragiono |
| inviato il 16 Settembre 2016 ore 22:23
Per me l'mraw ha senso solo per risparmiare spazio e/o tempo in PP; con una buona post produzione, ciò che si riesce a tirar fuori dal raw a dimensione piena, è comunque migliore (e libero da artefatti in cui l'mraw più di una volta incorre). Grazie Otto. Quindi la storia del pixel banning, o come si scrive, che ho letto in giro anche su fonti ufficiali Canon e del fatto che faccia comportare gruppi di pixel adiacenti come un unico grande pixel in modo da diminuire la risoluzione ma aumentare la sensibilità alla luce migliorando il rumore a ISO alti e un po una trovata di marketing e all'atto pratico non migliora nulla. O il miglioramento si vede solo in laboratorio e non nella realtà! Hai/avete mai provato la differenza tra Raw e mraw? |
| inviato il 16 Settembre 2016 ore 22:23
ragazzi fatemi capire un attimo. quindi tutti volete la 5dsr (e come biasimarvi), alcuni dirottano per la 5d4 perchè più poliedrica (mantenendo comunque un file ben definito da 30mpx di tutto rispetto) e la 1dx2 ?!? mi sembra che venga snobbata e considerata una merda da tutti tranne che da me. nel senso che per me è una scelta obbligata perchè unica reflex seria nel parco canon ambito video ma per i fotografi? sembra che non interessi a nessuno... c'è qualcosa che mi sfugge? (che sia il prezzo da 6mila cucuzze? ) insomma, af top, 14fps per 6mila raw, reattività top, fedeltà colori top, gestione iso top, esposimetro top, qualità globale del file top ma... fa schifo a tutti ! qualcuno mi spiega ? |
| inviato il 16 Settembre 2016 ore 22:24
come mai la 5dsr chiude le ombre in maniera esagerata rispetto alla 1DX2 ? Ma la 1DX come si colloca rispetto alla 1DX2? |
user36220 | inviato il 16 Settembre 2016 ore 22:24
Zen, è troppo pesante |
| inviato il 16 Settembre 2016 ore 22:29
“ ragazzi fatemi capire un attimo. quindi tutti volete la 5dsr (e come biasimarvi), alcuni dirottano per la 5d4 perchè più poliedrica (mantenendo comunque un file ben definito da 30mpx di tutto rispetto) e la 1dx2 ?!? „ Per quanto mi riguarda è solo una questione di prezzo Non riesco nemmeno a nominarla se poi devo associarci i 5000 e passa eurini che ci vogliono. Quindi per me non esiste, non l'hanno ancora inventata |
| inviato il 16 Settembre 2016 ore 22:31
A mio avviso la doppietta ideale è 1dx2 e 5dsr, si ha il massimo in ogni campo senza alcuna rinuncia. Per chi vuole un solo corpo sicuramente la 5d4 è la scelta più corretta, una via di mezzo per portare a casa lo scatto in ogni situazione. Non dimentichiamoci che la 5dsr ha tuttora un profilo su camera raw vergognoso, con luci sparate e ombre chiuse, bisogna ricorrere a profili colore di terze parti per avere un file di partenza più lavorabile. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |